La storica guida del Touring Club “Alberghi e ristoranti d’Italia” cambia volto e ritorna quasi alle origini. Nella presentazione degli indirizzi dei capitoli regionali in questa edizione si abbandona la suddivisione tematizzata e organizzata in categorie per tornare infatti alla formula del classico repertorio. Per rendere la consultazione agevole ed immediata, i vari capitoli (dalla […]
Napoli, le catacombe di San Gennaro
Napoli, terza città italiana per abitanti e tra quelle a maggior densità artistica e culturale del mondo (tanto da essere riconosciuta come sito Unesco), come tutti sappiamo è unica e diversa. Ma per parlarne occorre spogliarsi di parecchi pregiudizi che, anche se fondati, finirebbero per essere fuorvianti, perché bene e male albergano qua come d’ovunque. […]
Bracconiere di emozioni
Potrebbe risultare imbarazzante dover recensire il libro di un amico, a maggior ragione se questo racconta di viaggi compiuti dall’autore su destinazioni remote al di fuori dei percorsi convenzionali del turismo, alcuni dei quali compiuti assieme. Ma ogni remora scompare dinnanzi alla statura poliedrica dell’autore, considerato uno degli ultimi curiosi esploratori e uno dei più […]
Bologna, Scriba Festival 2016, la scrittura di viaggio
Si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2017, dislocata in diverse sedi del centro storico di Bologna, lo Scriba Festival 2016, una manifestazione dinamica ed interattiva, originale e unica nel suo genere in Italia, dedicata espressamente ai professionisti della scrittura, a quanti cioè – giornalisti, scrittori, blogger e quant’altro – hanno la scrittura […]
Carlo Riccardi, un ragazzino di novant’anni
Ha conosciuto e fotografato i potenti della Terra, ritratto dive famose, miti del cinema e della canzone. È stato il fotografo di papi, della politica e del mondo economico. Ma di questo guitto della macchina fotografica, diventato pittore per passione, ben pochi sanno che da lui nacque il termine “paparazzo”. Oggi dopo aver superato i […]
Bussolengo (Vr), anteprima di Natale al Villaggio Flover
Due date da mettere in agenda, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016, per chi non vuole arrivare impreparato all’appuntamento con il Natale. Flover di Bussolengo (Vr), organizza, infatti, una pre aperura in attesa della grande inaugurazione del Villaggio di Natale, sabato 2 novembre 2016. Un appuntamento da non perdere, per chi vuol conoscere in […]
Modena, una figurina tira l’altra
Collezionare figurine, chi non lo ha fatto? Nonni, padri e figli, una passione che non tramonta. Gli album, purtroppo non sempre completati , per anni spariscono, ma, statene certi, prima o poi ritornano “a galla” e con loro i periodi più spensierati della nostra giovinezza che, a pensarci bene, forse sono stati anche ” gli […]
Janez Vajkard Valvasor, L’Inventore delle guide turistiche
Sulle vecchie banconote slovene da 20 talleri campeggiava l’effigie del barone Janez Vajkard Valvasor (1641-1693), uno dei figli più illustri di quella terra, tanto che un suo monumento bronzeo sorge nel parco antistante il Museo Nazionale di Lubiana. Difficile definire in poche parole questo personaggio poliedrico, perché durante la sua breve vita si occupò un […]
Il vetro di pietra – Il lapis specularis nel mondo Romano
Nel novembre del 2000 un gruppo di speleologi ravennati scopriva una nuova cavità naturale sulle pendici meridionali del Monte Mauro, nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. L’occhio attento degli scopritori non tardava ad individuare all’interno della Grotta della Lucerna, così verrà chiamata il novello paleo inghiottitoio carsico, significativi lavori di adattamento sotto forma […]