site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Viaggio in Arabia Saudita in occasione dei mondiali di calcio in Qatar
agosto 15, 2022  |  By Claudio Zeni In EVENTI

Viaggio in Arabia Saudita in occasione dei mondiali di calcio in Qatar

APERTURA

La FIFA World Cup 2022 in Qatar si avvicina, e coloro che stanno già pianificando di partecipare a questo prestigioso evento sportivo che vedrà protagonisti i nomi dei calciatori più celebri sfidarsi sul campo, possono aggiungere al loro itinerario la scoperta della vicina Arabia Saudita, un Paese dal fascino unico, visitando le 3 destinazioni saudite ‘top’, ossia Riyadh, Jeddah e AlUla (Hegra).

 Riyad Photo credits Visit Saudi
Riyad Photo credits Visit Saudi

Grazie ai numerosi voli giornalieri che saranno operativi tra il Qatar e l’Arabia Saudita durante la World Cup, e grazie alla vicinanza tra i due Paesi, un tour in Arabia Saudita potrebbe essere l’idea perfetta per iniziare o concludere l’avventura in Medio Oriente. I turisti che vogliono visitare l’Arabia Saudita possono richiedere l’eVisa, un visto elettronico che vale un anno e consente di effettuare ingressi multipli con una permanenza massima di 90 giorni. Attraverso il portale online, i visitatori internazionali in arrivo dai 49 Paesi autorizzati a fare domanda per un visto elettronico, avranno modo di scoprire il ricco patrimonio del Paese, la cultura e i panorami variegati che offre l’Arabia Saudita.

 Riyadh
Riyadh

Riyadh è la culla dell’Arabia Saudita contemporanea, dove la tradizione incontra la vision del ventunesimo secolo. È la capitale del Paese, una metropoli che fiorisce ogni giorno grazie a una serie di proposte gastronomiche di altissimo livello, alla vibrante offerta artistica e ai luoghi deputati allo shopping, senza contare la crescente scena culturale. Il fascino secolare della città si respira passeggiando tra i profumi dei suq, nei coinvolgenti musei e tra le architetture più antiche. Durante i mesi invernali, la città prende vita con una straordinaria quantità di eventi lifestyle e di puro intrattenimento. Riyadh Season, uno dei festival più grandi al mondo, è una festosa celebrazione di Riyadh attraverso la musica, l’arte, il teatro e il cibo che coinvolge tantissime zone della città ed è perfetta per ogni tipo di visitatore.
Il MDLBEAST festival è il più grande festival musicale mai visto in Medio Oriente. La terza edizione si svolgerà nel mese di dicembre, e durante i tre giorni di MDLBEAST ci si potrà immergere nel ritmo delle performance di superstar di fama mondiale, nazionale e locale.
Dove alloggiare • Four Seasons • The Ritz-Carlton • Intercontinental • Fairmont • Shaza
Dove mangiare • Takya (cucina saudita) • Najd Village (cucina saudita) • ROKA Riyadh (cucina giapponese) • Cipriani (cucina italiana) • LPM Restaurant & Café (cucina francese)

Jedda Photo credits Visit Saudi
Jedda Photo credits Visit Saudi

Jeddah è l’hub della più promettente scena musicale e artistica saudita nonché un mix di diverse culture. È proprio in questa città che si trova il quartiere storico di Al Balad, un sito Patrimonio UNESCO dove i visitatori possono ammirare i balconi d’epoca con le loro decorazioni, i vialetti in pietra e gli antichi marciapiedi. Al Balad è un museo en plein air aperto tutto l’anno dove spiccano le autentiche case Hijazi, molte delle quali ancora oggi ben conservano le loro facciate esterne mentre all’interno ospitano caffetterie e musei. Un mescolarsi di vecchio e nuovo rende Jeddah uno dei luoghi più sorprendenti dell’Arabia Saudita. Inoltre, Jeddah è famosa anche per il suo lungomare mozzafiato e le divine spiagge del Mar Rosso. Un magico itinerario sottacqua svela una barriera corallina unica nel suo genere dove vivere un’ineguagliabile diving experience nel blu di acque ancora inesplorate.
Dove alloggiare • Assila, a Luxury Collection Hotel • Shangri-La • Waldorf Astoria • The House Hotel • Shada Hotel

Dove mangiare • Abu Zaid (cucina saudita)  • Twina (offerta ittica) • Central Fish Market (offerta ittica) • Kuuru (cucina nikkei) • Shang Palace (cucina cinese)

Hegra (AIUla) Patrimonio Unesco
Hegra (AIUla) Patrimonio Unesco

Esistono pochi luoghi nel mondo in ci si può ancora sentire un vero pioniere in cerca di qualcosa di inesplorato. AlUla (Hegra), il primo sito Patrimonio UNESCO dell’Arabia Saudita, è uno di questi luoghi. Si trova nel deserto, nella regione a nord-ovest del Paese, dove le antiche tombe sono l’eredità di 7mila anni di storia, risalenti alle prime civiltà che si insediarono sul territorio. Circondata da meravigliose formazioni rocciose naturali e canyon, AlUla (Hegra), offre una vastissima quantità di opzioni per cimentarsi in sport avventurosi o ammirare avanguardistiche installazioni artistiche. Una visita all’Oasi è estremamente consigliata. Un contrasto che colpisce immediatamente, quello tra il deserto e la rigogliosa Oasi di AlUla che vanta una storia di lunga data, quella di un luogo per riposare e rilassarsi. Qui, inoltre, vi è un’abbondante produzione di agrumi, datteri e molto altro. AlUla rimane ampiamente fuori dai circuiti turistici più battuti, dando modo di toccare con mano qualcosa di autentico abbracciati dai bellissimi paesaggi desertici.
Dove alloggiare • Canyon RV Park • Habitas AlUla • Shaden Resort • Gathern Accommodations • Banyan Tree (apertura ottobre 2022)

Dove mangiare • Suhail Old Town (cucina saudita) • Merkaz (cucina saudita) • Maraya Social (cucina internazionale) • Pink Camel Pastry Boutique (cucina internazionale) • Circolo (cucina italiana)
www.visitsaudi.com

Testo/Claudio Zeni-Foto fornite da Saudi Tourism Authority – Foto di copertina Anna Maria Arnesano – Hegra (AIUla) 


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Claudio Zeni

Previous StoryFammi quello che vuoi” di Lady Ghost – Infuga edizioni
Next StoryECOdolomites 2022 all’insegna del green & safe

Related Articles:

  • APERTURA Foto 1-Sala Presidenziale Stazione Ostiense-Roma
    Decennale della Fondazione FS, una bella storia italiana
  • APERTURA bozen-st-magdalena
    Bolzano in primavera tra fiori, vino e arte

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.