Mettete in calendario queste date: 23, 24 e 25 novembre 2018. A Serra de’ Conti, in provincia di Ancona, sede dell’ultima tappa per quest’anno del Grand Tour delle Marche, si celebra in quei giorni la Dieta Mediterranea con il legume più antico, la Cicerchia, in coincidenza con la “Settimana della cucina italiana nel mondo”, un […]
Galapagos, turisti con polizza assicurativa
Le Galàpagos costituiscono un luogo straordinario della natura, unico e senza paragoni possibili, per la presenza di animali e piante che non si trovano altrove. Ma risulta ancora più importante il fatto che, per una serie combinata di fattori positivi, questo arcipelago formato da oltre un centinaio di isole tra grandi e piccole, per una […]
Polonia, un paese tutto nuovo
La Polonia si propone come nuova meta turistica grazie al fascino indiscusso del paese, alle sue spettacolari città d’arte, alla sua variegata cultura, alle sue secolari tradizioni, alla simpatia e alla calorosa accoglienza dei polacchi, all’alta qualità dei servizi, alle efficienti comunicazioni interne, alla buona cucina, alle ottime birre ed al costo della vita contenuto […]
Caorle, la piccola Venezia
C’è una spiaggia dell’Alto Adriatico dove arte, cultura e territorio si fondono, molto diversa dalle tante località di villeggiatura cresciute dal nulla nel dopoguerra sull’onda del boom del turismo di massa, con milioni di presenze tra giugno e settembre, ma quasi disabitate durante l’inverno. Ed esiste un ambiente naturale delicato e unico, preservato con amore […]
Vilnius, meraviglia barocca
Esistono città capaci di affascinare grazie alla loro posizione, oppure grazie a monumenti riconosciuti universalmente, o anche grazie a caratteristiche che le rendono uniche. A volte invece, capita di visitare città che ti rimangono nel cuore e nella mente per il loro insieme, per i rapporti umani, per una miscela di qualità con le vie, […]
Penisola Calcidica, Grecia insolita
Dimenticatevi le case bianche con le finestre azzurre e i ristoranti dove si parla italiano come seconda lingua. Esiste un angolo a nord della Grecia che sfugge all’iconografia più classica cara al turista mediterraneo. Si tratta della penisola Calcidica, Halkidiki per i greci, tre dita di spiagge sinuose e boschi profumati, ma soprattutto di storia […]
A Montedinove (AP) la mela si tinge di rosa
Montedinove è un borgo collinare medievale tra i più suggestivi delle Marche, situato in provincia di Ascoli Piceno tra le valli di Aso e Tesino ai piedi del Monte Ascensione, composto da circa 500 abitanti. Anche in questo lembo di terra marchigiana ai piedi dei Monti Sibillini si terrà il 3 e 4 novembre 2018 […]
Un ponte tibetano in Valtellina
Se soffrite di vertigini, lasciate proprio perdere: infatti non risulta per nulla uno scherzo camminare per 234 interminabili metri (record italiano di lunghezza) sospesi letteralmente nel vuoto tra terra e cielo a qualcosa come ben 140 metri di altezza (in questo caso record europeo), su un traballante ponte tibetano largo un metro e formato da […]
Nei Balcani in cerca di naif
Ci sono molti buoni motivi per visitare la regione balcanica e le diverse nazioni che oggi la compongono, retaggio della frantumata ex repubblica federale iugoslava dissoltasi a partire dal 1991. Non serve spendere parole per l’Istria e la Dalmazia croata, ben note ai villeggianti italici che apprezzano da tempo bellezza del mare, monumenti artistici e […]