Correva l’anno 1964 quando grazie alla lungimiranza del pubblicitario e critico d’arte Dino Villani, nacque l’associazione Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Sessant’anni di grandissimi successi e tanto lavoro nei ristoranti associati, a salvaguardia delle tradizioni e culture gastronomiche italiane, che allora rischiavano di perdersi sotto la spinta dell’omologazione del gusto e la moda della cosiddetta […]
La Sagra del Cavalluccio annuncia il Natale a Cingoli
Grazie alla sua panoramica posizione è denominato il “Balcone delle Marche”. Parliamo di Cingoli, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato tra le colline nell’entroterra marchigiana, dove, all’inizio delle festività natalizie si svolge il tradizionale evento la Sagra del Cavalluccio, che ha il suo culmine nel fine settimana dell’Immacolata, sabato 7 e domenica 8 dicembre. […]
Una vetrina gourmet tra Recco e Sori per le eccellenze italiane a Fattore Comune
Recita il proverbio che “L’unione fa la forza”. Lo vediamo in natura con gli stormi di uccelli che si raggruppano in vista di un pericolo o le sardine che formano una palla per difendersi da eventuali minacce. Che l’unione faccia la forza lo scoprirono ben presto quei cittadini di due secoli fa che si associarono […]
A Serrapetrona (Marche), due domeniche con Appassimenti Aperti
Il 10 e il 17 novembre il Grand Tour delle Marche propone un rito unico legato all’uva e al vino. Si chiama Appassimenti Aperti ed è una vera e propria immersione totale nella magia della terra e del vino, dove, sarà possibile esplorare, da soli o in compagnia, veri e propri giacimenti enologici a cielo […]
A Recco e Sori la 7ma edizione di Fattore Comune, incontri fra Dop e Igp del territorio
Ebbene sì, ci risiamo ancora una volta per fortuna, perché la qualità non può fare a meno di mettersi in mostra. Lo sanno bene al Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio, che sono arrivati alla vigilia della settima edizione di Fattore Comune, incontri fra Dop e Igp del territorio. Se lo chiedessimo a Lucio […]
Terza edizione di Salum’È, nella Città dell’Altra Economia, mostra mercato delle rarità ed eccellenza della norcineria italiana
Da sabato 26 a domenica 27 ottobre 2024 va di nuovo in scena presso la Città dell’Altra Economia Salum’è, la mostra mercato dedicata ai salumi rari e pregiati. È la terza edizione di questa manifestazione che mette in mostra sui banchi espositivi il fiore all’occhiello della tradizione norcina italiana e che dall’anno scorso si tiene […]
Babbi: Un viaggio fra tradizione, qualità e dolcezza senza tempo
C’è una storia che profuma di dolcezza, artigianalità e passione. Una storia iniziata più di 70 anni fa nell’entroterra romagnolo e che continua ancora oggi a deliziare il mondo intero. Parliamo di Babbi, un’azienda italiana che ha fatto del dolce il suo biglietto da visita, creando prodotti in grado di conquistare anche i palati più […]
Lupaia il sogno che diventa realtà
A volte capita. Ci s’incontra, le vite s’intrecciano, si condivide un sogno e poi questo assume le forme di un boutique hotel di fascino nella campagna toscana. Siamo sulle colline di Torrita di Siena, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, quest’ultima Patrimonio Unesco, a soli 20 minuti da Montepulciano e nei pressi […]
Germany food wine culture a S. Pellegrino Sapori Ticino
Un nuovo capitolo per S.Pellegrino Sapori Ticino (29 settembre – 24 novembre 2024) come scelta naturale dopo le edizioni dedicate a Italia e Francia, tutti Paesi confinanti con la Svizzera e con uno scambio a livello turistico e culturale molto importante. Territori stupendi dove si mescolano città meravigliose, grandi tradizioni e una natura magnifica. Oggi […]