Dal 25 novembre al 6 gennaio le casette colorate dei mercatini di natale invadono le più belle piazze dell’Alto Adige. E così tra il profumo di spezie, vin brulè e dolcetti si consuma uno degli appuntamenti più importanti della stagione turistica altoatesina. Ne è passato di tempo da quel primo storico mercatino tenutosi il lunedì […]
I delitti della “Dolce Vita”
Quando si sente parlare di Dolce Vita il pensiero corre al famoso film del 1960 diretto dal grande regista Fellini con la sceneggiatura di Ennio Flaiano e interpretato magistralmente da due indimenticabili attori Anita Ekberg e Marcello Mastroianni. Quel film rappresentava il periodo storico e geopolitico della Roma a cavallo tra gli anni Cinquanta e […]
Cinquant’anni di delitti, da Girolimoni alla Banda della Magliana
Roma, la Città Eterna, piena di fascino, storia, arte, cultura e bellezza: si presenta così al visitatore in tutta la sua interezza, ovunque si giri l’occhio. Eppure, la Capitale, cela tanti segreti molti dei quali legati al crimine, già a partire dagli anni Venti del 1900. Tant’è che i palazzi, i vicoli, le rive del […]
Monte Bibele, la montagna dove convissero Etruschi e Celti
Risalendo la via Emilia ad est di Bologna, superato San Lazzaro, dopo la piccola frazione di Idice si imbocca la valle omonima il cui fiume si è aperto la via attraverso le diverse formazioni geologiche che hanno fatto la storia dell’Appennino Bolognese. Salendo sul Monte delle Formiche, a cavallo tra le valli dell’Idice e dello […]
Roma, Ara Pacis, bella com’era (e a colori)
E’ sempre stata unanimamente considerata come il monumento simbolo dell’arte romana e l’espressione più significativa dell’epoca imperiale augustea: ci riferiamo all’Ara Pacis Augustae, voluta dal Senato romano per festeggiare il ritorno a casa nel 13 a.C. di Augusto e del suo esercito, dopo una spedizione militare pacificatrice da questi condotta in Spagna e in Gallia […]
Dinosauri giganti dall’Argentina in mostra a Padova
E’ in corso e resterà aperta fino al 26 febbraio 2017 a Padova, presso il Centro civico d’Arte e Cultura Altinate San Gaetano (via Altinate 71), la mostra “Dinosauri – Giganti dall’Argentina”, che presenta per la prima volta in Italia una delle più importanti rassegne scientifiche sull’evoluzione dei dinosauri, con reperti unici provenienti tutti da […]
Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017
La storica guida del Touring Club “Alberghi e ristoranti d’Italia” cambia volto e ritorna quasi alle origini. Nella presentazione degli indirizzi dei capitoli regionali in questa edizione si abbandona la suddivisione tematizzata e organizzata in categorie per tornare infatti alla formula del classico repertorio. Per rendere la consultazione agevole ed immediata, i vari capitoli (dalla […]
Napoli, le catacombe di San Gennaro
Napoli, terza città italiana per abitanti e tra quelle a maggior densità artistica e culturale del mondo (tanto da essere riconosciuta come sito Unesco), come tutti sappiamo è unica e diversa. Ma per parlarne occorre spogliarsi di parecchi pregiudizi che, anche se fondati, finirebbero per essere fuorvianti, perché bene e male albergano qua come d’ovunque. […]
Bracconiere di emozioni
Potrebbe risultare imbarazzante dover recensire il libro di un amico, a maggior ragione se questo racconta di viaggi compiuti dall’autore su destinazioni remote al di fuori dei percorsi convenzionali del turismo, alcuni dei quali compiuti assieme. Ma ogni remora scompare dinnanzi alla statura poliedrica dell’autore, considerato uno degli ultimi curiosi esploratori e uno dei più […]