site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > Lamberto Selleri
APERTURA
agosto 12, 2022  |  By Lamberto Selleri In LIBRI

Fammi quello che vuoi” di Lady Ghost – Infuga edizioni

“Emozione è la musica. Emozione è l’amore. Quando musica e amore si coniugano la vita esplode. Non ci sono in questo libro ombre di fantasmi, no, l’autrice, Anna Maria Ghedini, conosciuta come Signora dei Fantasmi, Lady Ghost, si è voluta presentare questa volta con un thriller hard. I silenzi sono importanti nelle canzoni: c’é il […]

Read More 0
APERTURA 2
agosto 8, 2022  |  By Lamberto Selleri In LIBRI

“Barbecue facile il pesce” Autore Marco Montanari con i consigli di Maria Grazia Soncini

Cucinare utilizzando il barbecue è un piacere antico che il genere umano ha da quando ha smesso di mangiare carne cruda e ha incominciato a preferire quella cotta sulla brace. Di millenni ne sono trascorsi e l’homo   sapiens si è evoluto, direi civilizzato, però il piacere di mangiare all’aria aperta, magari solo su una terrazza […]

Read More 0
APERTURA
luglio 27, 2022  |  By Lamberto Selleri In STORIA-STORIE

“Si possono tramutare i vermicelli in spaghetti”? A Bologna, si!

La data canonica dell’ingresso della parola “spaghetti” nella lingua italiana, ha coinciso con la data in cui fu ammessa nella prima edizione del dizionario d’italiano compilato da Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini nel 1819. Definizione di “Spaghetto”: paste della grossezza di un piccolo spago.  Definizione di Vermicelli: ” Si dicono certe fila di pasta fatte […]

Read More 0
APERTURA
giugno 20, 2022  |  By Lamberto Selleri In BENESSERE

Estate 2022 all’Acquapark Villaggio della Salute Più

Il nome  ufficiale è “ Villaggio della Salute Più”,  siamo nel cuore  di quel territorio  che viene anche chiamato  “riviera termale  dell’Appennino”; qui i confini naturali tra  il territorio Emiliano  e quello Romagnolo non è facile distinguerli, se non per quel famoso bicchiere di acqua che gli emiliani offrono  al viandante assetato mentre i Romagnoli […]

Read More 0
APERTURA IMG_3451
maggio 20, 2022  |  By Lamberto Selleri In ENOGASTRONOMIA

“La prosciutteria” di Firenze porta a Bologna la porchetta del Chianti.

L’osteria, capostipite dei locali pubblici adibiti alla ristorazione dove il cibo si ordinava, si ritirava al banco e il conto si pagava direttamente   alla cassa, sta riconquistando i centri urbani.  In quel periodo storico, il pane, l’acqua e il coperto non si pagavano ed era anche consentito sedersi a un tavolo già parzialmente occupato da […]

Read More 0
APERTURA
marzo 21, 2022  |  By Lamberto Selleri In ENOGASTRONOMIA

Trovato l’atto di nascita degli spaghetti alla bolognese

“Gli Spaghetti di Napoli alla Bolognese“, compiono quest’anno 124 anni. Dell’atto di nascita ne restano al mondo solo due esemplari, uno si trova a Torino e l’altro a Cagliari. La nascita di questa ricetta che vede protagoniste le culture gastronomiche di Napoli, Bologna e Torino avviene, dopo sette anni dal 1861, anno in cui si […]

Read More 0
.APERTURA Trinacria
dicembre 24, 2021  |  By Lamberto Selleri In ENOGASTRONOMIA

L’atelier del gusto di mastro Vottero

Il Maestro Vottero è uno stilista che in cucina crea modelli unici, “sartoriali”.     e lo fa  anche  traendo ispirazione  dalle opere d’arte che pittori, scultori ,  fotografi  periodicamente espongono  nei locali  del  suo “atelier”. La scelta degli artisti che  ospita durante l’anno è curata con passione, dedizione e competenza da Licia Mazzoni, PR & Event […]

Read More 0
APERURA
dicembre 8, 2021  |  By Lamberto Selleri In MOSTRE

Giovanna d’Arco e Frida Kahlo: due celebrità a confronto

Quante donne sono state condannate al rogo dalla Santa Inquisizione? Certamente centinaia. Giovanna d’Arco è la donna guerriera che, guidata dalla propria fede e brandendo la spada in battaglia, sconfisse gli inglesi sul suolo francese.  In seguito fu fatta prigioniera dai nemici e condannata al rogo per eresia nel 1431. Forse unico caso nella storia […]

Read More 0
APERTURA thumbnail_3_GLI CHEF
novembre 5, 2021  |  By Lamberto Selleri In ENOGASTRONOMIA

La patata Primura D.O.P incontra la cucina bolognese

Correva l’anno 1470 quando dalla Bolivia e Cile, veniva importata in Europa, la patata che la popolazione Inca trovava fino a 5.500 metri di altezza. I primi anni furono duri perché il prodotto si diffuse principalmente tra gli abitanti che vivevano ai   margini della “società”. Solo 300 anni fa, grazie a Federico il Grande di […]

Read More 0
Newer1 2 Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.