Domenica 18 giugno 2017, dalle 15 fino alle 23, a Monte Donato – caratteristico borgo collinare facente parte del comune di Bologna (Quartiere Savena) all’imbocco della via dell’Appennino per Prato e Firenze, si svolgerà la tradizionale Festa nel Borgo, organizzata dal Quartiere e dall’Associazione di volontariato Selenite. Nulla di speciale, l’ennesima sagra di paese per […]
24 giugno, Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia
Dopo il successo della scorsa edizione, torna anche quest’anno sabato 24 giugno 2017 – giorno del solstizio d’estate – la Notte Romantica promossa dall’associazione che raggruppa i Borghi più belli d’Italia, un enorme patrimonio urbanistico, artistico e culturale sparso in ogni angolo della penisola, ma spesso ignorato e sconosciuto dai più in quanto privo di […]
Parma, quarta edizione del Festival Etico
Viene considerata unanimamente una ‘città a misura d’uomo’, ospitale ed elegante, in cui risulta piacevole passeggiare in centro, alla scoperta di prestigiosi palazzi e monumenti storici, inseriti in un contesto urbano armonico. Parma. Sempre all’avanguardia e pronta a nuove iniziative per sviluppare un turismo storico e culturale, ma con un occhio rivolto a tutte le […]
Meraviglie sotterranee d’Italia, secondo il Touring Club
Dalle caverne preistoriche alle moderne metropolitane, sotto i nostri piedi esiste un “altro mondo”, affascinante, nascosto e poco noto ai più, spesso neppure immaginato; il sottosuolo italiano si presenta infatti a chi lo indaga estremamente ricco di bellezze naturali o di opere dell’ingegno umano, stratificate dall’antichità fino ad oggi. Eleonora Bauer e Giovanni Caprara (quest’ultimo […]
Dalla A alla A° – Norvegia, istruzioni per l’uso
La Norvegia non è (soltanto) il paese dei fiordi, del Nobel per la pace e del salmone affumicato, che è più o meno quanto sappiamo in genere di questa nazione. E poi l’inverno non è così freddo e neppure tanto buio come si dice, e l’estate può essere anche piuttosto calda. I norvegesi sono socievoli, […]
Albergabici, gli alberghi amici dei ciclisti
La bicicletta non rappresenta soltanto uno straordinario mezzo, ecologico ed economico, di spostamento nelle nostre sempre più convulse ed inquinate metropoli, e forse l’unico mezzo privato del futuro. Ampliandone il raggio di azione, può costituire anche uno straordinario strumento di socializzazione (pensiamo alle famiglie con bambini) e di esplorazione del territorio anche a medio lungo […]
Apuane: il sentiero speleo-alpinistico dei meno mille
Dopo tre anni di lavori, il 10-11 giugno 2017 verrà inaugurato ufficialmente, nel cuore delle Alpi Apuane, il sentiero alpinistico-speleologico che congiunge gli ingressi dei cinque abissi con profondità superiore ai mille metri presenti nell’anfiteatro carsico della Carcaraia, una realizzazione unica in assoluto e che non trova riscontro in nessun’altra parte del mondo. Il sentiero […]
Parigi e Milano, viaggio nell’arte e nella cultura
A Milano il 9 maggio Palazzo Reale, è stato palcoscenico di un grande appuntamento nel segno della cultura, con la mostra dedicata a Manet e la Parigi Moderna. Grazie a Atout France Italia ed al Comitato Regionale per il Turismo Parigi-Ile de France, in collaborazione con il Comune di Milano e Palazzo Reale che ospita […]
21 maggio 2017, festa della natura nelle oasi del WWF
Tra le numerose benemerenze da ascrivere ad una delle maggiori associazioni protezionistiche attive nel nostro paese, il WWF – acronimo di World Wild Foundation for Nature o World Wildlife Fund – Fondo Mondiale per la Natura, sotto il simbolo del panda, emblema del protezionismo – rientra sicuramente quella dell’ istituzione delle oasi di protezione ambientale, […]