Ho sempre sostenuto che a spingere avanti l’uomo nel processo evolutivo sia stata la curiosità, l’irrazionale necessità di sapere cosa si celasse dietro a quella montagna, oppure sull’altra sponda del fiume o del lago. Così, in molto meno di 100 mila anni, passo dopo passo e curiosità dopo curiosità, partendo dalla Rift Valley nell’Africa australe […]
Francia, alla scoperta di Clermont – Ferrand
Se vi interessa il mondo dell’automobile e vi piace viaggiare, non è difficile abbinare questi due interessi per comporre itinerari piacevoli e ricchi di scoperte. E non ci sono soltanto le destinazioni ovvie e conosciute legate alle case automobilistiche, come Torino e Maranello in Italia per Fiat e Ferrari, e poi Monaco e Stoccarda in […]
Skagen, la città degli artisti
Il periodo ideale per visitarla ed esplorarla con passeggiate a piedi, in bicicletta o in mountain bike, è la primavera e l’estate. Parliamo di Skagen, nella regione dello Jutland settentrionale, la città più a nord di tutta la Danimarca, famosa e rinomata per la sua Scuola, nata alla fine del XIX secolo, di artisti danesi […]
Turismo in Egitto, come e dove cambierà
L’Egitto, grazie alla presenza dei suoi tesori archeologici lungo la valle del Nilo e delle assolate spiagge sul Mediterraneo e, soprattutto, sul Mar Rosso, risulta la nazione mediterranea dove il turismo incide maggiormente sull’economia: mediamente il 20 % del PIL, come dichiara il ministro del turismo egiziano Rania al Mashat, ma il dato subisce forti […]
Castell’Arquato (PC), un weekend in una favola medievale
Sulle prime alture della Val d’Arda in provincia di Piacenza, dove da un lato è breve arrivare alla via Emilia ed alla pianura padana, mentre dall’altro stanno iniziando i colli appenninici, sorge il borgo medievale di Castell’Arquato, arroccato lungo la collina a dominare il paesaggio. Rimasto pressoché allo stato originale, a parte il lieve sviluppo […]
Cuba, la casa di Hemingway diventata museo
Dopo tre anni di lavori preparatori, nei giorni scorsi ha aperto i battenti come museo nei pressi dell’Avana, per l’esattezza a San Francisco de Paula a 12 km a sud-est della capitale, la Finca Vigia, la casa rurale con annesso podere acquistata da Ernest Hemingway (1899 – 1961) nel 1940 per se e per la […]
Nepal, lo scrigno mistico delle otto montagne
A guardarla sembra finta. Una piccola bambola di porcellana: carnagione chiara, capelli nerissimi raccolti, occhi scuri sottolineati dal pesante trucco, l’occhio rosso al centro della fronte, un ovale perfetto sopra un abito rosso che le scopre solo i piedini. La stanza è dipinta di rosso, il piccolo trono su cui siede dorato. Ti osserva solennemente […]
Grand Hotel Convento di Amalfi: l’albergo – museo
Proclamata dall’Unesco “patrimonio mondiale dell’umanità”, la Costiera amalfitana – fra il mar Tirreno e le pendici dei monti Lattari – famosa in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, rappresenta un balcone in cui si rincorrono vallate e promontori, giardini e fontane, calette e terrazzamenti coltivati ad agrumi, in particolare il succulento limone sfusato […]
Nella valle dei Kalash, tra le minoranze etniche del Pakistan
Con i suoi 220 milioni d’abitanti, il Pakistan costituisce il 5° paese più popolato al mondo e presenta una ricchezza culturale ed etnica non indifferente. I suoi sei principali gruppi etnici – Punjabi, Pashtun, Sindhi, Saraiki, Mohajir e Beluci – rappresentano il 94% della popolazione, mentre il restante 6% appare costituito da numerose minoranze che […]