E’ già pronta la stagione “terapeutica” 2023/2024 con un attento sguardo al benessere psico-fisico e anche sociale. Il teatro è salute, non solo mentale, e la risata è (dolce) medicina. Un paio d’ore di sano divertimento tolgono il medico di torno, ma non solo, favoriscono anche nuove conoscenze e rapporti sociali. E allora ecco che […]
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia propone un weekend speciale dedicato al volo
Milano. Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia in collaborazione con easyJet, propone, per sabato 4 e domenica 5 marzo, uno speciale weekend, ricco di attività per famiglie e appassionati del volo. Curiosi e appassionati potranno, così, simulare acrobazie aeree in realtà virtuale, giocare con l’aerodinamica, conoscere piloti e assistenti di volo e mettersi alla prova […]
Alla scoperta del Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di Venezia
E’ vero che a Venezia basta passeggiare per le calli e per i ponti sui canali e alzare lo sguardo sui palazzi, magari evitando lo scontro con le frotte di turisti immancabilmente presenti, per godere di un’esperienza unica al mondo. E’ vero anche che Venezia è uno dei tesori artistici e culturali d’Italia con musei […]
A Bolzano per Ötzi l’uomo venuto dal ghiaccio
Più di 5,5 milioni di visitatori in 24 anni: tanti ne ha realizzati il Museo Archeologico dell‘Alto Adige di Bolzano dalla data della sua apertura al pubblico il 28 marzo 1998. La celebre mummia del Similaun, l’Uomo venuto dal ghiaccio ospitato nel museo, rimane ancora la principale meta di molti turisti in visita nella città […]
Inaugurato il nuovo museo nel Castello Grifeo a Partanna
Dopo due anni di chiusura per il covid-19, con una grande partecipazione di cittadini ha riaperto nel pomeriggio del 28 maggio 2022 il Museo Civico della Preistoria del basso Belìce, nel Castello Grifeo a Partanna (Tp). Tra i presenti il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, l’assessore regionale ai Beni culturali e Identità siciliana, Alberto […]
Sorprese museali a Roma
Roma è città d’arte e di musei. Non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra gli indirizzi noti in tutto il mondo e le piccole meraviglie segrete che si scoprono nei luoghi più inaspettati. Per la sua imponenza assurta a simbolo stesso della città e per il suo significato storico e artistico, ogni visita di Roma […]
A Palermo grazie alle donazioni di libri, aperta la Biblioteca Sociale ‘Da Da’
Lo scorso 10 maggio è stata inaugurata nella sede di A.N.TRAS Onlus, una biblioteca sociale aperta alla città. Nulla di eccezionale potrebbe dire qualcuno, ma l’iniziativa – pur nella sua semplicità – è nata per dare nuovo lustro a tutti quei libri che, spesso a causa di case sempre più piccole o per la perdita […]
Il grande Tintoretto di Venezia
A Venezia la storia e l’arte sono di casa. Nella seconda metà del ‘200 in tutta l’Italia Centro-Settentrionale fiorirono numerose confraternite religiose, che a Venezia furono chiamate Scuole. I loro membri appartenevano alla più operosa borghesia che in questo modo legittimava il proprio ruolo in contrapposizione ai nobili di sangue. Fino alla caduta della Serenissima […]
Madrid, la biblioteca è nella Metro
Basta un week-end per rimanere stregati: dall’arte, dalla storia, dal sole, dal calore della gente, ma anche da una cultura molto antica; non a caso nel 1992 Madrid fu nominata Capitale Europea della cultura. Ospitale ed elegante, dinamica e multiforme, la capitale della Spagna è una città dai mille volti sempre in fermento. Il cuore […]