site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > ECOdolomites 2022 all’insegna del green & safe
agosto 17, 2022  |  By TerreIncognite In EVENTI

ECOdolomites 2022 all’insegna del green & safe

APERTURA

Tredicesima edizione dell’ormai celebre e accreditato mountain rally per veicoli non inquinanti, tra le vette Unesco. Si parte da Bolzano il 9 settembre, mentre si stanno definendo gli ultimi dettagli del programma e dell’itinerario dei due giorni di turismo responsabile (venerdì 9 e sabato 10 settembre), in tutti i sensi, che per la prima volta sposta partenza e traguardo da Ortisei al capoluogo altoatesino.

FOTO 1

Gettate le basi per una sensibilizzazione alla mobilità elettrica in un territorio incomparabile e a rischio come le Dolomiti, ma anche nel turismo in generale, ecco che ora i fanali devono essere puntati sulla sicurezza.
Una mobilità davvero responsabile non può fermarsi alla scelta, seppur lodevole, di un mezzo green –che, oltre a non inquinare, prevede impianti di ricarica innocui-, ma deve includere una guida rispettosa dell’incolumità propria e degli altri, nonché la presa di coscienza, in generale, delle alte tecnologie per la sicurezza –dai sensori di frenata alla guida autonoma e altro-, ma anche di quelli che possono essere comunque i rischi dell’elettrico e contemporaneamente dei sempre più innovativi e performanti sistemi per il loro contenimento.

FOTO 2

Non a caso, partner ufficiale di questa tredicesima edizione di ECOdolomites, patrocinata da Provincia Alto Adige Südtirol, Fondazione UNESCO e Fiera Bolzano, è la tedesca Ellermann Gmbh, distribuita in Italia da Emicontrols srl di Bolzano. Proprio Emicontrols –sulla base di un aumento del 155% di immatricolazioni di e-car in Europa- sottolinea la necessità di un adeguamento da parte dei corpi antincendio e dei soccorsi in genere a intervenire in caso di incidenti che coinvolgano mezzi elettrici o ibridi. Rientra in questa consapevolezza la scelta di distribuire in Italia gli speciali container di isolamento brevettati, dove custodire e tenere sotto osservazione in assoluta sicurezza qualsiasi tipo di veicolo elettrico. Ovvero container di quarantena sia per il trasporto sia per l’osservazione dopo un incidente stradale.

FOTO 3

La manifestazione, che anche per questa edizione ha riscosso il plauso e l’adesione da parte di possessori di veicoli non inquinanti dal Nord Italia e da altri Paesi dell’arco alpino, è come sempre organizzata da ECOmove, associazione altoatesina per la salvaguardia dell’ambiente, impegnata nella sensibilizzazione alle alternative ai motori a scoppio, in particolare nel settore turistico, che è sinonimo di alta mobilità.
“Tutto è partito –spiega Daniel Campisi, presidente di ECOmove e responsabile dell’e-trophy- da un forte senso di responsabilità nei confronti del magnifico, insostituibile ma fragile territorio che ci accoglie. E proprio quel senso di responsabilità ci spinge, ora che la sensibilizzazione a una mobilità green viaggia come deve, a puntare con decisione sulla sicurezza. Ed eccoci allora in versione green & safe. Perché le scelte virtuose lo siano a tutto tondo“.
L’e-rally ECOdolomites 2022 è aperto a tutti, fino a un massimo di 80 veicoli partecipanti. Le iscrizioni sono possibili sul sito www.ecomove.cc: è sufficiente compilare online l’apposito modulo o scrivere una mail a info@ecomove.cc e, se non si è già soci, associarsi con un contributo annuale di 25 euro. Qui si trovano anche tutte le informazioni utili.

 By/TerreIncognite


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryViaggio in Arabia Saudita in occasione dei mondiali di calcio in Qatar
Next StoryGenova, tra pirati, tesori e leggende

Related Articles:

  • 4APERTURA La Montina_Brindisi
    Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina
  • APERTURA Colonia carnevale © Dieter Jacobi, KölnTourismus GmbH (5)
    Il Carnevale in Germania festa totale

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.