site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > BENESSERE > Benessere e gusto all’Hotel Terme Marine Leopoldo di Marina di Grosseto
dicembre 11, 2023  |  By Claudio Zeni In BENESSERE

Benessere e gusto all’Hotel Terme Marine Leopoldo di Marina di Grosseto

APERTURA

L’Hotel Terme Marine Leopoldo II di Marina di Grosseto è un accogliente 4 stelle con centro benessere e centro termale, accarezzato dalla brezza del mare ed abbracciato dal verde di una rigogliosa pineta, gestito con grande professionalità e cordialità. «Il nome dell’hotel è dedicato a Leopoldo II, che con la sua bonifica rese agibile il terreno dove oggi sorge l’Hotel Terme Marine Leopoldo II – ricorda Amedeo Vasellini, albergatore in Maremma e proprietario dell’Hotel – una location in Toscana dove, tra un tuffo e l’altro nell’acqua del mare (in stagione), puoi immergerti e rilassarti nelle nostre piscine alimentate naturalmente da una fonte sorgiva termale».

 Piscina termale
Piscina termale

Marina di Grosseto, infatti, un tempo borgo di pescatori, è oggi una delle più rinomate località turistiche e balneari in espansione della costa maremmana, grazie anche a Leopoldo II, Granduca di Toscana, autore della colossale opera di bonifica di questa zona un tempo paludosa e sommersa dall’acqua. L’edificio risalente all’inizio del 1900 in stile razionalista, addolcito con citazioni di “art nouveau”, ha volutamente mantenuto, anche nei rifacimenti successivi, le linee pulite ed essenziali tipiche di questo stile. Nell’immediato dopoguerra fino agli anni 70 la struttura fu adibita a colonia estiva per i dipendenti della Snia Viscosa.  Solamente nel 2011, al termine di un meticoloso e dettagliato progetto urbanistico, la struttura tornò a nuova vita con il nome Hotel Terme Marine Leopoldo II, oasi di pace e di benessere.

Vasca termale
Vasca termale

«Varcare le porte dell’Hotel Terme Marine significa entrare in un ambiente ricercato, dove ogni dettaglio è curato grazie alle attenzioni di uno staff pronto a soddisfare ogni esigenza degli ospiti, per fargli vivere la migliore esperienza di vacanza in Maremma – prosegue Gianluca Rafanelli, General Manager dell’hotel – soggiornare da noi significa concedersi una coccola, che puoi goderti dal risveglio fino alla buonanotte. Con 172 camere tra singole, matrimoniali e suites, tutte finemente arredate con eleganza e stile, e una carta di servizi offerti unici e su misura, gli ospiti hanno garantito ogni genere di comodità e tranquillità durante il loro soggiorno».«Anche il pranzo e la cena, da gustare nel Ristorante Sale Marino, sono un’occasione per rimanere estasiati – sottolinea lo Chef Michele Russo – un locale unico, dove assaporare gustosi piatti della cucina maremmana e della tradizione italiana, inclusa una selezione di vini DOC e DOCG. Menu studiati su misura per le varie esigenze, inclusi menu per celiaci, menu per bambini e menu per eventi speciali».

 Junior suite
Junior suite

Altra gemma dell’hotel è il centro benessere con Spa ed Area termale un toccasana per liberarsi dello stress accumulato durante l’anno. Uno spazio di 1.450mq diviso in due parti: il Centro benessere con sauna finlandese, bagno turco aromatizzato, docce emozionali, bagno rasul, massaggi e trattamenti viso-corpo e una Zona Termale dove sono a disposizione piscine con acqua termale denominata “Fonte Villa Gaia”, che sgorga a temperatura di 36° particolarmente adatta alla cura di problemi cutanei e artritici.

Piscina esterna
Piscina esterna

«L’acqua termale proviene direttamente da una vena trovata nella pineta di pertinenza della struttura – conclude il General Manager Gianluca Rafanelli – le proprietà terapeutiche dell’acqua sono state riconosciute dal Ministero Italiano della Salute. In una di queste piscine è possibile effettuare un percorso kneipp ideale per la riattivazione della circolazione. Un’area distensiva relax con lettini ergonomici ed un angolo con salutari tisane completa l’area benessere». Una vacanza all’Hotel Terme Marine Leopoldo II di Marina di Grosseto non è solo riposo e benessere ma anche la possibilità di scoprire le perle di un angolo di Toscana ancora selvaggia che ha mantenuto intatte le proprie tradizioni e la propria cultura: la Maremma.

Un piatto dello chef
Un piatto dello chef

www.termemarine.com

By/Claudio Zeni – Foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
benessere

Article by Claudio Zeni

Previous StoryL’olio lampante dei frantoi ipogei illumina la storia del Salento più intimo
Next StoryBiella, parti con KIBO e visita gratis la mostra Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente

Related Articles:

  • APERTURA
    Terme Euganee: benessere, arte e natura integrati con la Medicina Polispecialistica all’Ermitage Medical Hotel
  • APERTURA
    Baglio Oneto, benessere totale con yoga, bici o passeggiate

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.