A Bertinoro (Fc) l’ospitalità è una consuetudine antica. Non deve stupire quindi, che sia stata una delle prime località in Romagna a offrire rifugio al più illustre dei fuggiaschi: Dante Alighieri. Nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, Bertinoro è fiera di quell’atto di accoglienza e si prepara ad accogliere turisti e viaggiatori come […]
Seychelles, Aldabra l’atollo di corallo emerso più grande al mondo
L’Atollo corallino di Aldabra alle Seychelles di circa 35 km è il più lontano da Mahè e dal 1982 è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Quattro grandi isole, Grande Terre, Malabar, Picard e Polymnieli, e altre piccole isolette, fanno parte di questa grandissima barriera corallina che racchiude una grande laguna. Con la sua circonferenza di 100 km […]
Chef sempre più green con i ristoranti con l’orto
Sostenibilità, biodiversità e km zero sono i termini più serviti sulla tavola della cucina contemporanea. È sempre più numeroso l’esercito degli Chef che ingaggiano la battaglia Green per combattere gli sprechi alimentari e per offrire piatti dal sapore unico, con le materie prime freschissime e di stagione colte a pochi passi dai loro ristoranti. Come […]
Viaggio alla scoperta delle insolite creazioni gastronomiche emiliane
Se l’Emilia è la terra della Food Valley, oltre ai prodotti più noti della gastronomia italiana, come il Parmigiano Reggiano o il Prosciutto di Parma, ce ne sono altri squisitamente insoliti, dai nomi bizzarri o ingredienti all’apparenza poco consoni. Produzioni particolari e senza dubbio dai sapori unici, piatti e prodotti che esprimono l’identità gastronomica emiliana […]
Da Parigi a Brest alcune buone ragioni per visitare la Francia nel 2021
Alcune mete e buone ragioni per andare in Francia quando torneremo a viaggiare senza problemi. Scoperte e riscoperte a Parigi – E’ sempre un piacere girare nella capitale e (ri)scoprire nuovi luoghi. Il Museo Carnavalet che riapre dopo i lavori , il grandioso Hôtel de la Marine di place de la Concorde (aprile 2021), e […]
Sergio Valentini è il nuovo presidente della Strada del Vino e dei sapori del Trentino
Cambio alla guida della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, associazione che riunisce oltre 350 tra produttori del settore agroalimentare, strutture ristorative e ricettive, enti e istituzioni. Francesco Antoniolli, presidente dal 2013, anno dell’unificazione delle cinque strade (Trento e Valsugana, Vallagarina, Piana Rotaliana, Garda-Dolomiti e Colline Avisiane Faedo Valle di Cembra) passa il […]
Vacanze post-Covid grazie al progetto Terragir3
Dall’escursione in 4×4 lungo i sentieri scavati nelle cave di marmo di Garfagnana e Lunigiana, dove Michelangelo trovava ispirazione e materia prima, al picnic per godere dei prodotti tipici sul lago di Massaciuccoli in “compagnia” di Puccini, alle passeggiate tra gli olivi secolari dei Monti Pisani, protetti da una ostinata opera di terrazzamenti necessari a […]
15 maestri del lievito madre al simposio “La colomba tra tradizione e innovazione”
Condivisione, dialogo, confronto, sinergia: sono queste le parole chiave del simposio che vedranno protagoniste tre fra la più importanti Associazioni e Club dedite alla lavorazione del lievito madre. Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, Conpait, e Richemont Club Italia assieme il 15 marzo 2021, a partire dalle 9.30 da POLIN di […]
L’arancia raccontata da Enrico Crippa
Enrico Crippa apre la sua dispensa del ristorante Piazza Duomo di Alba per raccontare piatti di stagione, suggestioni di sapori che danno inizio a un dialogo tra lo chef e i suoi ospiti. L’arancia è la protagonista di questa proposta in cui l’ingrediente è esplorato in varie forme – crema, brodo, gelatina e biscotto – […]