La città metropolitana di Bologna è sorta a ridosso delle prime colline dell’Appennino, da cui scendono diversi corsi d’acqua di differenti portate e lunghezza, i quali si sono aperti il percorso in altrettanti solchi vallivi. Tra questi uno, nel settore più orientale, è incredibilmente rimasto quasi intatto: la Valle del fiume Zena. Ancora oggi, percorrendo […]
Soave, viaggio nell’enogastronomia
Ad esserci stati sono magari in pochi, ma a conoscerla sono davvero in parecchi: tutti quanti abbiano mai transitato sull’autostrada A4 Torino-Milano-Venezia nel tratto tra Verona est e Vicenza, all’altezza del casello di Soave-San Bonifacio. Anche all’occhio più distratto non può sfuggire la scenografia del castello scaligero arroccato sopra una collina, con le possenti mura […]
Isola Comacina, perla storica del Lario
Può sembrare strano e curioso, ma uno dei siti più importanti del nord-Italia per lo sviluppo della religione, della storia e dell’arte tardo-romana ed alto-medievale risulta racchiuso in un luogo lungo in tutto 600 m e largo 200, con un perimetro di due km ed una superficie inferiore ai 12 ettari. Si tratta dell’Isola Comacina, […]
Il Villaggio di Natale Flover compie 20 anni
E’ il luogo più magico e suggestivo d’Italia per quanto attiene il Natale, che da 20 anni fa sognare grandi e piccini. Riaprirà infatti le porte il 2 novembre 2016, nello stesso giorno in cui fu inaugurata la prima apertura vent’anni or sono. Parliamo del Villaggio di Natale Flover di Bussolengo (Vr), dove emozioni e […]