Segnate in agenda l’appuntamento con il Festival del Franciacorta in Cantina, un imperdibile fine settimana dal 13 al 15 settembre dove per l’occasione Corte Lantieri di Capriolo – raffinato Wine Resort nell’omonima, storica, tenuta di famiglia immersa tra i filari, ideale per soggiorni all’insegna del riposo, alta cucina e ottimi vini- ha ideato una serie […]
A Sefro, matrimonio fra Trota e Verdicchio
Situato in una valle silenziosa, circondato dagli Appennini, Sefro, piccolo borgo in provincia di Macerata e capitale europea della trota, sarà protagonista il 3 e il 4 agosto, di un grande evento dedicato alla Trota e al Verdicchio. Quello fra la trota e il Verdicchio di Matelica è un felice connubio tra due straordinarie eccellenze, […]
Cravaticum, aperto a Zagabria il Museo Boutique della cravatta
Zagabria, la capitale della Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska), ha tante attrazioni turistiche e culturali da visitare, come il Nikola Tesla Technical Museum, dedicato al grande scienziato croato che ha gettato le basi per quel sistema elettrico a corrente alternata che usiamo tutt’oggi. Tuttavia, la città è anche nota per gli innumerevoli piccoli musei dedicati […]
Il Tour De France partito dall’Italia, la bicicletta protagonista in Francia
Dopo il successo della Grande Partenza del Tour de France da Firenze il 29 giugno e il passaggio in Emilia-Romagna e in Piemonte, sulle tracce dei grandi campioni – Bartali, Coppi, Pantani – il Tour è tornato in Francia, dove si concluderà quest’anno a Nizza il 21 luglio. Un evento eccezionale, il terzo evento sportivo […]
Festa del Redentore a Venezia, modello Hilton Molino Stucky gastronomia d’eccellenza e laguna a perdita d’occhio
Dal prossimo venerdì 19 luglio va in scena a Venezia la Festa del Redentore, una ricorrenza non seconda né al Carnevale o alla Regata Storica, molto sentita dalla popolazione e particolarmente apprezzata dai turisti. Un palcoscenico unico al mondo che si svolge ogni anno la terza domenica di luglio e che ha come platea principale […]
11° edizione del Festival Illica 2024
A Castel Arquato (Pc) è già in atto dal 4 e fino al 7 luglio 2024, l’11 edizione del Festival Illica, che avrà quest’anno come filo conduttore il rapporto privilegiato tra Luigi Illica e Giacomo Puccini, per celebrare il centenario dalla morte del grande compositore toscano.Il Festival è un tributo alla figura di Luigi Illica, […]
Sant’Elpidio a Mare “Enosophia, i giorni del Bacci”
Le tre giornate, 21-22-23 giugno, saranno dedicate al vino ambasciatore dei territori e delle identità, attraverso la celebrazione di Andrea Bacci, di cui ricorre il cinquecentenario dalla nascita. Genio rinascimentale marchigiano, filosofo, archiatra pontificio e grande personaggio anche nel panorama vitivinicolo “ante litteram”, il quale nacque a Sant’Elpidio a Mare e, al quale, la Regione […]
“Piemonte insolito e segreto”, una guida svela 150 luoghi sconosciuti della regione
Il platano di Napoleone, la gabbietta della testa mozzata, le cattedrali sotterranee scavate nella montagna, il “mare a quadretti”, le istruzioni per l’aldilà dipinte nel Quattrocento, la vigna dei pastelli, castelli con fantasma, gli infernot ricavati nella pietra da cantoni. E ancora: una grotta con un orso estinto e quella più colorata d’Italia, la cascata […]
Una Liguria in Sardegna, Carloforte festeggia il Girotonno
Carloforte è una curiosità geografica, un pezzettino di Liguria trapiantato in Sardegna. Quando i pescatori di coralli liguri di Pegli trapiantati nel XVI secolo a Tabarka sulle coste della Tunisia furono espulsi da quelle terre dopo quasi due secoli, chiesero aiuto al loro re, Carlo Emanuele III, allora re di Sardegna oltre che di Piemonte, […]