site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina
febbraio 6, 2023  |  By Anna Maria Arnesano In EVENTI

Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina

4APERTURA La Montina_Brindisi

Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali si sviluppano su una superficie di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta. Vigneti, con giacitura preminentemente collinare, impiantati su terreni calcarei e limo-argillosi con una resa circa di 100 quintali per ettaro con densità di 5.400/7.000 ceppi per ettaro. La cantina si estende per 7.450 m² sotterranei, il che garantisce tutto l’anno la minore escursione termica possibile (attorno ai 13°- 16°) e condizione ottimale per la giusta maturazione dei Franciacorta. La produzione media è di 380.000 bottiglie annue.

 Franciacorta La Montina_Bottiglia personalizzata 1

Per la festa degli innamorati la storica cantina ha creato nuove confezioni e romantici design a tema, tutti da personalizzare, come ad esempio, bottiglie abbinate a calici da degustazioni e accessori vino oltre a poter scegliere tra preziose scatole sulle cui bottiglie gli innamorati potranno far incidere i propri nomi, oppure una dedica speciale. La lavorazione è affidata ad esperti artigiani che renderanno ogni bottiglia un pezzo unico. Il tutto è ordinabile tramite lo shop online dell’azienda o direttamente nell’Enoteca annessa alla cantina. 

2 Franciacorta La Montina_Bottiglia personalizzata 2
Bottiglia personalizzata 

Scegliere come dono una visita guidata in cantina con degustazione è un’esperienza da condividere e anche una buona idea. Per l’occasione La Montina propone voucher regalo a data aperta, acquistabili comodamente online.Inoltre, su prenotazione è possibile visitare la cantina ed organizzare tour con degustazione tutti i giorni. Da segnare in agenda gli eventi speciali per il mese di febbraio. Si inizia domenica 12 con un romantico aperitivo degustazione e si prosegue il 25 con il format Franciacorta per tre. I dettagli di entrambi gli appuntamenti, dedicati all’abbinamento cibo/vino, sono disponibili sul sito www.lamontina.com.

 La Montina_Confezione regalo
La Montina confezione regalo

L’arte della qualità
I vini Franciacorta La Montina sono ottenuti attraverso il lungo e attento processo prescritto dal Disciplinare di produzione dei vini Franciacorta DOCG, con la rifermentazione in bottiglia, la sboccatura, e i molti altri passaggi che dalla vigna portano nei calici un Franciacorta fatto a regola d’arte. Un vero e proprio filo conduttore quello dell’arte per La Montina, che all’interno della cantina ospita una Galleria d’arte contemporanea ed un’esposizione permanente dell’artista milanese Remo Bianco.
Info: La Montina

Tel. 030 653278 –
info@lamontina.it – www.lamontina.com 

a cura di Anna Maria Arnesano – foto fornite dall’Ufficio Stampa


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryLa ristorazione francese vola su Air France
Next StoryPalazzo Belvedere nuovo concept dell’ospitalità

Related Articles:

  • APERTURA Foto 1-Sala Presidenziale Stazione Ostiense-Roma
    Decennale della Fondazione FS, una bella storia italiana
  • APERTURA bozen-st-magdalena
    Bolzano in primavera tra fiori, vino e arte

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.