site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > BENESSERE > La Sicilia sulla pelle con massaggi en plein air a base di uva e olio
luglio 13, 2022  |  By Anna Maria Arnesano In BENESSERE

La Sicilia sulla pelle con massaggi en plein air a base di uva e olio

APERTURA

E’ sempre un’emozione entrare in contatto in modo totale con quanto ci circonda. La vita frenetica per chi vive soprattutto in città, sempre presi da mille pensieri e attività, incombenze quotidiane, ci portano talvolta a non cogliere appieno il presente in maniera armonica.  
Ecco che, mai come in questo periodo, si va alla ricerca del luogo ideale per trovare riposo e coccole.

FOTO 1

Al Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo – Luxury Wine Resort di Marsala è possibile assaporare il piacere di immergersi a fondo nell’attimo e godere momenti di assoluto abbandono. Il soggiorno in questa magnifica dimora settecentesca oltre ad essere una   tenuta agricola e splendido hotel a cinque stelle affacciato sul mar Mediterraneo, è l’occasione per concedersi il lusso della Sicilia sulla pelle. Grazie al clima mite, già dalla primavera è qui possibile allestire una zona massaggi all’aria aperta, con la garanzia della massima privacy, e lasciarsi accarezzare dalla brezza che porta con sé profumo di mare e agrumi, un aroma inconfondibile.
Basta chiudere gli occhi e svuotare la mente per approdare ad uno stato di profonda serenità. Tra i diversi massaggi e trattamenti proposti da Baglio Oneto – disponibili su prenotazione – quelli da scegliere per esaltare la sensazione di connessione con la Natura e il territorio sono senza dubbio il massaggio all’aria aperta con acini di uva e con olio alle essenze di vinaccioli e il massaggio con essenza di olio d’oliva. Il massaggio con acini di uva e olio alle essenze di vinaccioli ha un effetto dolcemente esfoliante, e utilizza le proprietà anti-age degli elementi, mentre quello all’olio di oliva è profondamente nutriente per l’epidermide.

FOTO 3

Questi massaggi, combinati tra loro durante il soggiorno, consentono di ritrovare il proprio equilibrio e di appropriarsi del profumo inebriante della Sicilia. La posizione privilegiata di Baglio Oneto, situato su una altura che regala una magnifica vista sulle isole Egadi, invita a passeggiate tonificanti in mezzo alla natura della tenuta agricola, fino a spingersi verso il mare – che si trova a pochi chilometri – per respirare a pieni polmoni l’essenza più autentica del Mediterraneo.
Per informazioni: Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo
Luxury Wine Resort
Contrada Baronazzo Amafi 8

91025 Marsala (TP)
Tel. 0923 746222
WhatsApp 377 3271098
www.bagliooneto.it
info@bagliooneto.it

FOTO 2

Due o tre cose sul Baglio
Il Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo è uno dei più raffinati bagli di Marsala. Antica dimora nobiliare del 1700, costruita per produrre vino ed olio, il Baglio, è oggi uno dei più rinomati Wine Resort di Sicilia con 47 camere panoramiche rinnovate nel 2020. Dalla dimora si gode il più bel paesaggio della Sicilia Occidentale sul mare e sulle Isole Egadi. Consigliata la visita alla cantina con degustazione di olio EVO e vini di produzione propria. Il ristorante, nelle sue romantiche location, spazia tra cucina tipica e gourmet. Per un completo relax, massaggi con l’uva e essenze di vinaccioli e olio di oliva. Baglio Oneto, hotel 5 stelle di Marsala, è anche la location perfetta per ospitare meeting aziendali, matrimoni ed eventi a Marsala.

FOTO 4 (16)

Testo/Anna Maria Arnesano – foto fornite dalla struttura


 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
benessere

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryCrociera alle Maldive alla scoperta delle isole tra relax e avventura
Next StoryFlavours of Italy di Hilton

Related Articles:

  • APERTURA 01 Sutrio_Albergo Diffuso Borgo Soandri_Parnassia
    Sutrio, un paese come albergo
  • Progetto senza titolo - 2
    Un Ferragosto alle Terme di Saturnia con acqua magica & fuoco

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (79)
  • ENOGASTRONOMIA (213)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (226)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (73)
  • MOSTRE (75)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (105)
  • OSPITALITÀ (104)
  • REPORTAGE (64)
  • STORIA-STORIE (62)
  • TOUR OPERATOR (98)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (266)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Västerbotten la parte sconosciuta della Svezia artica novembre 29, 2023
  • L’entroterra finalese visto “da dentro” novembre 27, 2023
  • La storia della famiglia Marone Cinzano a Col D’Orcia novembre 24, 2023
  • Al Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel: l’eccellenza guarda al nuovo anno novembre 22, 2023
  • Turismo enogastronomico a BTO 2023 novembre 20, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.