Nuovo appuntamento per il Gran Tour delle Marche, itinerario alla scoperta ed alla valorizzazione delle specialità enogastronomiche della regione, poco note fuori dai suoi confini e degne invece di migliore conoscenza. Questa tappa toccherà un antico e spettacolare borgo dell’entroterra pesarese, Frontone, definito la “Svizzera marchigiana”, collocato alle pendici del massaccio del Catria. Il 26 […]
Ventimiglia, pagine di storia
A farci da guida è stato Sergio Scibilia, collaboratore dell’assessorato al turismo, politico di lungo corso e profondo conoscitore delle bellezze di Ventimiglia, il comune più ad occidente della Liguria e d’Italia, non a caso definito come la porta ovest d’Italia, o anche la porta fiorita. Soprattutto del centro storico. “Che a poco a poco […]
Gran Tour delle Marche, la Trota incontra il Verdicchio
E’ risaputo come nell’ultimo ventennio l’arte culinaria sia stata in continua evoluzione, abbinando cibi e vini che forse un tempo non ci saremmo mai immaginato di fare. Domenica 13 maggio 2018 si celebrerà a Sefro, nell’entroterra della provincia di Macerata, in anteprima per l’edizione Gran Tour delle Marche, il connubio del gusto tra trota e […]
30 anni di viaggi con Archeologia Viva
Nonostante siano passati esattamente trent’anni, ricordo ancora il piacere che provai quando, nell’aprile del 1988, trovai sulla apprezzata rivista bimestrale “Archeologia Viva” dell’editore fiorentino Giunti un inserto dedicato ai viaggi. Si trovava ubicato sul fondo della rivista, un quartino di carta più pesante per attirare l’attenzione, e proponeva una serie di itinerari prettamente archeologici in […]
Cantine Aperte 2018, prosit
Sabato 26 e domenica 27 maggio 2018 sono due date piuttosto importanti per gli appassionati del buon bere – in particolare di vino e di distillati – scelti personalmente e accuratamente dopo ampia selezione compiuta nella cantina del produttore, come si dice oggi a km 0, tra un assaggio di pane, salumi e formaggi. Si […]
Eze, profumi di Costa Azzurra
Se amate la vita comoda, fatelo in discesa, tanto il panorama incredibile sul mare e sulla costa risulta lo stesso: ma se avete velleità filosofiche, allora dovete seguire in salita le scoscese orme del Sentiero di Nietzsche, lungo 2 km e con una pendenza di 400 metri, per raggiungere il paese di Eze (www.eze-tourisme.com), abbarbicato […]
Andalusia, l’incanto della Spagna moresca
Cordoba, Siviglia, Cadice, Granata e Malaga sono i nomi armoniosi delle principali città dell’Andalusia, la Spagna dei Mori, l’estrema regione di sud-ovest affacciata con oltre 800 km di spiagge sul Mediterraneo occidentale e sull’Atlantico, divisi dallo sperone di Gibilterra. Grande quanto il Portogallo con cui confina (un sesto della Spagna), l’ Al Andalus degli arabi […]
Francia: Nîmes, candidata al patrimonio dell’umanità Unesco
Visitare Nîmes significa catapultarsi nel tempo e nella storia. Questa città della Francia meridionale, da sempre si è sviluppata urbanisticamente intorno ai suoi monumenti storici romani, dandole così un imprint particolare. Ed è proprio l’ottima conservazione dei suoi monumenti antichi a suggerire di candidarla come sito patrimonio dell’Unesco. E del resto, come pensare di non […]
Corso di fotografia in Ladakh, ultimo Shangri-La
Era il 1986. Con me uno zaino e l’entusiasmo di essere, solo, in uno degli angoli più nascosti e remoti del pianeta, a confrontarmi con le mie ambizioni e le mie paure. Interpretate da una magnifica montagna, perfetta, stagliata nel cielo senza confini dell’Himalaya, il Nun. Colosso di pietra e ghiaccio di oltre 7000 metri, […]