site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > BENESSERE > Il Borro apre la stagione 2025 con nuovi progetti ed esperienze
marzo 3, 2025  |  By Claudio Zeni In BENESSERE, OSPITALITÀ

Il Borro apre la stagione 2025 con nuovi progetti ed esperienze

APERTURA Ferruccio- Salvatore- Vittoria Ferragamo

Il Borro Relais & Châteaux, albergo diffuso a San Giustino Valdarno (Ar) nel cuore e azienda agricola e vitivinicola interamente biologica di proprietà della famiglia di Ferruccio Ferragamo dal 1993, ha riaperto il 1° marzo, dopo un inverno che ha visto la tenuta accogliere i suoi ospiti per le festività di Natale e Capodanno e aprire anche nei fine settimana di gennaio e febbraio.

Il Borro, panoramica
Il Borro, panoramica

Tra le novità della stagione 2025 il Borro Concept, un progetto che rappresenta l’estensione naturale dello stile di vita de Il Borro e ne riflette la filosofia attraverso una collezione di creazioni esclusive di accessori, abbigliamento e oggetti di lifestyle, disponibili nella boutique del Relais e online.

Il Borro Concept
Il Borro Concept

Questa collezione abbraccia pienamente il concetto de Il Borro e dello stile di vita della campagna toscana, esaltandone l’eleganza autentica e il legame con la natura. Molti articoli celebrano il saper fare italiano e il lifestyle toscano; ispirandosi alle linee essenziali, all’eleganza senza tempo e alle tonalità della terra. Gli elementi distintivi di questa collezione sono realizzati con materiali locali: cuscini per cani confezionati con la lana delle pecore allevate in loco, vassoi e taglieri ricavati da vecchie barrique della Cantina, cucce per cani realizzate con botti dismesse, candelabri forgiati dal fabbro e portacandele creati dagli orafi del Borro. La collaborazione con gli artigiani locali permette di valorizzare le tecniche tradizionali e mantenere viva l’eccellenza manifatturiera.

 Il Borro R_C_©FrancescaPagliai
Il Borro R_C_©FrancescaPagliai

Tra i capi di abbigliamento, spiccano i cappotti in fustagno e una selezione di accessori in pelle, dalle scarpe alle borse, i cui nomi si ispirano ai luoghi iconici della Tenuta, come le suite e i vigneti. Il simbolo distintivo della collezione è la campana della piccola cappella che si trova di fronte alla Villa storica, emblema d’identità e continuità. L’universo de Il Borro si arricchisce di nuove proposte, consolidando e perfezionando la sua offerta di ospitalità. Quest’anno sarà inaugurata una nuova Family Suite nel cuore del Borgo, pensata per garantire il massimo comfort alle famiglie, con ampi spazi e numerose esperienze da condividere. Tra queste, le cooking class, le passeggiate a cavallo e i workshop con gli artigiani de Il Borro, dove è possibile apprendere tecniche decorative e realizzare oggetti o pupazzi, che diventeranno ricordi indelebili della vacanza.

Il Borro Toscana
Il Borro Toscana

L’attenzione e l’inclusività si estendono anche agli amici a quattro zampe, da sempre benvenuti: con accessori dedicati nelle camere, come la cuccia de Il Borro Concept, e accesso a tutte le aree del relais, per offrire un soggiorno che accolga ogni membro della famiglia. La sostenibilità è da sempre un pilastro fondamentale de Il Borro e guida ogni aspetto delle sue attività: dalla viticoltura all’Orto biologico, dall’allevamento alla produzione di olio extra vergine d’oliva, formaggi e miele, fino alle farine e alle uova biologiche. Materie prime di eccellenza, sapientemente lavorate e proposte dall’Executive Chef Andrea Campani, per offrire un’autentica Farm to Table Experience.

Cantina_Il Borro
Cantina Il Borro

Un’offerta che porta in tavola prodotti e ricette espressione della filosofia sostenibile della Tenuta. L’Osteria de Il Borro, ristorante gourmet che da oltre dieci anni reinterpreta la tradizione gastronomica toscana in chiave contemporanea, Il Borro Tuscan Bistro, con sapori semplici ma decisi, presente anche a Firenze, Viesca, Dubai ed Elounda a Creta, Pomario nella suggestiva cornice de Le Aie del Borro, dove la sera protagonista del menu è la pizza d’autore con gli ingredienti freschi dell’Orto della Tenuta, il VinCafè – Orto del Prete per un light lunch nel cuore del borgo medievale e Il Borro Bar, perfetto per aperitivi e spuntini.

Il Borro wine
Il Borro wine

Il Borro è anche la meta ideale per gli appassionati di vino, con itinerari affascinanti attraverso i vigneti e visite alla storica barricaia. Le degustazioni delle principali etichette, simbolo di eccellenza della Cantina, sono un’occasione imperdibile per apprezzare i vini che portano il nome de Il Borro in tutto il mondo.
Per chi cerca relax e rigenerazione, la Spa La Corte offre un’autentica oasi di benessere, dove gli spazi esterni permettono di immergersi nel silenzio che avvolge la Tenuta. I trattamenti firmati Bakel e i signature Sensoriali Made in “Il Borro” arricchiscono ulteriormente l’esperienza. Gli ospiti possono inoltre accedere a un’area fitness e a una piscina esterna, con una vista mozzafiato sulle colline e sul borgo medievale.

SPA
SPA

www.ilborro.it

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dalla struttura – foto d’apertura Ferruccio, Salvatore e Vittoria Ferragamo


 

Print Friendly, PDF & Email
benessere ospitalità

Article by Claudio Zeni

Previous StoryUn Carnevale magico al Ristorante 1930 tradizione e creatività con Le Petit Chef
Next StoryMaria Grazia Cucinotta madrina di Tipicità Festival 2025

Related Articles:

  • APERTURA Percorso cicloturistico Emilia-Romagna
    A Palazzo di Varignana nasce la cycling experience
  • APERTURA HOTEL VALVERDE
    A Cesenatico nasce Bellavita il cocktail della Riviera romagnola

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (71)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (259)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (303)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (89)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (132)
  • REPORTAGE (74)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (339)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Cinque gioielli della Cechia quasi segreta giugno 18, 2025
  • Florida, la penisola degli Stati Uniti che si allunga nel mar dei Caraibi giugno 16, 2025
  • Polonia da gustare giugno 13, 2025
  • La casa museo dell’élite parigina giugno 11, 2025
  • A Palazzo di Varignana nasce la cycling experience giugno 9, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.