site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > San Valentino gourmet
gennaio 1, 2025  |  By Claudio Zeni In EVENTI, OSPITALITÀ

San Valentino gourmet

APERTURA

Antichi castelli immersi nella natura con le loro sale preziose, il fascino di piccoli borghi impregnati di antiche tradizioni, rifugi silenziosi nell’intimità dei boschi o fine dining di design. A San Valentino la “classica” cena romantica a lume di candela si rinnova e diventa un’esperienza speciale, tra atmosfere di grande charme, piatti gourmet, etichette prestigiose e location raffinate.
Ecco alcuni spunti su e giù per l’Italia, per stupire la dolce metà.

Antica Corte Pallavicina - Foto Infraordinario
Antica Corte Pallavicina – Foto Infraordinario

L’incanto della golena del Po con il suo fluire sinuoso è parte integrante dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR). È un relais da favola ospitato in un castello trecentesco. Nel ristorante omonimo (che per il 14° anno consecutivo ha conquistato la Stella MICHELIN), il camino crepitante attende gli innamorati nella elegante sala le cui vetrate guardano gli argini del Grande Fiume, con l’antico cotto sotto i tavoli finemente apparecchiati, in un’atmosfera sognante senza tempo, illuminata dalle candele e dalle mille luci scintillanti nell’aia. È questa l’affascinante cornice per una cena appassionata a tu per tu. L’aperitivo si può sorseggiare nelle affascinanti cantine di stagionatura più antiche al mondo ancora attive (del 1320), dove riposano 5000 culatelli da ammirare. E dopo si può trascorrere la notte più romantica dell’anno in una delle undici raffinate camere del relais. http://www.anticacortepallavicinarelais.it/

 Executive Spa Hotel - Ristorante ALTO
Executive Spa Hotel – Ristorante ALTO

Basta percorrere pochi km dal centro di Modena e Maranello per assaporare l’ambiente raffinato e contemporaneo di Executive Spa Hotel a Fiorano Modenese (MO), perfetto per un’esperienza romantica unica: a San Valentino, i due ristoranti dell’hotel stupiscono con proposte esclusive. Sul rooftop con vista sugli Appennini, il fine dining ALTO, ha da poco conquistato la sua prima Stella MICHELIN e “3 Cappelli” della Guida de L’Espresso, I 1000 Ristoranti d’Italia 2025. Lo Chef Mattia Trabetti unisce avanguardia e ricerca esprimendole nel massimo rispetto della materia prima e delle stagioni. La cantina dei vini di altissimo livello esalta l’esperienza a tavola, complici anche la mise en place e il servizio ineccepibile. La notte si trascorre in una delle eleganti camere, con gli arredi ispirati ai maestri del design italiano degli anni ’50. https://executivespahotel.com

Antum Hotel - Foto di Janos Grapow
Antum Hotel – Foto di Janos Grapow

A Benevento, città dall’anima misteriosa e antica, Antum Hotel incontra il territorio, tra tradizione e contemporaneità, svelando anche un inaspettato giardino all’italiana. La cena più sognata dell’anno è accolta nel suo ristorante AMA Experience in un ambiente chic con arredi di design. Per San Valentino il “racconto” culinario coinvolge i cinque sensi combinando gli ingredienti per solleticare la fantasia. Ristorante gourmet, Ama fonde infatti le tradizioni autentiche del territorio rivisitandole con la creatività e la visione personale dello Chef Assunto Piramide tra profumo di erbe aromatiche e olio d’oliva d’eccezione, accompagnato dalla ricca cantina. Non resta poi che il relax esclusivo delle camere, nel cuore del centro storico. www.antumhotel.it

Castel del Giudice - Borgotufi - Ristorante MIA - Piatto - Foto di Valentina Zallu
Castel del Giudice – Borgotufi – Ristorante MIA – Piatto – Foto di Valentina Zallu

La piazza panoramica di Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), è il punto di incontro perfetto per un dolce rendez-vous con silenzi e rarefatte atmosfere antiche, dove esprimere il più segreto dei desideri sotto un incantevole cielo di stelle. Nel suo ristorante gourmet MIA, dagli spazi signorili e di design, il menu è un’esplorazione gastronomica sorprendente, che trae ispirazione dal territorio di confine fra Molise e Abruzzo. Lo Chef Marco Pasquarelli, fonde l’alta gastronomia con l’arte dei suoi raffinati piatti. Sono perfetti per accompagnare la celebrazione dell’amore nel suo giorno d’elezione, tra le tavole immacolate come i paesaggi dell’Alto Molise che si affacciano alle vetrate panoramiche. E poi le stanze e le suite sognanti per un’esperienza da “Le Mille e una Notte” immersi nella natura degli Appennini. www.borgotufi.it

Skyview Chalets - Hebbo Wine & Deli - Foto di Martin Lugger
Skyview Chalets – Hebbo Wine & Deli – Foto di Martin Lugger

Da Hebbo Wine & Deli degli Skyview Chalets del Camping Toblacher See sembra di sentire il profumo dei boschi che si affacciano alle vetrate sull’incantevole vista del Lago di Dobbiaco. La stube in maiolica con camino aperto e il legno tutt’intorno scaldano e ovattano i suoni di un ambiente country chic. È l’abbraccio perfetto per le dolci parole a lume di candela di una cena gourmet poetica e appassionata. Un viaggio incantevole nella cucina alpina, con un tocco di urban style in un fine dining unico e raffinato. Una vetrina lunga 5 metri ospita una passerella di ricercate etichette con pregiate bollicine. Sono perfette per accompagnare verso il tetto di stelle degli Skyview Chalets – glass-cube eco chic –, piccoli nidi d’amore immersi nella natura dei boschi ideali per sognare sotto il firmamento che ammicca attraverso i tetti di cristallo. www.skyview-chalets.com

Skyview Chalet - Inverno
Skyview Chalet – Inverno

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dalle strutture


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryGalileo Galilei, il genio in bilico tra scienza e fede
Next StoryCamerino, la XXIII Festa del Torrone chiude il programma eventi natalizio

Related Articles:

  • APERTURA HOTEL VALVERDE
    A Cesenatico nasce Bellavita il cocktail della Riviera romagnola
  • APERTURA
    Sotto delle buone stelle a Il Borro

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (71)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (259)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (303)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (89)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (132)
  • REPORTAGE (74)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (339)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Cinque gioielli della Cechia quasi segreta giugno 18, 2025
  • Florida, la penisola degli Stati Uniti che si allunga nel mar dei Caraibi giugno 16, 2025
  • Polonia da gustare giugno 13, 2025
  • La casa museo dell’élite parigina giugno 11, 2025
  • A Palazzo di Varignana nasce la cycling experience giugno 9, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.