Non chiedete a un albergatore di una località di montagna se la stagione più importante è quella invernale o quella estiva: la risposta è scontata, nelle località sciistiche è l’inverno che fa i grandi numeri, e questo è certamente vero anche sulle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco a cavallo tra le province di Belluno, Trento e […]
La primavera bussa in Trentino
Finisce a inizio aprile la lunga stagione della neve, dello sci e degli altri sport invernali sui 156 chilometri di piste della Ski Area Campiglio-Dolomiti di Brenta-Val di Sole-Val Rendena, il più grande comprensorio sciistico del Trentino fruibile con un unico skipass. Questa destinazione molto conosciuta offre piste di tutte le difficoltà e impianti di […]
Alla scoperta del Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di Venezia
E’ vero che a Venezia basta passeggiare per le calli e per i ponti sui canali e alzare lo sguardo sui palazzi, magari evitando lo scontro con le frotte di turisti immancabilmente presenti, per godere di un’esperienza unica al mondo. E’ vero anche che Venezia è uno dei tesori artistici e culturali d’Italia con musei […]
Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera
Tra Cannes e Nizza, a tre chilometri dal mare e quindici dall’aeroporto Nice-Côte d’Azur, la cittadina di Biot è, come dicono i francesi, una ville d’art et metiers, caratterizzata da un’intensa attività artistica e artigianale. Intorno alla vetreria, alle arti del fuoco e della terra, ai mosaici, ai gioielli e alle arti plastiche si è […]
Arte: buon compleanno a Nizza
Quest’anno compirà 50 anni: il Museo Nazionale del Messaggio Biblico di Marc Chagall si trova a Nizza, appena un po’ alto sulla collina di Cimiez, facilmente raggiungibile a piedi o con poche fermate di autobus urbano. E’ uno dei grandi musei che la Costa Azzurra dedica agli artisti e ai pittori più amati, come Matisse […]
Mostre d’inverno a Venezia
La stagione invernale non arresta la frenetica attività di Venezia nel settore della cultura, dell’arte e delle mostre. In una città unica, amatissima e capace di calamitare turisti da tutto il mondo senza soluzione di continuità, la chiusura a fine novembre della Biennale e delle sue numerosissime manifestazioni collaterali che hanno aperto molti palazzi nobiliari […]
Al via la stagione della neve a Cortina e sulle Dolomiti
Smuovere le montagne, nel linguaggio comune e nei dizionari di lingua italiana, significa realizzare qualcosa di straordinario, superare ogni sorta di ostacolo e di difficoltà. Un risultato di questo tipo è sotto gli occhi di tutti in campo sciistico: la fine di novembre e il ponte di Sant’Ambrogio sono tradizionalmente il periodo di apertura della […]
Compie 100 anni la partita a scacchi a personaggi viventi di Marostica
L’Italia è unica per come la sua storia di campanili e le sue antiche tradizioni locali sono presenti, palpabili e vissute anno dopo anno fino ai giorni nostri. Dal celeberrimo Palio di Siena al carosello storico dell’Arma dei Carabinieri a chiusura del Concorso ippico internazionale di Roma, dal gioco del Ponte di Pisa alla regata […]
Arte e Castelli della Loira
Gradevole città sulla Loira e capoluogo della regione storica della Turenna, Tours è situata nella Francia centro-occidentale nella regione Centro-Valle della Loira. E’ una città d’arte e di storia, inserita nel patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 2000. Centro attivo di commerci, industrie e importante studi universitari con una prestigiosa scuola di economia, è il punto di […]