Argentino ma con studio professionale prima a New York e poi a Parigi, dove si è da qualche anno stabilito, Luis Laplace (www.luislaplace.com) è un architetto veramente cosmopolita, sia per suoi incroci familiari che per le nazionalità dei suoi clienti. Tra i più fedeli ci sono i miliardari coniugi svizzeri Iwan e Manuela Wirth, fondatori […]
Cayo Largo, meta cubana per fantastiche vacanze invernali
Nel 1494 Cristoforo Colombo, nel corso del suo secondo viaggio verso le Americhe, sbarcò sulla spiaggia di un’isola meravigliosa, abitata solo da animali selvatici; quest’isola è oggi conosciuta come Cayo Largo del Sur, e si trova a 125 km dalla costa meridionale di Cuba. In realtà l’isola era probabilmente abitata dagli indiani Tainos, che non […]
Libano, la pace fa breccia
Il paese dei Cedri vive da 12 anni senza conflitti e il suo popolo – pur restando profondamente diviso – sembra in preda un’euforia quasi ossessiva concedendosi un tenore di vita sopra le proprie possibilità. Di questa terra affascina la complessità. Beirut aspira a tornare capitale del Mediterraneo. Tiro, Sidone, Byblos e Baalbek sfoggiano tesori […]
L’ Oasi di Galbusera Bianca, agriturismo di charme in Brianza
Nel paesaggio – a volte sottovalutato – dell’alta Brianza collinare sorge, a 40 minuti d’auto da Milano, l’oasi di bio-diversità Galbusera Bianca, agriturismo di charme e borgo agricolo sostenibile (20 ettari, di cui 6 boschivi e 14 agricoli, tra frutteti, vigneti, uliveti ed orti), all’interno del parco di Montevecchia e della valle del Curone, a […]
Treni, dieci anni di Alta Velocità
Dieci anni fa, per l’esattezza il 13 dicembre 2008, iniziava in Italia l’era dei treni ad alta velocità, intendendo con questa definizione i convogli ferroviari capaci di viaggiare ad una velocità pari o superiore ai 250 km/h. Quel giorno infatti partiva il primo treno Milano – Bologna, capace di percorrere i 182 km di distanza […]
Tirano-Saint Moritz, un viaggio mozzafiato sul Trenino Rosso
Più di un secolo e non sentirlo. Soprattutto quando, nonostante una data di nascita fissata nel lontano 1910, con la forza dell’antica gioventù si inerpica fino agli oltre duemila metri della sua stazione più alta, a Ospizio Bernina, o quando compie senza un fremito, e soprattutto senza rovesciarsi, le acrobazie lungo il famoso viadotto elicoidale […]
Vienna, il castello di Schonbrunn e le sue delizie
Un giorno del 1612 l’imperatore Mattia d’Asburgo si trovava impegnato in una battuta di caccia vicino a Vienna, all’interno della riserva di proprietà imperiale chiamata Khattermuhle, poi Katterburg, dove un antico mulino era stato sostituito da un casotto di caccia. Improvvisamente scoprì una sorgente d’acqua in un punto ameno di una radura, che definì Schoner […]
Sette proposte per San Valentino 2019
Sono varie le leggende che ruotano intorno al giorno di San Valentino (patrono degli innamorati), festeggiato in gran parte del mondo il 14 febbraio, giorno della sua morte avvenuta a Roma nel 273 dopo Cristo. Di certo si celebra in tutta Europa, nelle Americhe e, addirittura, in Estremo Oriente. Valentino da Terni fu vescovo, santo […]
Toronto sotterranea in inverno
Il nome sembra un po’ banale, Path, percorso, ma il logo con le quattro lettere maiuscole di stile e colore diverso, giallo, rosso e azzurro facile da ricordare, rappresenta l’ancora di salvezza dei turisti che in questa stagione visitano la capitale dell’Ontario. Sulla riva settentrionale del lago omonimo costituisce una delle più dinamiche città del […]