Se siete appassionati di fotografia paesaggistica, da dilettanti o da professionisti che sia, potrà forse interessarvi questa notizia: c’è tempo fino al 21 marzo 2018 per poter partecipare alla nona edizione del concorso fotografico geografico-ambientale nazionale dedicato alla bellezza ed alla peculiarità dei parchi e delle aree marine protette d’Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e […]
Chagall in mostra a Gioia del Colle e Casamassima
Fino al 15 aprile 2018 a Casamassima, Palazzo Monacelle, e a Gioia del Colle, Palazzo San Domenico (municipio), saranno in esposizione le cinquanta acqueforti di Marc Chagall attraverso le quali l’artista ha voluto raccontare la sua visione del mondo con l’animo di un bambino. Titolo della mostra è infatti “Marc Chagall. Le favole”, nata nell’ambito […]
Egitto, riapre come museo la Rommel Cave
Il turismo costituisce una risorsa tanto importante dal punto di vista economico e sociale, a cui nessuno può rinunciare se non colpevolmente, in particolare se trattasi di una nazione sottosviluppata. I turisti portano danaro, evoluzione, lavoro e benessere, magari come unica risorsa locale, e quindi ciò che natura, storia, geografia o quant’altro possono offrire in […]
Dai cassetti del mio bazar: immagini e riflessioni
Viaggiare dovrebbe servire non soltanto per conoscere luoghi, persone e situazioni diverse, ma anche per conoscere meglio se stessi (la cosa più difficile in assoluto secondo gli antichi Greci), esplorare gli angoli più reconditi del proprio animo e poter dissertare quindi sui massimi sistemi. E’ quanto fa Anna Verga Casati, nobildonna milanese colta, sensibile e […]
Cile, i Pinguini Reali della Patagonia
Un viaggio nell’estremo sud del continente americano, tra Patagonia e Terra del Fuoco e tra Cile ed Argentina, può riservare parecchie sorprese, tanto da giustificare un intenso turismo, soprattutto di tipo naturalistico, nonostante le difficili condizioni ambientali. Tra queste rientra sicuramente l’emozionante incontro ravvicinato con una delle rarissime colonie di Pinguini Reali nella Baia Inutil, […]
Ciad, l’arte rupestre preistorica dell’ Ennedi
Gli studiosi e gli appassionati di arte rupestre preistorica hanno avuto la gradita sorpresa di trovare come strenna sotto l’albero di Natale 2017 un dono assai prezioso e imprescindibile, vale a dire un ponderoso e al momento completo compendio sull’arte rupestre presente sulle pareti di arenaria, nelle grotte e nei ripari sotto roccia del massiccio […]
Perù: Choquequirao, la sorella minore di Machu Picchu
Tutti conoscono, almeno per sentito dire, Machu Picchu, la fascinosa città inca celata tra la vegetazione dei ripidi picchi montuosi delle Ande peruviane a 2.430 m di altezza, uno dei più affascinanti e famosi siti archeologici dell’America latina (e del mondo). Ben pochi invece sanno dell’esistenza di Choquequirao, e ovviamente soltanto un novero ridottissimo di […]
A Parma Turismo & Outdoor, fiera del turismo attivo
Si svolgerà dal 15 al 18 febbraio 2018 presso la Fiera di Parma T&O – Turismo & Outdoor, primo salone in Italia interamente dedicato alle destinazioni ed ai mezzi del turismo attivo, agli sport praticabili all’aria aperta, alle nuove tendenze del viaggio esperenziale, alle vacanze all’aperto. In contemporanea nella stessa sede si tiene anche Bike […]
Carnevali in Slovenia 2018
Il Carnevale rappresenta una delle festività più sentite e vissute in Slovenia, giovane nazione aperta e moderna ma al tempo stesso ancora piuttosto legata alle sue antiche tradizioni, molte delle quali connesse al mondo contadino e ai cicli stagionali della terra. Alcune affondano le loro radici lontano nel tempo, a parecchi secoli fa, un’epoca in […]