site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Fino al 30 marzo “EuphoЯia – Art is in the Air” all’Eur, negli spazi de La Nuvola
marzo 25, 2025  |  By Maurizio Ceccaioni In MOSTRE

Fino al 30 marzo “EuphoЯia – Art is in the Air” all’Eur, negli spazi de La Nuvola

1-Apertura

Il Balloon Museum, progetto d’arte contemporanea itinerante unico nel suo genere nato nel 2021, sta presentando fino al 30 marzo 2025 “EuphoЯia – Art is in the Air”, una grande mostra interattiva in prima mondiale a Roma. Il luogo deputato sono gli spazi espositivi de La Nuvola progettata da Massimiliano Fuksas in Viale Asia all’Eur. Si tratta di 20 installazioni a tema di dimensioni coinvolgenti e un’esuberanza vitale, mostrate e vissute lungo un percorso espositivo “misterioso”, con opere inaspettate come i gonfiabili di grandi dimensioni, attrattive, coinvolgenti, fantastiche, dove la sfericità e l’aria sono i temi conduttori.

Invisible Ballet di Hyperstudio&Mauro Pace
Invisible Ballet di Hyperstudio&Mauro Pace

Opere spesso realizzate con giochi di luci multicolori computerizzate, che si svelano man mano che si avanza lungo i corridoi bui che portano nelle sale. A realizzarle gli artisti Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A.Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Alex Schweder, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Camille Walala, Sun Yitian, Mauro Pace, Motorefisico.

I giochi di luce a tema la Notte di San Lorenzo by Hyperstudio
I giochi di luce a tema la Notte di San Lorenzo by Hyperstudio

L’itinerario guidato conduce a spazi espositivi nascosti da tende scure che ci riportano al desiderio di vederne il contenuto, come all’apertura di un regalo inaspettato. Facendo prendere vita alle sale con un crescendo di luci, oggetti e colori. Come la fantastica installazione cinetica realizzata nel 2024 da Hyperstudio, che si ispira alla Notte di San Lorenzo, con centinaia di sfere luminose che si muovono secondo un sofisticato schema computerizzato che fa variare luci e forme a suon di musica lasciando tutti a bocca aperta.

DA la sfera coi carboncini che fluttuando genera disegni
DA la sfera coi carboncini che fluttuando genera disegni

Oppure Pulse Tecnology, dove migliaia di luci led pulsano sincronicamente riproducendo l’intensità dei battiti cardiaci del visitatore. Un viaggio fantastico tra opere da toccare e con le quali entrare in simbiosi, come Speech Bubbles di Philippe Parreno, centinaia di palloncini trasparenti pieni di elio che fluttuano in aria, o quelli multicolori a forma di pesce spostati in aria dal tocco dei visitatori. Ma anche quella casa trasparente piena di grandi palloni azzurri tra i quali s’infilano i bambini come fosse un labirinto dove il contatto con l’altro si percepisce a distanza.

Uno dei percorsi fantastico della mostra
Uno dei percorsi fantastico della mostra

Realizzazioni interattive come Crazy Love for Polygons, strutture gonfiabili di forme poliedriche che metterebbero in relazione la perfezione logica del mondo matematico con la teoria del caos, determinato dalla vivacità dei bambini che li muovono vivacemente in modo indeterminato.  Oppure Let Me Hold You, cactus gonfiabili da abbracciare realizzati per Ballon Museum da Sun Yitian. Senza dimenticare quell’enorme gonfiabile multicolore alto diversi metri, da attraversare in piedi. Un mondo di magia che lascia ampio spazio alla fantasia dei visitatori, come il labirinto fantastico di Follow Me, I Think I Know the Way di Camille Walala, in tessuti colorati sostenuti dall’aria.

Cielo e terra visti attraverso la realtà di Hyperlove
Cielo e terra visti attraverso la realtà di Hyperlove

Ambienti da Alice nel Paese delle Meraviglie, in cui immergersi e dove anche gli adulti ritornano bambini, dove lo spettatore diventa parte viva dell’installazione, lungo un percorso esperienziale socializzante. È per esempio il caso di Hyperlove, che coinvolge gli spettatori in un ambiente onirico tra cielo e terra, dove la luce rossa diffusa ovunque fa da collante tra le due dimensioni e il sogno si confonde con la realtà. Per poi entrare e immergersi nella grande piscina piena di morbide palline rosse, che rappresenterebbe la nostra interazione diretta con la natura vitale di cui facciamo parte.

Le luci a led di Pulse Tecnology che riproducono i battiti cardiaci
Le luci a led di Pulse Tecnology che riproducono i battiti cardiaci

Immersiva come Invisible Ballet di Hyperstudio&Mauro Pace, dove un vortice di palloncini brillanti spostati caoticamente dall’aria, s’incunea tra le persone presenti in una stanza con le pareti a specchio. Oppure A Quiet Storm, dove il visitatore viene immerso in un ambiente pieno di bolle di sapone che arrivano dalle pareti, luci laser e suoni, mentre il concetto del tempo viene scandito da Motorefisico, un’installazione fantasmagorica proposto da Swing, composta da grandi sfere interattive dinamiche e luminose, sospese in aria con dei fili che le portano a formare idealmente delle mongolfiere dai colori cangianti rovesciate che, mosse da grandi e bambini collidono tra loro mentre cambiano i colori sulla scena.

A sinistra la casa dei palloni - destra le sfere di Motorefisico
A sinistra la casa dei palloni – destra le sfere di Motorefisico

Ma ci sono anche le enormi ed emblematiche sfere scure di Imagining Things outside your field of vision, con domande assurde stampate sopra, in attesa di una risposta.
Prodotto da Lux Entertainment, il Balloon Museum è un format nato nel 2021 come fenomeno globale e che ha finora accolto nelle sue mostre d’arte contemporanea, nelle quali l’aria è l’elemento distintivo delle opere, oltre 7 milioni di visitatori. EuphoЯia sarà visitabile fino al prossimo 30 marzo presso La Nuvola, Viale Asia 40/44, Roma. La prossima tappa sarà Parigi.

Le bolle di sapone di A Quiet Storm
Le bolle di sapone di A Quiet Storm

Qui per acquisto biglietti on line

Testo/Maurizio Ceccaioni


 

Print Friendly, PDF & Email
mostre

Article by Maurizio Ceccaioni

Previous StorySri Lanka, non solo mare, ma soprattutto cascate, fiumi e laghi, alcuni dei quali risalenti addirittura a duemila anni fa
Next StoryFestival Des Etoilés Monte-Carlo

Related Articles:

  • APERTURA Bruxelles, Museo Reale di Belle Arti, atrio monumentale (2)
    Artistica Bruxelles
  • APERTURA Otterlo, 14.04.2025, Museo Kroeller-Mueller, scultura di Dubuffet nel parco (3)
    Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.