Un compleanno quello di Alcisa che si festeggia a Bologna per ricordare una tradizione di qualità. In occasione dell’illustre anniversario è coniato lo slogan: Alcisa “da 70 anni è una fetta di Bologna”. 70 anni spesi per perfezionare e garantire le caratteristiche uniche dei suoi prodotti. Protagonista di primo piano la mortadella Igp, realizzata secondo […]
Roma, quartiere San Basilio Street Art tour
San Basilio è un quartiere molto interessante dal punto di vista storico, culturale e sociale. Nasce a cavallo degli anni trenta e quaranta del 1900 ma ha un forte sviluppo dopo la seconda guerra mondiale. Vanta numerosi monumenti e siti archeologici di notevole importanza. Gli esperti di Not For Tourist Rome, domenica 6 novembre, accompagneranno […]
In Alto Adige, lo spumante alle mele
L’Alto Adige non è solo la zona di produzione di mele per eccellenza, ma è anche un luogo dove l’attività vinicola vanta una storia millenaria. Nei comuni di Lana e dintorni, in provincia di Bolzano, la mela incontra il vino nello spumante alle mele del maso Sandwiesnhof della famiglia Thuile. È il 2010 quando i […]
Umbria, un centro benessere realizzato nella bottega del maniscalco
Il centro benessere di Antico Casale di Montegualandro e Spa, unisce il fascino della storia alla seduzione zen contemporanea. L’inconsueta location scelta per ospitare il centro wellness non è altro che la vecchia scuderia della tenuta nobiliare che è stata trasformata in Resort. Le travi a vista sul soffitto, le pareti in pietra e i […]
Bruges, città che entra nel cuore
Ci sono luoghi, unici e magici capaci di entrare nell’anima e trasmettere sensazioni che lasciano il segno. Bruges, capitale delle Fiandre, è uno di questi: colta, artistica, cosmopolita, gaudente, misteriosamente medievale. Camminare per le strade tortuose di Bruges lungo i viali acciottolati, passare sotto gli archi di mattoni o sopra i pittoreschi ponti, navigare lungo […]
Le colline del Prosecco candidate a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco
Le terre delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, patria di produzione dei celebri vini Prosecco Superiore, Rive e Cartizze Dogs, hanno iniziato il lungo cammino di candidatura che dovrebbe portare, nel volgere di alcuni anni, al riconoscimento di luogo Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, braccio culturale dell’Onu, massimo riconoscimento di importanza a livello mondiale per […]
Bologna, Scriba Festival 2016, la scrittura di viaggio
Si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2017, dislocata in diverse sedi del centro storico di Bologna, lo Scriba Festival 2016, una manifestazione dinamica ed interattiva, originale e unica nel suo genere in Italia, dedicata espressamente ai professionisti della scrittura, a quanti cioè – giornalisti, scrittori, blogger e quant’altro – hanno la scrittura […]
Slovenia, un autunno di coccole alle Terme Krka
La Slovenia, lo sanno tutti, è famosa in Europa per le sue terme. Su un territorio più piccolo della Lombardia, la giovane repubblica concentra infatti una ventina di articolati centri termali e un numero in costante crescita di alberghi dotati di spa e di strutture fitness e wellness, alimentati da 87 sorgenti minerali calde e […]
Togo e Benin, la terra del Vudu
Una delle espressioni culturali tradizionali più caratteristiche e rappresentative dell’Africa nord- occidentale è costituita sicuramente dal vudu (o vodou, che significa mistero o nascosto), la principale religione animista di Togo e Benin, due piccole nazioni parallele (grandi in tutto metà dell’Italia) lunghe e strette affacciate verticalmente sul golfo di Guinea, e importato attraverso gli schiavi […]