site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > Palazzo Belvedere nuovo concept dell’ospitalità
febbraio 8, 2023  |  By Claudio Zeni In OSPITALITÀ

Palazzo Belvedere nuovo concept dell’ospitalità

APERTURA

Cordialità, professionalità e benessere sono le ‘parole’ chiavi’ di Palazzo BelVedere di Montecatini Terme, un hotel frutto di un progetto che ne ha rivoluzionato il concept architettonico e la filosofia di accoglienza, alla cui guida ci sono Simone Galligani, imprenditore della città termale toscana e la resident manager Chiaralberta Valentini.

Palazzo Belvedere
Palazzo Belvedere

Ubicato nella strada che porta al celebre stabilimento termale Tettuccio, in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, Palazzo BelVedere conta di ben sessanta camere, tutte all’insegna di un interior design essenziale ispirato nei colori e nei materiali alla terra toscana, di un Ristorante Gourmet (aperto anche alla clientela esterna) alla cui guida vi è l’executive chef Daniele Ciofi, di un’originale Dispensa a cui è possibile accedere a qualsiasi ora del giorno e della notte per un fuoripasto, di un Giardino Circolare, sede ideale di sessioni di pilates, yoga e meditazioni. Arricchiscono la struttura oggetti di design iconici come la sedia scapolare dell’architetto Giovanni Michelucci e pezzi unici provenienti dalla bottega fiorentina di Riccardo Barthel.
Tra i fiori all’occhiello di Palazzo BelVedere è il servizio ristorazione a base di prodotti coltivati nell’Orto Botanico di proprietà e selezionate specialità di aziende locali. Legata al territorio quindi la cucina proposta nel ristorante gourmet MORE | NO dallo chef Daniele Ciofi, che ha anche deliziato i palati della famiglia Obama in occasione di una loro visita in terra Toscana, le cui pietanze sono servite in sala da un team professionale e cordiale coordinato dal maître Edoardo Chelucci.

Palazzo Belvedere
Palazzo Belvedere

Nel segno del nuovo concept di ospitalità l’Home Spa, che accoglie gli ospiti di Palazzo BelVedere e gli esterni con un’offerta di trattamenti e percorsi ispirata ai principi della filosofia ippocratica e della Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea, che vede la sua concretizzazione nei percorsi Vitaliter (con pacchetti da 3 fino a 21 giorni, su richiesta). Pacchetti messi a punto in collaborazione con Lumen, una delle scuole di naturopatia più note del nostro paese attraverso veri e propri programmi di rigenerazione e riequilibrio.
«L’offerta Ben Essere di BV Home SPA si ispira alla filosofia degli elementi ippocratici – Aria, Fuoco, Terra e Acqua – e i trattamenti e i percorsi specifici, suggeriti e guidati dalla figura del naturopata, hanno l’obiettivo di mitigare le qualità (Caldo, Freddo, Secco, Umido) in eccesso e potenziare quelle carenti al fine di armonizzare la propria costituzione e migliorare la qualità della vita», spiega Milena Simeoni, fondatrice e direttrice didattica di Lumen.

Piscina
Piscina

Si incomincia sempre da una valutazione olistica comparata, grazie alla quale viene elaborata una combinazione specifica e tailor-made di massaggi, trattamenti, rituali, attività aperitive (al mattino e prima di pranzo, per attivare la peristalsi e supportare i processi digestivi), alimentazione rivolta al riequilibrio degli elementi (menù benessere creato ad hoc), movimento, camminate, termalismo, respirazione, arte del pensiero, meditazione consapevole, arte terapia, canto, danza e cura della relazione. Il percorso è supportato dalla misurazione dei risultati raggiunti e, infine, dalla proposta di affiancamento da remoto una volta terminato il soggiorno. L’obiettivo? Curare con dolcezza corpo e mente attraverso le quattro “Domus” in cui è suddivisa la Home Spa: Domus Aeris, la casa dell’Aria, con trattamenti per nutrire le qualità Caldo e Umido dell’aria e migliorare la creatività, la socializzazione e la capacità di vivere con leggerezza e apertura; Domus Ignis, la Casa del Fuoco, elemento considerato Caldo e Secco, con trattamenti che alimentano il proprio potenziale di trasformazione, la determinazione e la capacità di vivere con coraggio; Domus Terrae, la Casa della Terra, per nutrire le qualità Secco e Freddo della Terra e con esse, la riflessione, l’interiorizzazione e la capacità di vivere con concretezza e stabilità; infine Domus Acquae, la Casa dell’Acqua, elemento Freddo e Umido, che rappresenta la capacità di creare morbidezza e di vivere con ascolto e accoglienza.

Terme tettuccio
Terme Tettuccio

Un soggiorno a Palazzo BelVedere è un’esperienza unica, che rimarrà indelebile nella mente di coloro che la vivranno.
www.palazzobelvedere.com

Trattamento con Stone
Trattamento con Stone

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dalla struttura


Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryFranciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina
Next StoryBiot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera

Related Articles:

  • APERTURA Castello Vallais Arnad - Arch. Reg. Autonoma VdA
    Primavera in Valle D’Aosta
  • APERTURA Sunday Brunch 1
    Sunday brunch is back al Rome Cavalieri

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.