site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > Romantiche destinazioni per viaggi di coppia gourmet
agosto 10, 2022  |  By Claudio Zeni In OSPITALITÀ

Romantiche destinazioni per viaggi di coppia gourmet

ANTEPRIMA

In estate è bello e molto rigenerante ritagliarsi qualche momento per due per ricaricare le pile e per sorprendere il proprio compagno o compagna con qualcosa di speciale. Soprattutto se è un buongustaio e predilige un’esperienza di viaggio all’insegna della ricerca di nuovi sapori. I Romantik Hotels & Restaurants – che quest’anno festeggiano i 50 anni – storiche strutture dall’atmosfera familiare, calda ospitalità ed eccellente enogastronomia tra le meravigliose vette alpine, le Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Lago d’Iseo e la romantica laguna di Venezia, sono l’approdo ideale per vivere esperienze di coppia gourmet.

Romantik Hotel Stafler - Esterno - Foto di Irene Ferri
Romantik Hotel Stafler – Esterno – Foto di Irene Ferri

Il menu degustazione 2 Stelle Michelin a Vipiteno (BZ) – Un viaggio super romantico nella natura della Valle Isarco e 2 Stelle Michelin è l’esperienza unica che le coppie vivono al Romantik Hotel Stafler di Vipiteno (BZ), dove il pluristellato Chef Peter Girtler (18 punti e 4 cappelli Gault Millau e 2 Stelle Michelin) accoglie le coppie con un menu indimenticabile nel ristorante di questa struttura con una storia di oltre 700 anni immersa in un grande parco con giardini, bosco di conifere e laghetto di ninfee. La proposta comprende una notte in una delle raffinate camere superior o in una suite, un esclusivo menu degustazione gourmet nella Gourmetstube “Einhorn”, con la possibilità di avere i consigli della sommelière Lisa Kinkelin per l’abbinamento dei vini, ricca colazione con prodotti fatti in casa e prodotti del territorio, tutto il relax dell’oasi di benessere Romantica con piscina coperta, saune e sala relax, al prezzo a partire da 259 euro a persona. Tel. 0472.771136, www.romantikhotels.com

Romantik Hotel Turm - Foto di Infraordinario
Romantik Hotel Turm – Foto di Infraordinario

La cena gourmet nel roseto vista Sciliar (BZ) – La cena nel roseto con il privilegio di ammirare una delle viste panoramiche più belle dell’Alto Adige. La cima dello Sciliar mostra infatti il suo profilo migliore dalle terrazze e dal giardino del Romantik Hotel Turm, esclusivo 5 stelle di Fiè allo Sciliar (BZ) e uno dei 5 preziosi alberghi del marchio di lusso Pearls by Romantik. Qui l’esperienza enogastronomica è da favola: i piatti dello Chef Mathieu Domagala (14 punti Gault Millau. 3 cucchiai nella guida Aral Schlemmer Atlas) richiamano sapori sopraffini e ricordi indelebili, sono legati al territorio ma si aprono alla sperimentazione per stupire con gusti avvolgenti e particolari. Opere d’arte della cucina che ben si sposano con l’ambiente di casa, che ospita una collezione prestigiosa di quadri di Picasso, Kokoschka, Dix ed altri artisti. La proposta romantica di 3 notti per un soggiorno solo per 2, con arrivo domenica, lunedì o martedì, inclusa la mezza pensione con menu Romantik a 4 portate o il menu 1001 calorie, e un tradizionale bagno di fieno della malga Mortl dell’Alpe di Siusi, è a partire da 521 euro a persona. Tel. 0471 725014, www.romantikhotels.com

Romantik Hotel Oberwirt
Romantik Hotel Oberwirt

Giorni romantici per buongustai a Marlengo (BZ) – Giorni romantici per buongustai attendono le coppie al Romantik Hotel Oberwirt, a Marlengo (BZ) sui tetti di Merano. Accolti da una storia che conta più di 526 anni e da 11 generazioni dedite all’ospitalità, gli innamorati si godono le specialità dello Chef Werner Seidner, regolarmente insignite dei cappelli di Gault Millau, che rispecchiano l’amore del territorio con creatività e passione, armonia di sapori tradizionali ed eleganti. Esperienze gourmet da vivere nei giardini fioriti o nelle raffinate stube in legno dell’hotel, brindando con le esclusive etichette della tenuta vinicola di famiglia Eichenstein, immersa nei vigneti del podere di Montefranco, a pochi km, in cui visitare la cantina e degustare le diverse varietà coltivate. La proposta per i giorni romantici comprende 6 notti con colazione, menu di 5 portate per 5 sere, un menu romantico nel ristorante à la carte e un trattamento viso a persona nell’Amadea Spa, con sauna finlandese e biosauna, bagno turco, sauna a infrarossi, sala fitness e 4 sale relax, grandi piscine indoor e all’aperto. Il prezzo è a partire da 866 euro a persona. Tel. 0473 222020, www.romantikhotels.com

Romantik Hotel Villa Margherita
Romantik Hotel Villa Margherita

Romanticismo in una Villa Palladiana vicino Venezia – Vista romantica e atmosfera sognante nel ristorante del Romantik Villa Margherita di Mira (VE), una delle storiche Ville Palladiane, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sulla splendida Riviera del Brenta a soli 15 minuti da Venezia. Tra gli ambienti raffinati di questa villa seicentesca, che ospita 19 camere e suite dove vivere un viaggio nel tempo di Casanova che qui soggiornò, si assaporano insieme raffinati piatti della cucina tipica veneta e veneziana, tra ricette con il pesce fresco, riso e polenta e tante specialità, accompagnate tra alcuni dei migliori vini del mondo. Da provare il menu degustazione gourmet con Tartare di Tonno, al Tartufo e Scampi marinati con Pistacchio di Bronte, Gamberi rossi, Scampi, Mazzancolle e Canocchie su giardinetto di primavera, Tagliatelle con Cappesante e basilico Scampi “coccia” fritti, ai coriandoli di patate, Friabile alla ricotta e sorbetto ai frutti di bosco. Tel. 041 4265800, www.romantikhotels.com

 Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo
Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo

Piatti di pesce d’autore sul Lago d’Iseo (BS) – I piatti d’autore della Chef Nadia Vincenzi, già Stella Michelin, sono la piacevole sorpresa per le coppie che scelgono una vacanza rigenerante al Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo, che come un piccolo borgo sulla collina, circondato da un giardino pensile e dagli ulivi, apre una vista senza eguali sul Lago d’Iseo (BS). Raffinati piatti di pesce, in un connubio tra i delicati sapori della tradizione romagnola e molisana, sua inconfondibile firma, sono delizie per i palati degli innamorati, nel cuore della Franciacorta. Sulla terrazza che si apre sul paesaggio, dominato dalle acque scintillanti del lago, le montagne intorno e le forme del Monte Isola, al Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo vengono serviti la colazione, il light lunch e l’aperitivo fra i colori del tramonto, magari brindando con i calici pregiati della Franciacorta e di altre etichette selezionate. L’esperienza gourmet è coronata dalla visita al frantoio da cui nasce l’olio extravergine d’oliva Collina Mirabella, che ha ottenuto la denominazione DOP Laghi Lombardi. Tel. 030 9898051, www.romantikhotels.com 

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dalle strutture


 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous Story“Barbecue facile il pesce” Autore Marco Montanari con i consigli di Maria Grazia Soncini
Next StoryFammi quello che vuoi” di Lady Ghost – Infuga edizioni

Related Articles:

  • APERTURA Borgo San Gaetano - vicolo sera
    Cinema d’estate nel giardino di Borgo San Gaetano di Bernalda
  • Südtirol, Gossensass, Pflersch, Kräuterhof "Bote", Bernhard Auckenthaler,
    La primavera fiorita dei masi Gallo Rosso

caterorie

  • ATTUALITA’ (70)
  • BENESSERE (56)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (193)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (203)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (28)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (71)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (102)
  • OSPITALITÀ (97)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (45)
  • TURISMO (242)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • La storia del Giro d’Italia raccontata dalle foto di Carlo Riccardi giugno 2, 2023
  • Cinema d’estate nel giardino di Borgo San Gaetano di Bernalda maggio 31, 2023
  • Terme di Saturnia Natural Yoga Destination maggio 29, 2023
  • L’Aceto Balsamico di Modena sposa la Cipolla Bianca di Margherita: due Igp insieme a Bologna, a Fico Eataly World maggio 26, 2023
  • In Ticino con Michelle Hunziker a caccia di tesori storici e naturalistici maggio 24, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.