Ci sono voluti ben dieci anni di iter burocratico piuttosto complicato, infarcito di relazioni di specialisti, traduzioni, planimetrie, fotografie, grafici e quant’altro, ma alla fine ci sono riusciti: le colline di Conegliano Veneto e di Valdobbiadene, nell’alta provincia di Treviso al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, area famosa per la produzione del Prosecco, uno […]
A Palmi (Reggio Calabria) CenaInVilla
Non perdete l’appuntamento gourmet di giovedì 22 agosto 2019, alle ore 21.30, di Cenainvilla, presso la Villa Comunale di Palmi (Reggio Calabria), uno dei posti più belli ed affascinanti, con uno straordinario panorama, affacciato sulla Costa Viola e di fronte a quella siciliana. Il cartellone dei festeggiamenti della XXX° edizione della Varia di Palmi, figura […]
Un grande fumettista ai fornelli: intervista a Giacomo Michelon
Nato a Gorizia nel 1967, Giacomo Michelon si trasferisce a vent’anni nella frenetica Milano. Dalla primavera del 1988 inizia a collaborare con Silver, per il quale disegna 4.000 tavole autoconclusive di Lupo Alberto (storie complete in una pagina) e più di 250 storie lunghe (circa 3.000 tavole), oltre a disegni per il merchandising e a […]
Italia balneare, le spiagge negate
Arriva nel pieno della stagione estiva, quando gran parte degli italiani sono già spaparanzati sotto l’ombrellone a godersi le ferie, l’annuale rapporto di Legambiente sullo stato delle coste marine italiane. Un quadro non certo edificante, espressione di tutti gli egoismi nazionali, che ancora una volta non ci fa fare bella figura all’estero, né tanto meno […]
Sorprendente Lione
Lione costituisce la terza città della Francia per abitanti, dopo Parigi e Marsiglia: così vicina all’Italia per posizione, ma anche per cultura, appare meno conosciuta dai turisti italiani rispetto a quanto meriterebbe. Dista soltanto 210 chilometri dal Piemonte e la si raggiunge in poco più di due ore di macchina, dal tunnel autostradale del Fréjus. […]
Soggiorni gratis nei rifugi, ma senza cellulare
Se appartenete al novero di persone che, anche in vacanza, non possono stare un solo istante senza essere collegati con il proprio smartphone e connessi con l’universo mondo, questo articolo non fa per voi. Esso si rivolge infatti, ammesso che ne esistano ancora, a persone con una sensibilità normale, pre avvento della sacra icona tecnologica, […]
R-Evolution alla Vecchia Malcesine
Reduce dall’ancora recente successo della decima edizione di Fish & Chef, confronto, sulle tre sponde del lago di Garda (bresciana, veronese e trentina), di stelle della cucina italiana impegnate per una settimana – un giorno a testa, un ristorante a testa – nella celebrazione del pesce di lago, Leandro Luppi, ideatore dell’insolita manifestazione e chef […]
Agerola, la “napoletana” adagiata sul Sentiero degli Dei
La località campana costituisce “l’altra Costiera”, quella di montagna, da dove gli spettacolari paesaggi tra Amalfi e Positano si possono ammirare dall’alto, percorrendo uno degli itinerari di trekking più suggestivi del mondo. La cittadina risulta famosa per le sue tante cose buone: dal famoso Fior di latte alla rara pera “pennata”. A settembre aprirà poi […]
Nell’ignoto deserto del Mangystau, cuore misterioso d’Asia
Il fuoristrada corre veloce sul fondo del lago salato di Tuzbair: l’acqua è evaporata e resta solo un terriccio arido e duro, ideale per sfrecciare in queste immense distese. Nubi nere, però, si affacciano minacciose all’orizzonte: non promettono nulla di buono. Un temporale con le sue copiose piogge potrebbe rendere impraticabile quella pista e bloccare […]