Vigna Michelangelo, la prima vigna urbana moderna di Firenze composta fino a ieri da pochi filari, rinnova il suo parco viti e vedrà mettere a dimora settecento nuove piante. Si trova sulla collina che sovrasta l’Arno con una vista che spazia dalla cupola del Brunelleschi ai colli di Fiesole, adiacente al giardino dell’Iris dove è […]
Pasqua a Brescia e provincia fra tradizioni, sacre rappresentazioni e arte
Nel periodo pasquale la provincia di Brescia è ricca di sorprese, che incrementano un territorio già valorizzato dalla presenza di laghi, come quello di Garda, Iseo e Idro, dai monti della Valle Camonica, della Valle Sabbia e della Valle Trompia, dalle dolci colline della Franciacorta, dalla verde pianura solcata dallo scorrere lento del fiume Oglio. […]
Venezia, il Fondaco dei tedeschi si veste a nuovo per una primavera artistica
Specie ai tempi della Serenissima, Venezia è stata una città che ha basato il suo sviluppo economico e sociale sui commerci di ogni tipo e i luoghi deputati allo stoccaggio e vendita delle mercanzie erano detti “fondachi” (o fonteghi). Si trattava di singoli edifici o loro insiemi, il cui nome derivato dall’arabo funduq, significherebbe “casa/magazzino”. […]
Genova, tra pirati, tesori e leggende
Pirati dai nomi epici come il Barbarossa e Dragut, ex filibustieri diventati dogi delle repubbliche marinare, quintali d’oro seppelliti lungo la costa per timore delle incursioni saracene, battaglie nei mari, navi a vela, cannoni e una lunga lista di avventurieri, arcivescovi, re, capitani e, come vedremo alla fine di questa storia, anche un famoso scrittore. […]
Flavours of Italy di Hilton
Il gruppo Hilton celebra l’Italia e le sue meravigliose località con un progetto pensato espressamente per il nostro Paese e destinato ai viaggiatori italiani: Flavours of Italy. Un viaggio attraverso i luoghi più iconici del Belpaese alla scoperta delle specialità culinarie e dei prodotti tipici locali, spesso poco noti anche per gli italiani stessi. Un […]
Borgo San Gaetano di Bernalda, dimorare in un antico frantoio
Borgo San Gaetano è un complesso che ha origine nella prima metà dell’800, in parte composto dai cosiddetti “casalini“(tipologia abitativa tipica della bassa valle del Basento) pertinenza di un vecchio forno, in parte dalle “dimore”, un tempo frantoio oleario annesso al palazzo sovrastante. Infatti era tradizione che le preminenti famiglie bernaldesi fossero tutte proprietarie di […]
Vacanze di Natale con famiglia ed amici al Podere Casanova di Montepulciano
Via dalla pazza folla per trascorrere le vacanze di Natale con il partner, la famiglia, gli amici, nella tranquillità della natura dedicate al movimento all’aria aperta e nella massima sicurezza, alla scoperta di Montepulciano, della Val di Chiana, della Val d’Orcia e di altri suggestivi angoli della Toscana; a farla da padrone sarà il buon […]
Dieci motivi per visitare Brescia e dintorni
Brescia e la sua provincia offrono in primavera emozioni davvero uniche e imperdibili, fra arte, storia e natura. Eccone alcune, e molte altre da scoprire su www.visitbrescia.it. Brescia, il Castello, la Vittoria Alata Il Castello che domina Brescia dall’alto del Colle Cidneo si è aggiudicato il 3°posto fra i Luoghi del Cuore del Fai 2020. […]
Il Parco di Monza: tra case e palazzi, un’oasi verde che profuma di storia
Settecento ettari di verde, alberi e prospettive ardite, boschi, prati, rogge e ponti in pietra. Ma anche 14 chilometri di mura, 11 cascine, tre mulini, due ville patrizie oltre alla reggia degli Asburgo e dei Savoia. E poi impianti sportivi come il golf e l’autodromo nazionale che ospita il Gran premio di Formula 1. Siamo […]