site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Molino Stucky Venezia, un’estate “Taste & Soul”
luglio 24, 2023  |  By Maurizio Ceccaioni In ENOGASTRONOMIA, EVENTI

Molino Stucky Venezia, un’estate “Taste & Soul”

APERTURA Vista frontale del Molino Stucky

“Gusto e anima” è quello che si trova nel buon vino come nella buona musica. Questa è l’offerta estiva proposta dall’Hilton Molino Stucky di Venezia, uno dei più prestigiosi alberghi della “Serenissima”, sempre in linea con le tendenze del momento. Per questo periodo rovente, l’Hilton Molino Stucky propone il programma “Taste & Soul”, tra le eccellenze della gastronomia, cantine di qualità e tanta buona musica, per un’estate all’insegna del buon gusto nei ristoranti Aromi e Bacaromi, con la vista e la brezza a “pelo d’acqua” sul canale della Giudecca, o quella panoramica sulla città lagunare dalla terrazza.

Musica e buongusto nei ristoranti del Molino Stucky
Musica e buongusto nei ristoranti del Molino Stucky

Già in atto da venerdì 21 luglio, cantine opportunamente selezionate faranno degustare i loro ottimi vini durante l’ascolto di musica Soul dal vivo, cornice d’eccellenza per i menu proposti dall’Executive Chef Ivan Fargnoli e gli ospiti che prenderanno parte alle serate, daranno guidati nella scelta del vino che meglio si sposa con le proposte gastronomiche dai rappresentanti delle cantine, illustrando in maniera dettagliata le caratteristiche del prodotto e raccontandone la storia.
Ad aprire il calendario, è stata, appunto, la serata del 21 luglio con la musica di Banji Tofade e Dario Dal Molin, assieme a una degustazione di vini di Vite Colte – Cantine in Barolo, una realtà vitivinicola piemontese che vanta una collezione di vigneti di almeno 15 anni, una vendemmia interamente manuale e una viticoltura a produzione integrata e biologica. Il tutto fortemente in linea con l’attenzione che l’albergo dedica alla sostenibilità.

Servizio al tavolo con vista sul canale della Giudecca
Servizio al tavolo con vista sul canale della Giudecca

La serata del 28 luglio sarà allietata dalla musica di Serena Krall ed Erika Corradi, abbinate alla cantina Kettmaier Winery, secolare azienda vitivinicola dell’Alto Adige, sviluppatasi tra tradizione e progresso, con una produzione di vini aromatici ed eleganti sempre all’avanguardia. Quelle di agosto saranno serate che vedranno come ospiti Steve Biondi e Stefano Freddi, accompagnati dai vini della cantina Cà Majol dei territori di Lugana Dop, un’area votata alla produzione vitivinicola che si estende a sud del Lago di Garda, dove la produzione di qualità è favorita dal particolare terreno argilloso, che regala al vino note aromatiche che lo rendono unico.

L'incontro tra la bellezza e la qualità enogastronomica al Molino Stucky
L’incontro tra la bellezza e la qualità enogastronomica al Molino Stucky

L’11 agosto Sara Fortini e Alberto Lincetto allieteranno la serata assieme ai vini della cantina Tenuta Cerulli Spinozzi, gestita con metodi da agricoltura biologica e situata in un territorio particolarmente felice come quello delle colline del Teramano, con un microclima ideale per la giusta maturazione e salubrità delle uve. A seguire, il 18 agosto l’appuntamento sarà con la musica di Sara Bradaschia e Gabriele De Leporini, abbinati alla cantina Franciacorta Contadi Castaldi, che con i suoi 115 vigneti e i 178 ettari dislocati in tutto il territorio della Franciacorta garantisce ai suoi vini un’ampia e unica gamma di sentori e aromi.

 Taste&Soul al Molino Stucky Venezia
Taste&Soul al Molino Stucky Venezia

In chiusura del programma “Taste & Soul” Molino Stucky Venezia, la voce di Alice B e la chitarra di Antonio Lombardi, saranno accompagnati dalla cantina La Collina dei Ciliegi, nella campagna di Grezzana. Una realtà produttiva che offre una selezione di vini classici radicati nella tradizione, immersa nei colori della Valpantena, valle che partendo da Verona sale verso i Monti Lessini.
Chiaramente si sa che fa male bere a stomaco vuoto e qui viene in aiuto l’esperienza gastronomica dell’Executive Chef Ivan Fargnoli, che proporrà agli ospiti le innovative proposte culinarie di alto livello offerte dal menù del raffinato Ristorante Aromi, con i sapori della tradizione veneziana di Bacaromi, per regalare un’esperienza a tutto tondo per soddisfare ogni palato. Saranno occasioni imperdibili all’insegna di musica e buon vino per godersi le sere d’estate in una magica Venezia con gusti, profumi ed emozioni uniche, nella tranquillità che offre la Laguna al tramonto: cosa volere di più?

Ristorante Bacaromi
Ristorante Bacaromi

Il programma Taste & Soul dell’Hilton Molino Stucky
21 luglio – Banji Tofade “BJ” (voce) Dario Dal Molin (tastiere) – Cantina Vite Colte (Cn) 28 luglio – Serena Krall (voce) Erika Corradi (voce e tastiere) – Cantina Kettmeir (Bz)
4 agosto – Steve Biondi (voce) Stefano Freddi (tastiere) – Cantina Cà Maiol (Bs)
11 agosto – Sara Fortini (voce) Alberto Lincetto (tastiere) – Cantina Cerulli Spinozzi (Te)
18 agosto – Sara Bradaschia (voce) Gabriele De Leporini (chitarra) – Cantina Contadi Castaldi (Bs)
25 agosto – Alice B (voce) Antonio Lombardi (chitarra) –  Cantina la Collina dei Ciliegi (Vr)

 Skyline bar vista Venezia
Skyline bar vista Venezia

Per prenotazioni: www.molinostuckyhilton.it/eventi/

 Hilton Molino Stucky Venezia-Piscina sul tetto
Hilton Molino Stucky Venezia-Piscina sul tetto

Testo/Maurizio Ceccaioni – Foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia eventi

Article by Maurizio Ceccaioni

Previous StoryPicnic e BBQ in montagna l’estate è gourmet
Next StoryLa costa degli Etruschi bellezze tra terra e mare

Related Articles:

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA
    Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva
  • APERTURA
    San Pellegrino Sapori Ticino 2023

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.