site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > NEWS > Paesaggio rurale storico Poliziano con Montepulciano Active
dicembre 23, 2022  |  By Claudio Zeni In NEWS, TURISMO

Paesaggio rurale storico Poliziano con Montepulciano Active

ANTEPRIMA montepulciano

Si chiama ‘Montepulciano Active’, ed è il nuovo progetto promosso dal Comune di Montepulciano (Si) per incentivare l’outdoor e la mobilità sostenibile, caratterizzando la città di Agnolo Poliziano e del Vino Nobile come luogo ideale per il turismo all’aria aperta, tra natura e cultura. Dieci inediti percorsi ad anello, per un totale di circa 100 km, inseriti nella Rete Escursionistica Toscana (RET), georeferenziati e interamente segnalati, lambiscono e attraversano molti punti chiave del territorio caratterizzati da bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche, senza far mancare all’escursionista un contatto diretto con quelle che sono le caratteristiche peculiari di Montepulciano, come il lago, i vigneti, gli uliveti e il “Paesaggio Collinare Policolturale di Montepulciano” che ha recentemente ottenuto il riconoscimento di Paesaggio Rurale Storico, con l’iscrizione nell’apposito registro nazionale che fa capo al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare.

Da sx Gianluca Bambi ricercatore Unifi, Michele Angiolini Sindaco e Lucia Musso Assessore Comune di Montepulciano
Da sinistra Gianluca Bambi ricercatore Unifi, Michele Angiolini Sindaco e Lucia Musso Assessore Comune di Montepulciano

Una moderna rete escursionistica, percorsi ad anello tematizzati e differenziati per tipologia di utenza (escursionisti, sportivi, famiglie, turisti) basata sulla rete dei Cammini storici culturali, le ciclopiste, le ippovie e i percorsi trekking presenti sul territorio come la Via Lauretana Toscana (Siena – Cortona), i percorsi etruschi Klanis, la Ciclo pedonale della Bonifica, il Sentiero del Nobile, l’Anello del Chiaro e i percorsi bike e MTB.
“L’obiettivo che ci eravamo dati era quello di arrivare ad ampliare e qualificare l’offerta turistica andando a potenziare il brand outdoor nel nostro territorio nell’ottica della creazione di una ‘Rete di Itinerari’ che possa integrare e arricchire, a sua volta, l’offerta intercomunale dell’Ambito territoriale turistico della Valdichiana Senese – sottolinea Michele Angiolini, Sindaco di Montepulciano – lavorare ad una base motivazionale di soggiorno di tipo esperienziale significa lavorare alla radice dell’offerta turistica. Offrire dei luoghi e delle infrastrutture, consente di vivere un territorio facendo esperienze nuove quali attività escursionistiche. Agire in questo senso, significa poter costruire intorno a queste attività una serie di servizi e di offerta integrata in grado di richiamare ospiti, prolungare i periodi di soggiorno e incentivare nuova occupazione. Il passaggio da una visione del turismo come sola destinazione finale ad un turismo di motivazione in questo territorio sarà rappresentato anche dal fatto di avere disponibile una rete escursionistica sostenibile ed integrata”.

sentieri montepulciano 04
Sentieri Montepulciano

Un progetto ad alta innovazione e digitalizzazione, evoluto e contemporaneo che ha visto e vedrà, nel tempo, il coinvolgimento nella rete di tutti i potenziali portatori di interesse a vario livello e della maggior parte delle strutture ricettive in grado di garantire un’offerta di servizi di qualità. Infine, la realizzazione di una nuova cartografia, di una cartoguida dei percorsi realizzati, di una digitalizzazione dei percorsi navigabili in rete, da smartphone e tablet. Inoltre, la georeferenziazione dei percorsi e dei punti di interesse, garantirà la disponibilità delle tracce e punti di interesse (PIN) in diversi formati scaricabili ed utilizzabili in diverse piattaforme. Altre attività la realizzazione della cartellonistica verticale ed orizzontale dei percorsi secondo la normativa RET (Rete Escursionistica Toscana) e la realizzazione di un piano per la manutenzione ordinaria e straordinaria.

vigneti e panorama
Vigneti e panorama

Il progetto offre un’eccezionale possibilità di sviluppo del turismo outdoor, sia per le ricchezze del patrimonio naturalistico e ambientale, sia per le tradizioni artigianali, storiche e culturali dei suoi abitanti. Il turismo outdoor, infatti, ha tra le sue potenzialità, quella di promuovere un corretto uso del patrimonio ambientale – storico – artistico – culturale ed essere oggi uno dei settori di sviluppo dell’economa locale, portando benefici di natura economica e occupazionale. Il turismo outdoor, inoltre, integrandosi con l’offerta di prodotti dell’enogastronomia, dell’agricoltura e con l’artigianato tipico, diventa fattore di sviluppo economico di più ampio raggio, consentendo al turista e al visitatore di vivere un’esperienza anche emozionale.

vino nobile montepulciano
Vino nobile Montepulciano

Info: Pro Loco Montepulciano tel. 0578 757341 – www.prolocomontepulciano.it -Valdichianaliving tel. 0578 717484 www.valdichianaliving.it

Testo/Claudio Zeni –  foto fornite dal Comune di Montepulciano


 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
news turismo

Article by Claudio Zeni

Previous StoryThailandia in Eco Retreat, il lusso sostenibile
Next StoryAvventura tra i paesaggi incredibili dell’Oman

Related Articles:

  • APERTURA Vista dal Canale della Giudecca del Molino Stucky Venice
    Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice
  • APERTURA
    La primavera bussa in Trentino

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.