site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Notte Rosa 2022 la Romagna si tinge del colore dell’estate
giugno 22, 2022  |  By Claudio Zeni In EVENTI

Notte Rosa 2022 la Romagna si tinge del colore dell’estate

Rimini; 31/07/2021: Rimini terme, Alba in Rosa, Notte Rosa, The Legend of Morricone, Ensemble Simphony Orchestra

©Riccardo Gallini /GRPhoto

Il primo week end di luglio la Romagna si tinge di rosa e festeggia dall’1 al 3 luglio l’evento più atteso dell’estate: la Notte Rosa.  Il programma di questa nuova “Notte Rosa” offre un ricco calendario di appuntamenti, per lo più gratuiti, con grandi eventi e concerti di musica pop, rock e jazz, feste animate per bambini, sport e divertimento per tutti (www.lanotterosa.it)

 Notte Rosa Mausoleo Teodorico Ravenna
Notte Rosa Mausoleo Teodorico Ravenna

Grande novità di questa 17a edizione della Notte Rosa sarà il connubio con il Tim Summer Hits, la nuova e grande kermesse musicale targata Rai2 che celebra il ritorno della musica live in Tv, condotta da Andrea Delogu e Stefano De Martino. Due serate, l’1 e 2 luglio, con alcuni tra i più importanti artisti nazionali e internazionali che da Piazzale Fellini di Rimini entreranno nelle case degli italiani. 
Un territorio che si propone nella sua interezza con un evento di sistema capace di unire entroterra e costa, cultura e divertimento, antichi borghi e innovazione.   Quattro province (Rimini, Ravenna, Ferrara e Forlì-Cesena) e migliaia di operatori pubblici e privati, tutti coinvolti nel proporre centinaia di esperienze, che vanno dal wellness, al mare, al contatto con la natura, il ballo, la cultura, l’enogastronomia. Un fine settimana rigorosamente “rosa”, dall’illuminazione dei monumenti, agli allestimenti, le piazze, le strade, le spiagge, ma anche le attività commerciali e quelle ricettive, in un’unica grande festa definita, non a caso, il Capodanno dell’estate italiana! 
Grande protagonista la musica, con tanti ospiti illustri e proposte per tutte le età lungo i 110 Km di costa, per addentrarsi nell’entroterra tra borghi, castelli e colline.
Tanti gli appuntamenti di quest’anno e venerdì 1 luglio ci sarà, come ormai tradizione, l’atteso spettacolo di fuochi d’artificio a mezzanotte lungo tutta la Riviera Romagnola.

Notte Rosa Dj set
Notte Rosa Dj set

La musica e i concerti
Si parte il 1° luglio alle 22.00 con Elettra Lamborghini ai Lidi di Comacchio, Giusy Ferreri dalle 22.00 a Cesenatico, Fiorella Mannoia a Gatteo Mare (alle 21.00 all’Arena Lido Rubicone, ingresso a pagamento), Dodi Battaglia dei Pooh a San Mauro Pascoli all’Arena Arcobaleno alle 21.00.

Alle 21.30 Elettra SG Big Band di AAlen, un gruppo di 30 giovani musicisti dello Schubart Gymnnasium sarà in Piazza Garibaldi a Cervia. A Milano Marittima le vie del centro ospiteranno Jazz in the City (1- 3 luglio)
L’1 e 2 luglio in Piazzale Fellini a Rimini la musica dell’estate si da appuntamento al Tim Summer Hits, un nuovo programma televisivo targato Rai2. Sempre a Rimini, appuntamento in Piazzale Kennedy con RDS 100% Grandi Successi, Radio Partner dell’estate romagnola, che porterà tanta musica e divertimento: i DJ Set di Claudio Guerrini e Roberta Lanfranchi e Matteo Epis animeranno la piazza dalle 18.30.
Classe, eleganza e raffinatezza saranno a Misano Adriatico con Malika Ayane, mentre a Bellaria Igea Marina suoneranno i New York Ska-Jazz Ensemble.

Notte Rosa Riccione
Notte Rosa Riccione

Sabato 2 luglio a Ferrara in una location d’eccezione e di grande fascino storico, il giardino della Certosa monumentale, l’Orchestra Città di Ferrara e il Coro Polifonico Santo Spirito si esibiranno nel concerto “Mozart, le donne, gli amori”, al tramonto. La grande festa prosegue sabato 2 luglio con altri importanti nomi del panorama musicale italiano: i The Kolors alle 22.00 saliranno sul palco del Lido delle Nazioni a Comacchio.  
Sempre il 2 luglio, per omaggiare Franco Battiato a poco più di un anno dalla sua scomparsa, il Ravenna Festival presenta alle 21.00 la “Messa arcaica” e “Canzoni mistiche” sul palco del Pala de Andrè dove si esibiranno alcuni dei più stretti collaboratori e amici che hanno lavorato al fianco del grande cantautore, come Juri Camisasca, Alice e Simone Cristicchi (per info e acquisto biglietti ravennafestival.org). 
A Rimini, oltre all’appuntamento del TIM Summer Hits in piazzale Fellini, dalle 22.00 la postazione RDS 100% Grandi Successi in Piazzale Kennedy, ospiterà il DISCORADIO PARTY.
Patty Pravo torna in concerto dal vivo con “Bionda”, uno spettacolo imperdibile di una delle più grandi interpreti della canzone italiana che dalle 21.00 porterà sul palco della Piazza 1° Maggio di Cattolica successi, ricordi, aneddoti e contributi video.

 Rimini Grand Hotel Rosa
Rimini Grand Hotel 

Domenica 3 luglio l’ultima giornata dell’evento si apre, come da tradizione, con i suggestivi appuntamenti all’alba: a Riccione Marina Rei si esibirà all’interno della rassegna “Albe in controluce” alle 5.15, mentre a Rimini sulla spiaggia di Riminiterme  Fabrizio Bosso e Raphael Gualazzi suoneranno insieme a importanti jazzisti italiani e all’Orchestra Rimini Classica un repertorio di sonorità particolarmente emozionanti e in sintonia con l’atmosfera dell’alba. A Ferrara alla Certosa Monumentale “Alba di suoni”, il quartetto di sassofoni del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, alle 6.00 si esibirà in un concerto informale nel giardino della Certosa.
La sera, alle 21.00 nel Piazzale Capitaneria di Porto (Igea Marina), un concerto per tutti, grandi e piccini con i successi di Cristina D’Avena nel Cristina Summer Friends. 

Notte Rosa bembini
Notte Rosa bambini

La Notte Rosa dei bambini   
A Coriano il 1° luglio “Pane, burro e burattini” e il giorno successivo fiabe e letture animate di libri per ragazzi a cura della Compagnia Fratelli di Taglia, musicate dal vivo da Massimo Modula e Giacomo De Paoli, il tutto allietato da pic nic sull’erba del parco.  Quest’anno a Bellaria Igea Marina la Notte Rosa diventa Carnevale in Rosa con sfilate di carri allegorici e cortei mascherati per le vie cittadine: venerdì 1 a Igea Marina e il sabato 2 a Bellaria. 
Valentino Rossi a Misano – Nella terra della Riders’ Land si corre al Misano World Circuit di Misano Adriatico, dall’1 al 3 luglio, il GT World Challenge – Sprint Cup 2022, uno dei più prestigiosi eventi automobilistici del panorama internazionale al quale parteciperanno quest’anno ospiti d’eccezione, come Valentino Rossi e Daniel Pedrosa (tutte le info su www.misanocircuit.com).

Notte Rosa Dolce Vita
Notte Rosa Dolce Vita

Show-cooking artusiano a Forlimpopoli
Ad arricchire il programma, le iniziative di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, rivisitate in chiave rosa. La Festa Artusiana a Forlimpopoli sarà un omaggio alla Notte Rosa nella serata del 3 luglio con uno show cooking per celebrare la buona cucina artusiana nella Corte della Rocca. www.forlimpopolicittartusiana.it

Venerdì 1 e sabato 2 luglio, la spiaggia di Rimini diventa protagonista della Notte Rosa con Un mare di Rosa. 7 km di “promenade” di sabbia illuminata (dal bagno 1 al bagno 150) tra spettacoli di fuoco e show, avvolti da un’atmosfera sospesa tra magia e sogno, con punti di degustazione in riva al mare. Un suggestivo percorso illuminato da migliaia di lucine sulla riva del mare. Per l’occasione “Un mare di vino” incontrerà la Notte Rosa con le migliori etichette locali del Consorzio Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Rimini. Rebole, bianchi, rossi e frizzanti si aggiungono ai Pink Drinks offerti dai chiringuiti e dai punti ristoro sulla spiaggia, accompagnati dal pesce dell’Adriatico.

Rimini
Rimini

Notte Rosa è anche cultura   
Torna a Riccione il 1° luglio Riccione 100 anni in punta di piedi Gran Gala della danza. 15 scuole e accademie si alterneranno per omaggiare con l’ars gracias artis i 100 anni di Riccione e fare da preview alla 15° edizione del Festival del Sole, con esibizioni di balletto classico, moderno, contemporaneo, acrobatico, hip hop, street dance 
Con la Notte Rosa si dà il via anche al Coconino Fest (Ravenna) un nuovo festival che celebra la “nona arte” del fumetto. Nel corso dell’evento, attraverso mostre, incontri e performance che si terranno ogni giorno da venerdì 1 a domenica 3 luglio dalle ore 18 circa, la casa editrice Coconino Press – Fandango porterà a Ravenna alcune delle autrici e degli autori più amati e rappresentativi del fumetto contemporaneo. 
Nell’ambito degli appuntamenti culturali della Notte Rosa e a conclusione del settimo centenario dantesco di Rimini e dei territori malatestiani, vi saranno diverse iniziative dedicate a “Buon compleanno Francesca da Rimini”. Ancora musica alla Corte di Palazzo Gambalunga, venerdì 1 luglio alle 21.30, con “Melodie d’amore nella città di Francesca”.

Pink night
Pink night

Pink and love
Giunta quest’anno alla 17° edizione, la grande kermesse segna il ritorno alla voglia di incontrarsi e di stare insieme, ma anche il desiderio di pace, di ritorno alla normalità e la necessità di caricarsi di energia positiva. 

Infatti, il claim di quest’anno è Pink & Love, reinterpretando il messaggio universale Peace and love, attraverso nuove immagini, colori e  icone. Nell’acronimo Pink & Love (Pensiero positivo, Incontro, Natura, Keep calm, Smile, Liberare la fantasia, Ottimismo, Vitalità, Empatia) stanno la forza e la passione che animano la Romagna, terra che accoglie con il sorriso e fa stare bene. 
Il programma e le informazioni sulla Notte Rosa sono sempre aggiornati. www.lanotterosa.it 

Testo/Claudio Zeni  Foto fornite dall’Apt Emilia Romagna


 

 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Claudio Zeni

Previous StoryEstate 2022 all’Acquapark Villaggio della Salute Più
Next StoryTorre del Cardo tra mistero, enogastronomia e relax

Related Articles:

  • APERTURA Sentiero del vino Rebe ©Tourismusverein Ritten Foto Manuela Tessaro
    Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino
  • APERTURA Via dei Sapori_Cena spettacolo_Castello di Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.