site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > LIBRI > “Barbecue facile il pesce” Autore Marco Montanari con i consigli di Maria Grazia Soncini
agosto 8, 2022  |  By Lamberto Selleri In LIBRI

“Barbecue facile il pesce” Autore Marco Montanari con i consigli di Maria Grazia Soncini

APERTURA 2

Cucinare utilizzando il barbecue è un piacere antico che il genere umano ha da quando ha smesso di mangiare carne cruda e ha incominciato a preferire quella cotta sulla brace. Di millenni ne sono trascorsi e l’homo   sapiens si è evoluto, direi civilizzato, però il piacere di mangiare all’aria aperta, magari solo su una terrazza in compagnia di amici, è un richiamo dalle proprie origini che difficilmente si dimentica.

FOTO 1 thumbnail_BK_Baron_590_Lifestyle_02

Come l’uomo anche il barbecue primitivo si è evoluto e oggi in commercio ce ne sono decine di modelli. Mi dicono che quelli canadesi sono i più performanti e il segreto per utilizzarli al meglio, è usarli spesso per valutarne le prestazioni.  Anche i prodotti del mare   esprimono tutte le loro qualità    quando vengono cotti sul barbecue.  Ho portato l’esempio del pesce perché è una carne molto delicata, e, se supera la prova del barbecue, vuol dire che la macchina offre ottime prestazioni ed è guidata da un pilota    esperto.

FOTO 2

L’editore Mogavero di Bologna ha portato in questi giorni in libreria un testo che ha inserito nella collana “A tavola con Minerva”. Minerva è il nome della sua casa editrice e il titolo del volume è BARBECUE FACILE IL PESCE, pagg. 159, euro 25.  Nel panorama dell’editoria gastronomica questo volume si colloca tra le pubblicazioni che colmano un vuoto editoriale propedeutico poiché l’autore si è prefisso di afferrare per mano i lettori per far loro conoscere tutti i prodotti ittici che si possono cucinare con successo con il barbecue. L’autore del libro è Marco Montanari, uomo dalle poliedriche esperienze professionali che coniuga tuttora arte, teatro e cucina. Il barbecue è stato un’attrazione fatale, nata dopo aver conosciuto Athos Guizzardi, presidente dell’Accademia dei Signori del Barbecue, conosciuto in tutta Italia per i corsi sull’utilizzo del barbecue in cucina. Montanari in pochi anni è diventato Residens Chef dell’Accademia oltre ad essere docente in diverse scuole di cucina. Marco aveva un sogno nel cassetto: scrivere un libro sulla cucina del mare e l’ha realizzato con un compagno di viaggio eccezionale, il barbecue.

FOTO 3

Alla stesura del testo ha partecipato con i suoi consigli preziosi Maria Grazia Soncini dell’osteria La capanna di Eraclio di Codigoro (stellato). E’ una figlia d’arte, i genitori l’hanno in sostanza allevata in cucina.  A Codigoro, dove il pesce è di casa, Maria Grazia conosce e propone nel testo tutti i segreti che è indispensabile apprendere quando si acquista e si cucina ogni tipologia di pescato.   Questo testo è un vademecum d’informazioni e consigli da tenere sempre a portata di mano quando si vuole cucinare specie ittiche con il barbecue ma non solo. Nel capitolo” Il vocabolario del mare” sono elencate settantaquattro varietà edibili provenienti dal mare e di ognuna è segnalata la cottura più indicata. Le ricette inserite nel testo che esaltano i prodotti ittici cotti al barbecue sono74. Sono tutte ricette sfiziose, oserei dire firmate, che esaltano la cottura al barbecue. Per ogni ricetta è anche descritta la spiegazione di come procedere nella preparazione, anche collegandosi a “video tutorial” che mostrano le operazioni più complesse. Per i più esperti vi è anche un capitolo dedicato all’affumicatura e marinatura del pesce. Non è un libro che deve invecchiare in libreria, ma diventare un accessorio indispensabile del vostro barbecue.

Testo/Lamberto Selleri – Foto della Casa Editrice Minerva


 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
libri

Article by Lamberto Selleri

Previous StoryPelješac, un ponte sospeso per unire territorialmente la Croazia
Next StoryRomantiche destinazioni per viaggi di coppia gourmet

Related Articles:

  • APERTURA
    Galileo Galilei, il genio in bilico tra scienza e fede
  • palazzo Cuttica di Cassine Alessandria
    "Piemonte insolito e segreto”, una guida svela 150 luoghi sconosciuti della regione

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.