site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Vinum & Cibo inverno Gourmet
dicembre 22, 2021  |  By Claudio Zeni In ENOGASTRONOMIA, OSPITALITÀ

Vinum & Cibo inverno Gourmet

APERTURA Hotel Paradies, ph Armin Terzer

L’inverno si trascorre a tavola con i Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol, dove in enoteche storiche, cantine e botti di vino si vivono esperienze culinarie speciali che rendono la vacanza indimenticabile.
Al primo posto sempre la qualità e genuinità dei prodotti, materie prime che provengono dal territorio e che danno vita a piatti tradizionali e creativi, menu ricercati e autentici da degustare naturalmente abbinando il giusto vino. E in questo, grazie ai sommelier qualificati, i Vinum Hotels sono una garanzia!
Cena romantica in botte o in cantina – Quando si parla di vino e cibo niente è lasciato al caso, nemmeno le location. Scelte con cura e attenzione, curate nei minimi dettagli, sempre originali e suggestive.
È il caso ad esempio dell’Hotel Paradies***S di Marlengo, nella zona vinicola Merano e dintorni. Ci si può dedicare una cena romantica nella particolarissima e originale botte di vino, il Vinumgarten, con tavola rotonda posta al centro e massimo 6 posti a sedere intorno. Altrettanto suggestiva è la cena nella Cantina dei vini, raffinata ed elegante è ideale per piccoli gruppi da 6 a 15 persone. L’autentica cucina alpino-mediterranea dell’hotel è sempre abbinata a ottimi vini di piccole cantine locali.
Tra le specialità da assaporare c’è sicuramente la “pralina di vino di Marlengo”. Un’esperienza culinaria per veri intenditori, disponibile in tre differenti versioni: al Merlot di Andreas Menz del Popphof, al Passito di Erwin Eccli del Pardellerhof e alla Grappa della distilleria privata Unterthurner.

Hotel Ansitz Plantitscherhof, ph Guenther Pichler
Hotel Ansitz Plantitscherhof, ph Guenther Pichler

Cena esclusiva nella Cantina dei vini anche all’Hotel Ansitz Plantitscherhof***** di Merano. Solo due persone, uno squisito menu degustazione al lume di candela, unito al servizio impeccabile e all’atmosfera della storica cantina. Un momento indimenticabile per festeggiare un’occasione speciale con la persona amata. Sorpresa chic anche per chi sceglie la sala da pranzo dell’hotel: un ristorante a cielo aperto! Il tetto completamente in vetro permette di cenare sotto le stelle, mentre le grandi vetrate alle pareti aprono la vista al giardino curato.
Perfetto per festeggiare il nuovo anno, il Vinum Hotel mette a disposizione, dal 28 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022, il pacchetto “Speciale Capodanno”.

Hotel Der Weinmesser
Hotel Der Weinmesser

La colazione del giorno – Alcune strutture dei Vinum Hotels abbinano alla vacanza un’esperienza culinaria speciale per rendere ancora più magico e suggestivo il soggiorno. Nella zona vinicola Merano e dintorni, l’Hotel Der Weinmesser****S di Scena propone agli ospiti il Dine & Wine: una serata memorabile da trascorrere nella Cantina dei vini con un prelibato menu degustazione accompagnato da ottimi vini. Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.
Fino al 31 dicembre 2021 si può scegliere il pacchetto “Offerta romantica: Time for us!”.
Nella zona vinicola Valle Isarco, a S. Andrea, il My Arbor – Plose Wellness Hotel mette l’accento nella prima colazione per cominciare la giornata nel modo migliore! Ogni giorno infatti una specialità diversa si aggiunge alla normale offerta gastronomica. Da Forest Monday con tortilla, funghi e patate, a Detox Thursday con pancake di farina integrale e succo di agave, a We love Südtirol con frittata di grano saraceno e mela. La colazione viene servita fino alle ore 12, su richiesta anche in camera.
Dal 10 al 29 gennaio 2022 si possono scegliere le “Settimane bianche 7=6” Il divertimento è assicurato sulla Plose, grazie alle curate piste da sci, percorsi per escursioni con vista panoramica sulle Dolomiti e adrenaliniche discese con lo slittino.

.Alto Adige Frieder Blickle
.Alto Adige Frieder Blickle

Strudel di mele, il classico dell’inverno altoatesino – Il dolce che più di ogni altro è associato all’inverno in Alto Adige è lo strudel di mele! D’altra parte la mela, e in questo caso la varietà Golden Delicious è il fiore all’occhiello della frutticoltura altoatesina. Coltivata in quota e raccolta tra settembre e ottobre, raggiunge un’altissima qualità e un rapporto acido-zuccherino perfettamente equilibrato.
Tra le strutture dei Vinum Hotels, il Granpanorama Hotel StephansHof**** di Villandro, della zona vinicola Valle Isarco, vi svelerà la sua ricetta dello Strudel di mele. Con una premessa: a differenza dello strudel viennese, in Alto Adige qui si usa la pasta frolla invece della pasta tirata. La pasta frolla contiene forse più burro, ma il risultato è senza uguali!
Naturalmente non può mancare il vino, ad accompagnare un dolce così squisito. Il consiglio dei Vinum Hotels è di abbinare un Nectaris, vino da dessert nobile e dolce, dalla straordinaria armonia tra tenore zuccherino residuo e piacevole freschezza.

My Arbor Plose Wellness Hotel, ph Benno Prenn
My Arbor Plose Wellness Hotel, ph Benno Prenn

Vinum Hotels, gli alberghi del vino – Vino e gusto, cultura e stile di vita made in Alto Adige. Il gruppo dei Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol comprende 29 strutture di alto livello, a conduzione familiare, specializzate nel vino.
Alto Adige è gusto, ma anche terra di grandi vini. Tutte le strutture si trovano nelle zone vinicole della regione e sono gestite da grandi appassionati di vino che hanno uno stretto rapporto con il loro territorio. Gli albergatori prendono per mano gli ospiti e li portano alla scoperta dei vigneti e delle cantine da cui provengono i vini più pregiati.
Nei Vinum Hotels si potranno degustare i migliori vini internazionali e altoatesini, oltre che partecipare a numerose attività culturali e di benessere. Esperienze auten tiche, come le persone e i vini di questa antica regione vinicola.

Alto Adige, Alex Moling
Alto Adige, Alex Moling

www.vinumhotels.com

Testo/Claudio Zeni – foto fornite dalle strutture – foto d’apertura @Guenther Pichler


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryIl Cammino del Po, dal Monviso alla foce del fiume Po
Next StoryL’atelier del gusto di mastro Vottero

Related Articles:

  • APERTURA Castello Vallais Arnad - Arch. Reg. Autonoma VdA
    Primavera in Valle D’Aosta
  • APERTURA Sunday Brunch 1
    Sunday brunch is back al Rome Cavalieri

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.