Prima di partire dall’aeroporto di Napoli per Praga, all’alba del 28 agosto, Vienna Cammarota aveva detto ai presenti: «Nel mio viaggio porterò nel cuore la verde Ischia, i suoi abitanti, la loro lotta per la sopravvivenza quotidiana e la loro determinazione a rimanere ancorati alla bellissima isola e alle sue tradizioni». Da lì è cominciata […]
Turismo culturale con MilanoArte.net
Da oltre un decennio esiste a Milano un’agenzia specializzata in turismo culturale aziendale, la quale propone visite guidate con itinerari diversi di alto livello storico-culturale ideati appositamente sulla base dei suggerimenti, delle esigenze e della stagionalità di ogni ospite, insomma costruiti su misura per il cliente. Questa giovane e dinamica agenzia, nasce da un’idea di […]
Paolo Villaggio: “Io la vita me la mangio”
«Divoro di tutto», confessa l’attore. “Il mio male oscuro e stramangiare. L’altra mia passione sono i funerali. Voglio organizzare quello di Gassman e di Sordi». Paolo Villaggio, attore, scrittore, sceneggiatore e doppiatore, è nato il 30 dicembre 1932, a Genova, sotto il segno del Capricorno. Ha cominciato a recitare al Teatro Stabile di Genova con Ivo […]
A Brescia Steve McCurry, il fotoreporter più famoso dei nostri tempi
E’ conosciuto in tutto il mondo, soprattutto dagli addetti ai lavori. Steve McCurry, il fotogiornalista statunitense autore della bellissima e famosa fotografia “la Ragazza afgana” (quella dagli occhi verdi) pubblicata a giugno del 1985 sulla copertina del National Geographic, sarà a Brescia l’8 e il 9 luglio 2017, in occasione della grande mostra allestita in […]
Alla ricerca delle antiche strade transappenniniche tra Bologna e Toscana
Come a Cristoforo Colombo viene attribuita la scoperta dell’ America, in realtà già conosciuta da tempi antichi, così ai Romani viene attribuita la paternità di strade create ed utilizzate dalle popolazioni locali, che magari i Romani hanno soltanto provveduto ad ampliare e migliorare. Come nasce una viabilità?Appena si formano tracce, create dal passaggio degli animali […]
Tutti Capitan Achab per osservare le Moby Dick liguri
I grandi mammiferi del mare Mediterraneo e degli oceani hanno scelto di vivere nel Mar Ligure, ed esattamente in quell’area marina protetta chiamata “Santuario dei mammiferi marini Pelagos”, che si estende tra Italia, Corsica, Francia e Principato di Monaco per 87.500 kmq. Qui sono di casa tursiopi, grampi, stenelle striate (oltre 38.000), zifi (circa 100), […]
Meraviglie sotterranee d’Italia, secondo il Touring Club
Dalle caverne preistoriche alle moderne metropolitane, sotto i nostri piedi esiste un “altro mondo”, affascinante, nascosto e poco noto ai più, spesso neppure immaginato; il sottosuolo italiano si presenta infatti a chi lo indaga estremamente ricco di bellezze naturali o di opere dell’ingegno umano, stratificate dall’antichità fino ad oggi. Eleonora Bauer e Giovanni Caprara (quest’ultimo […]
Dalla A alla A° – Norvegia, istruzioni per l’uso
La Norvegia non è (soltanto) il paese dei fiordi, del Nobel per la pace e del salmone affumicato, che è più o meno quanto sappiamo in genere di questa nazione. E poi l’inverno non è così freddo e neppure tanto buio come si dice, e l’estate può essere anche piuttosto calda. I norvegesi sono socievoli, […]
Viaggiare costa? Blogger giramondo diventa milionario
Viaggiare, si sa, tonifica il corpo, la mente e l’anima, oltre a fornire un enorme bagaglio di conoscenze. Purtroppo richiede tempo e danaro, non sempre disponibili contemporaneamente, per cui spesso finiamo per rinunciare. Su questa affermazione non risulterà sicuramente d’accordo il sig. Johnny Ward, un trentatreenne irlandese di cui nei giorni scorsi si sono ampiamente […]