Sono 183 i Comuni rivieraschi italiani, e ben 395 le spiagge che quest’anno potranno fregiarsi dell’ambito titolo di Bandiere Blu, il riconoscimento divulgato da una trentina d’anni a questa parte dalla FEE – Foundation for Environmental Education, onlus ambientale internazionale la quale non si limita soltanto ad analizzare la purezza delle acque negli ultimi 4 […]
Longevity, la nuova frontiera del benessere
Bastano poche regole per restare in forma e conservare un’ottima salute: smettere di fumare, dedicare più tempo all’attività fisica, curare l’alimentazione e mantenere uno stile di vita attivo il più a lungo possibile, da quando la terza età è stata spostata ben oltre gli ottant’anni. Un recente articolo apparso sul NY Times mette in luce […]
Il Boscareto di Serralunga d’Alba, tra vini e tartufi
Le Langhe, terra piemuntes che decenni orsono era celebrata solo da Cesare Pavese come luogo di memoria, nostalgia, ritorno all’infanzia, e da Beppe Fenoglio – colline, vento e fiumi non solo come cornice naturale, ma la sua stessa vita – dalla fine degli anni Settanta sono invece diventate la destinazione, sempre più ambita, di un […]
Dimore D’Epoca, turismo di charme
Oggi più di 130 castelli, ville di campagna, antichi palazzi signorili e interi borghi sono diventate un’unica e prestigiosa catena italiana di strutture ricettive ricche di fascino, capaci di offrire ai propri ospiti un soggiorno che coniuga qualità, tradizione e cultura, all’insegna del patrimonio artistico e naturale di ciascun territorio, ideali per fughe romantiche, notti […]
Vanuatu, paradiso tropicale nel Sud Pacifico
Conoscete le Vanuatu ? Probabilmente no, perché si tratta di una manciata di isole della Melanesia dall’altra parte del globo, nel sud Pacifico, per l’esattezza un arcipelago composto da 83 tra isole grandi e piccole (le più piccole poco più che scogli, le dieci maggiori grandi invece quanto l’Elba e fino anche a dodici volte […]
Dolomiti, dove la roccia incontra la magia
Esistono territori che si lasciano capire subito, con facilità, trasparenti, lineari. Immediatamente comprensibili anche al viaggiatore distratto. Panorami limpidi e definiti, da interpretare e gustare senza alcuna preclusione, capaci di offrire il meglio di se fin dal primo approccio. Le Dolomiti, estese su due regioni: Trentino – Alto Adige e Veneto, non sono così. Le […]
Turismo del gusto in forte crescita
Sappiamo bene come sotto la parola generica di turismo si celino un numero quasi infinito di modalità diverse di viaggiare, soprattutto in relazione alle motivazioni che spingono a farlo. Rientrano a pieno titolo nel turismo, seppur parecchio diverse tra loro, fare le proprie vacanze al mare, visitare monumenti, percorrere a piedi il deserto, o la […]
Cefalonia, tra storia, mare e natura
Se esiste un luogo capace di trasformarsi e di risorgere dalle proprie ceneri, così come sapeva fare nella mitologia l’araba fenice, questo è simile a Cefalonia, la splendida isola greca e la maggiore dell’arcipelago delle Ionie(grande oltre tre volte l’Elba). Solo nel corso del secolo scorso, essa è stata infatti teatro di due episodi terribili. […]
Bandiere Verdi, le spiagge a misura di bimbi
Ammettiamo i nostri limiti (d’altronde nessuno è perfetto !): conosciamo bandiere rosse (e non soltanto quelle dei bagnini), quelle nere di funerea memoria, le gialle (con le quali un giovane Pettenati faceva ballare i coetanei di mezzo secolo fa), e soprattutto quelle blu, per indicare i mari puliti. Ma quelle verdi non le conoscevamo proprio, […]