site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > enogastronomia
spumante-alle-mele-sandwiesn_image
ottobre 24, 2016  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

In Alto Adige, lo spumante alle mele

L’Alto Adige non è solo la zona di produzione di mele per eccellenza, ma è anche un luogo dove l’attività vinicola vanta una storia millenaria. Nei comuni di Lana e dintorni, in provincia di Bolzano, la mela incontra il vino nello spumante alle mele del maso Sandwiesnhof della famiglia Thuile. È il 2010 quando i […]

Read More 0
prosecco
ottobre 22, 2016  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

Le colline del Prosecco candidate a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco

Le terre delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, patria di produzione dei celebri vini Prosecco Superiore, Rive e Cartizze Dogs, hanno iniziato il lungo cammino di candidatura che dovrebbe portare, nel volgere di alcuni anni, al riconoscimento di luogo Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, braccio culturale dell’Onu, massimo riconoscimento di importanza a livello mondiale per […]

Read More 0
Rovinj - Rovigno
ottobre 6, 2016  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

A Rovigno per l’ Istria Gourmet Festival, tra turismo e enogastronomia

Tra tradizione e innovazione sarà il tema conduttore del primo Istria Gourmet Festival, organizzato il 10 ottobre prossimo a Rovigno, dall’Ente per il Turismo dell’Istria in collaborazione con l’azienda alberghiera Maistra. Interveranno chef stellati e professionisti del settore che parleranno delle loro esperienze e le best practice da adottare nelle strutture alberghiere di livello superiore. […]

Read More 0
biatta-loris-e-panorama-vigneto
settembre 30, 2016  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

Franciacorta, tre generazioni di Bollicine di vino

La Franciacorta situata nel cuore della Lombardia in provincia di Brescia ai piedi del lago d’Iseo è una zona dove si producono grandi vini sino dal sedicesimo secolo e la sua storia moderna inizia nel 1961 con 11 produttori, 29 ettari di vigneto e una produzione di duemila ettolitri di Pinot di Franciacorta e nel […]

Read More 0
1963_thumb
settembre 19, 2016  |  By Anna Maria Arnesano In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

Felsineo, un’esperienza lunga cinquanta anni

E’ il fiore all’occhiello di Zola Pedrosa oltre ad essere una tra le più importanti aziende italiane nella produzione di Mortadella Bologna IGP, con un fatturato di 52 milioni di euro e 120 dipendenti. Tutto ha inizio a Bologna nel lontano 1947, anno in cui nasce come piccolo salumificio a conduzione familiare: il Salumificio Raimondi. […]

Read More 0
dolo03m-dolomiti-in-cammino
settembre 18, 2016  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

Capolavori dolomitici: la Val di Fundres, tra natura e alta gastronomia

Se l’Alto Adige è la terra idilliaca delle malghe, degli specchi d’acqua di alta montagna, del gusto e del benessere, i territori della Val di Fundres e della Valle Isarco, a cui questa turisticamente appartiene, ne sono la più autentica espressione. In quest’area, a ridosso del confine austriaco, si arriva facilmente in ogni periodo dell’anno. […]

Read More 0
Festival del Franciacorta 2
luglio 30, 2016  |  By Anna Maria Arnesano In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

Il Festival Franciacorta in Cantina

Tornerà anche quest’anno, sabato 17 e domenica 18 settembre, per salutare l’estate e festeggiare l’arrivo dell’autunno, il Festival Franciacorta in Cantina. Questa edizione garantirà un fine settimana all’insegna del relax durante il quale alternare momenti di intrattenimento ad altri di approfondimento, non solo in ambito enogastronomico. I visitatori avranno la possibilità di conoscere il Franciacorta […]

Read More 0
tart11m-tartufi-e-vino_web
luglio 29, 2016  |  By Giulio Badini In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

Istria, alla festa di Re Tartufo

L’alimento più raro, costoso e ricercato è sicuramente costituito dal tartufo, un genere di funghi ipogei della famiglia delle Tuberaceae, una specie di patate sotterranee che crescono spontaneamente – in presenza di particolari condizioni climatiche e ambientali – nel terreno accanto alle radici di alcuni alberi e arbusti, in particolare querce e lecci, con i […]

Read More 0
Uva Garganega
luglio 28, 2016  |  By Anna Maria Arnesano In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

La “Strada del vino Soave”

A settembre, debutterà a Verona la rassegna enogastronomica “Le cucine del Soave”, che, di mese in mese, fino a luglio 2017, farà conoscere territorio, prodotti e pietanze tipiche di questo giardino vitato di oltre sei mila ettari, che si estende nelle vallate collinari d’Illasi, Tramigna e d’Alpone, a breve distanza dalla città d’arte scaligera. In […]

Read More 0
Newer 1 … 19 20 21 Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.