site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Fumetti, piatti d’autore, mostre immersive, Bruxelles la regina del City Break settembrino
settembre 11, 2023  |  By Claudio Zeni In EVENTI

Fumetti, piatti d’autore, mostre immersive, Bruxelles la regina del City Break settembrino

BD Comic Strip Festival-JPR1190667-© visit.brussels - Jean-Paul Remy

Cuore pulsante delle istituzioni e capitale di 500 milioni di europei, Bruxelles è una città eclettica e ricca di proposte: una soluzione ideale per trascorrere un weekend alternativo di fine estate in famiglia, con gli amici o anche da soli. Dai manga a Tintin, dagli ultimi trend gourmet alla cultura della birra belga, quest’anno settembre si apre all’insegna di numerosi appuntamenti da non perdere!

Tintin, the immersive adventure © Culturespaces
Tintin, the immersive adventure © Culturespaces

Tintin, the Immersive Adventure: 27 settembre 2023 – 7 gennaio 2024 – Video-mapping, realtà virtuale, sale immersive e spettacoli audiovideo sono alla base di “Tintin, the immersive adventure”, mostra evento dedicata ad uno dei più famosi personaggi della tradizione belga. Protagonista di fumetti e serie TV pubblicate anche in Italia, Tintin è un reporter giramondo, sempre alle prese con nuove avventure, in compagnia del fedele amico a quattro zampe Milou. La mostra, allestita dal 27 settembre 2023 al 7 gennaio 2024 al Tour & Taxis, nasce dalla collaborazione tra Tintinimaginatio, la compagnia che promuove e detiene i diritti esclusivi dell’opera di Hergé, padre del fumetto, e Culturespaces, pioniere nella produzione di mostre immersive uniche al mondo. Si estenderà su una superficie complessiva di 1.600 metri quadri e promette una rilettura unica e coinvolgente dell’opera dedicata al celebre reporter dal buffo ciuffo, le cui avventure in giro per il mondo sono state parte integrante della cultura popolare per quasi cento anni. Maggiori informazioni: https://www.tintin-immersiveadventure.com/en

Eat Festival 2022 Gare Maritime - Tour & Taxis  Mathieu Golinvaux - 2022
Eat Festival Gare Maritime – Tour & Taxis Mathieu Golinvaux  2022

Eat Festival: 28 settembre – 1° ottobre 2023 – Dai fumetti alla cucina d’autore a Bruxelles il passo è breve! Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre torna l’appuntamento con “Eat Festival”, nella sontuosa cornice della Gare Maritime al Tour & Taxis. Saranno quattro giorni di festeggiamenti che rispecchieranno alla perfezione il carattere di Bruxelles: vivace, innovativa e cosmopolita. Quest’anno il festival accenderà i riflettori sulle nuove tendenze in atto in tutto il mondo in fatto di cultura gastronomica, grazie alla partecipazione straordinaria di oltre 60 chef, che presenteranno piatti innovativi nati dal recupero della tradizione in chiave contemporanea, prelibati dessert e una ricercata selezione di formaggi e birre autoctone. E le buone notizie per gli amanti del luppolo non sono finite: per la prima volta, infatti, “Eat Festival” collabora con BXLBeerFest, il festival internazionale della birra. All’interno di “Eat Festival” sarà allestito un bar dove i visitatori avranno l’opportunità di scoprire una dozzina di birrifici, ognuno dei quali offrirà una selezione delle sue migliori birre. Inoltre, chi acquisterà il biglietto per “Eat Festival” avrà diritto ad uno sconto per l’ingresso a BXLBeerFest, che si svolgerà nella stessa location e nelle medesime date.
Maggiori informazioni:https://www.visit.brussels/en/visitors/agenda/eat-festival http://bxlbeerfest.com/

Testo/Claudio Zeni – foto d’apertura BD ComicStripFestival- visit.brussels-Jean-PaulRemy, foto fornite dalla struttura


 

 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Claudio Zeni

Previous StoryAutunno in Provincia di Brescia, a settembre e ottobre tanti eventi a tema
Next StoryCaccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo

Related Articles:

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA
    Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva
  • APERTURA Centomiglia del Garda
    Autunno in Provincia di Brescia, a settembre e ottobre tanti eventi a tema

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.