site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > Sicilia, al Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo si celebra il ritorno della primavera
gennaio 14, 2022  |  By Anna Maria Arnesano In OSPITALITÀ

Sicilia, al Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo si celebra il ritorno della primavera

APERTURA

Per quanti amano i viaggi alla scoperta di nuovi territori tra natura, riposo, enogastronomia e arte, la Sicilia è senza dubbio il posto ideale per viverla attraverso i suoi colori brillanti e i suoi profumi.  A Marsala (provincia di Trapani), esiste uno dei luoghi più belli dell’intera isola, il Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo, terra piena di rose, piante e fiori variopinti, con lo sguardo aperto sul mare e sulle isole delle Riserve Naturali di Mozia e delle isole Egadi. Questo scenario incantevole, arricchito dai tramonti sul mare, il più affascinante della Sicilia Occidentale, esiste davvero e dal 29 marzo 2022 è pronto ad accogliere sia l’arrivo della primavera sia gli ospiti che vorranno celebrarla con un soggiorno in questa terra magnifica.

FOTO 1 7D-3496

Le giornate che si allungano e la delicata tiepida brezza sono un invito irresistibile a godere dei piaceri del mondo dopo i lunghi mesi invernali. Condividere giornate all’aperto, gite alla scoperta delle meraviglie storiche, archeologiche e naturalistiche del territorio e la gioia di sentirsi nuovamente parte di un mondo che rinasce, è ormai un desiderio diffuso. Il risveglio dei sensi riguarda anche tutti noi, che troppo spesso dimentichiamo di partecipare alla danza corale della Natura che ci circonda. E mai come in questo periodo è bene invece ricordarlo.

FOTO 3 (11)

Al Baglio Oneto, circondati da panorami spettacolari – come l’impareggiabile vista sulle isole Egadi, qualcosa di veramente straordinario – si riesce ad apprezzare in modo sorprendente, basti pensare che il Baglio, nato nel 1700 per la villeggiatura e per la coltivazione della terra, ha abbracciato la filosofia dell’eco hotel con azioni e investimenti a supporto della sostenibilità ambientale, economica e sociale distinguendosi tra le eccellenze del territorio tra i migliori Wine Resort di lusso di Sicilia. Una vacanza al Baglio, magistralmente gestito dalla famiglia della nobile casata Palmeri-Oneto, è qualcosa che ci riconnette ai piaceri dell’esistenza dall’enogastronomia curata in ogni piccolo dettaglio, utilizzando i prodotti del territorio, di altissima qualità, lavorati seguendo l’arte della grande cucina italiana che mixa elementi tradizionali e innovazione creativa. Ogni momento in questo boutique hotel è pensato per esaltare al massimo il gusto di vivere, in quella che è una ricerca di senso e bellezza in piena armonia con la Natura.

Junior Suite
Junior Suite

Per informazioni:
Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo
Luxury Wine Resort
Contrada Baronazzo Amafi 8
91025 Marsala (TP)
Tel. 0923 746222
WhatsApp 377 3271098
www.bagliooneto.it
info@bagliooneto.it

FOTO 4 HSUITEANCIENTTOWER6

 Testo/Anna Maria Arnesano – foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryAl Cavalieri Grand SPA Club la Bubble Bath Experience
Next StoryVacanza salutare in Qatar con i segreti del Desert Detox

Related Articles:

  • APERTURA Castello Vallais Arnad - Arch. Reg. Autonoma VdA
    Primavera in Valle D’Aosta
  • APERTURA Sunday Brunch 1
    Sunday brunch is back al Rome Cavalieri

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.