Cantine aperte sabato 14 e domenica 15 settembre, per chiunque vorrà degustare le varie tipologie di Franciacorta e divertirsi in compagnia, vivendo un’esperienza davvero unica. L’imperdibile kermesse, giunta ormai alla sua decima edizione, non cesserà di sorprendere con proposte coinvolgenti ed innumerevoli iniziative dedicate all’intrattenimento ed all’approfondimento enogastronomico, nonché culturale. Un appuntamento quindi adatto a tutti: […]
David Tremlett, l’artista – viaggiatore
A vent’anni esatti dalla Cappella del Barolo realizzata, insieme al grande artista americano Sol LeWitt, a La Morra (Cuneo), per conto dei produttori vinicoli Ceretto, e dopo due anni dall’intervento presso la cappella della Beata Maria Vergine del Carmine (1689) di Coazzolo d’Asti, tuttora consacrata, David Tremlett (St. Austell, Cornovaglia, 1945), il grande artista-viaggiatore inglese, […]
I riti della Settimana Santa in Salento
Durante la Settimana Santa, che va dalla domenica delle Palme fino a quella di Pasqua, nell’estremo tacco della penisola pugliese si svolgono una serie di riti legati a vecchie tradizioni religiose e popolari, ricche di fascino, mistero e suggestione, ma soprattutto molto partecipati. In particolare come quello di Gallipoli, a meno di 15 km da […]
Plovdiv gioiello della Tracia, capitale europea della cultura 2019
Un crocevia tra Oriente e Occidente sulla strada di Costantinopoli. Più volte distrutta e ricostruita, fu dominata da bizantini, turchi e russi, che lasciarono traccia di ogni loro passaggio. Oggi Plovdiv, 340mila abitanti e seconda città della Bulgaria, è pronta a prendersi la rivincita: il 2019 l’ha promossa capitale europea della cultura insieme con Matera. […]
Il Carnevale di Ivrea
Ivrea, cittadina industriale ad elevata tecnologia in provincia di Torino, ospita uno dei Carnevali più antichi ed originali d’Italia, essendo nato nell’ormai lontano 1808, quindi ancor prima di quelli altrettanto celebri di Venezia e di Viareggio. Inoltre, volendo essere pignoli, non si tratta neppure di un Carnevale in senso tradizionale, bensì della rievocazione di un […]
A Bergamo Agri & Slow Travel, Fiera dei Territori
Nell’anno dedicato dal Ministero del Turismo a livello internazionale alla pratica del turismo lento, alla Fiera di Bergamo si svolgerà dal 14 al 17 febbraio 2019 Agri Travel & Slow Travel Expo, la fiera dei territori dedicata alla promozione del turismo rurale e slow, giunta alla sua quinta edizione. La manifestazione dello scorso anno ha […]
20 idee regalo per un San Valentino con i fiocchi
“Ma ti rendi conto, amore, che da quando stiamo insieme non esiste più una nuvola…” recita la canzone “Ora esisti solo tu” di Bianca Atzei, sintesi perfetta dell’amore profondo e autentico che il 14 febbraio si festeggia in ogni angolo del mondo. Notoriamente tempo di effusioni, passeggiate romantiche, percorsi benessere pensati per due, cene a […]
Tipicità 2019, rassegna del migliore Made in Marche
La 27° edizione del Festival Tipicità, presentata a Milano nella sede di ANCI Lombardia, aprirà i battenti al Fermo Forum (Marche) dal 9 all’11 marzo 2019, con un percorso e un evolversi della kermesse sempre in salita; infatti nelle precedenti edizioni con ben 300 realtà in vetrina, ha fatto registrare 15.000 visitatori oltre a 1.500 […]
Repubblica Ceca, tra mercatini, concerti e tradizioni di Natale
Nel periodo dell’Avvento si rinnova un po’dappertutto ogni anno l’usanza di allestire i “Mercatini di Natale”, dove nelle piazze, borghi e città la fanno da padrone bancarelle addobbate con luci colorate colme di ogni genere di cose, profumi di spezie, pan pepato, caldarroste e vin brulè, suoni e cori d’angeli. Nella giovane Repubblica Ceca sono […]