site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > I delitti della “Dolce Vita”
novembre 16, 2016  |  By Anna Maria Arnesano In CULTURA, EVENTI

I delitti della “Dolce Vita”

dolce-vita_modificato-4

Quando si sente parlare di Dolce Vita il pensiero corre al famoso film del 1960 diretto dal grande regista Fellini con la sceneggiatura di Ennio Flaiano e interpretato magistralmente da due indimenticabili attori Anita Ekberg e Marcello Mastroianni.
Quel film rappresentava il periodo storico e geopolitico della Roma a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta molto discutibile e particolare. In quegli anni Roma era al centro del mondo non solo per la massiccia presenza di grandi divi seduti nei caffè ma perché quell’epoca irripetibile aveva segnato la storia italiana e non solo.
Tuttavia, la Dolce Vita che gli esperti di Not For Tourist, faranno scoprire ai visitatori cela avvenimenti, vicende ed episodi di tutt’altra natura: cosa accadeva, ad esempio, sullo sfondo di quella strada (via Veneto) luccicante, piena soprattutto di volti famosi ma anche di volti invisibili? E quei delitti importanti?
Molti dubbi saranno fugati grazie all’aiuto di Fabio Sanvitale, giornalista investigativo e scrittore, ripperologist, esperto di cold cases e criminalità informatica, che condurrà il tour e racconterà di cos’era la polizia a quel tempo quando telefonava dai bar alla centrale operativa, di quando i criminali andavano in giro disarmati. Vi porterà sul luogo del delitto Bebawi (e vedrete che c’entra con Avetrana) e su quello del caso Wanninger, che si risolse dopo venticinque anni. Il resto sarà scoperto strada facendo!

QUANDO
Domenica 20 Novembre, ore 11.00

LUOGO APPUNTAMENTO

Ore 1o:45 in Piazza Barberini 23, davanti l’ingresso dell’Hotel Bernini Bristol

PROGRAMMA DELLA VISITA
Via Veneto – Via Emilia – Via Lazio – Piazzale del Brasile

PREZZO 
Visita guidata: 10 euro (evento non in abbonamento)

INFO&PRENOTAZIONI
Via Arezzo,1 – 00161, Roma
Telefono: 06.89021630 – 328.3657078 – 349.3977945
www.notfortouristrome.com 
info@notfortouristrome.com

Testo : Anna Maria Arnesano


 

Print Friendly, PDF & Email
cultura eventi

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryCinquant’anni di delitti, da Girolimoni alla Banda della Magliana
Next StoryNatale in Masseria, tra presepi, relax e ottima gastronomia tipica

Related Articles:

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA
    Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva
  • BD Comic Strip Festival-JPR1190667-© visit.brussels - Jean-Paul Remy
    Fumetti, piatti d’autore, mostre immersive, Bruxelles la regina del City Break settembrino

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.