site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > NEWS > Sergio Valentini è il nuovo presidente della Strada del Vino e dei sapori del Trentino
marzo 10, 2021  |  By Claudio Zeni In NEWS

Sergio Valentini è il nuovo presidente della Strada del Vino e dei sapori del Trentino

ValentiniAntoniolliPilati FototecaStradaVinoSaporiTrentino

Cambio alla guida della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, associazione che riunisce oltre 350 tra produttori del settore agroalimentare, strutture ristorative e ricettive, enti e istituzioni. Francesco Antoniolli, presidente dal 2013, anno dell’unificazione delle cinque strade (Trento e Valsugana, Vallagarina, Piana Rotaliana, Garda-Dolomiti e Colline Avisiane Faedo Valle di Cembra) passa il testimone al suo Vicepresidente, il ristoratore lagarino Sergio Valentini, eletto all’unanimità Presidente dal Comitato di gestione dell’associazione insieme a Rosario Pilati, di Cantina La Vis, che lo ha sostituito nel ruolo di Vicepresidente.
Sergio Valentini, che dal 1997 gestisce la Locanda delle Tre Chiavi, uno dei ristoranti di riferimento non solo della Vallagarina ma di tutto il Trentino, è da sempre attivo nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio enogastronomico del territorio, come dimostra anche il suo impegno in Slow FoodTrentino-Alto Adige.
«Accolgo con grande entusiasmo questa nuova sfida – commenta Valentini – che porterò avanti con massima dedizione. Ho sempre creduto fortemente nell’importante ruolo e nelle molteplici potenzialità della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, che racchiude al proprio interno circa il 70% della superficie provinciale qualificandosi come uno dei soggetti di promozione enogastronomica più interessante a livello italiano, e mi auguro di contribuire a farla crescere anche in questo momento sicuramente non facile». «Il nostro impegno – ha concluso – rimane quello di lavorare alla diffusione di una cultura di prodotto non solo attraverso iniziative a tema e rassegne, ma anche con adeguate proposte vacanza organizzate in massima sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti, stimolando e implementando il turismo enogastronomico che, come sappiamo, è una forma di turismo che gode di un numero crescente di estimatori e che può rilevarsi strategica in questa fase, perché non insegue i grandi numeri ma è più improntata alla qualità e alla ricerca dell’eccellenza. Da questo punto di vista, in particolare, desidero continuare il lavoro relativo alle Esperienze di gusto, iniziato lo scorso anno, ed essere sempre più vicino ai soci, favorendo un dialogo e un confronto continuo». Sergio Valentini, operativo in qualità di Presidente sin da subito sarà coadiuvato dal Comitato di gestione composto dai Presidenti e Vicepresidenti dei vari Comitati Tecnici Territoriali, ovvero dal suo vice in Vallagarina Luca Miorandi, Francesco Antoniolli e Stefano Delugan per Trento e Valsugana, Daniele Endrici per la Piana Rotaliana, Daniele Bertolini e Stefano Baroni per Lago di Garda Dolomiti di Brenta e Rosario Pilati e Vera Rossi per Colline Avisiane Faedo e Valle di Cembra. Nella foto: da sx Sergio Valentini, Francesco Antoniolli e Rosario Pilati.
www.stradavinitrentino.info

Testo/ Claudio Zeni


Print Friendly, PDF & Email
news

Article by Claudio Zeni

Previous StoryIl vino Neri Etna Rosso Doc 2018 è medaglia d’argento
Next StoryMaldive al Constance Halaveli tra sport acquatici, snorkelling e riposo

Related Articles:

  • APERTURA Galerie La Fayette
    Galeries Lafayette Paris Haussmann la meta shopping per eccellenza a Parigi
  • APERTURA Luigi Magnani
    Luigi Magnani nuovo General Manager del The Sense Experience Resort

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.