Si riconferma anche per quest’anno la partecipazione degli chef les Collectionneurs alla kermesse gastronomica ideata da Chris Oberhammer, chef-patron del rinomato Ristorante Tilia, che da 8 edizioni accende i riflettori sulla tradizione culinaria dell’Alta Pusteria portando in tavola le eccellenze del territorio e facendone scoprire le sfaccettature più gourmet. «Da un lato vogliamo promuovere lo […]
Ferrara Food Festival 1° edizione
Ferrara ha certamente subito un isolamento territoriale per la posizione geografica che la vede distante dalla via Emilia, la principale arteria commerciale della regione che da Piacenza giunge a Rimini. La posizione però non ha influito sul suo evolversi culturale e architettonico, che oggi infatti la pone ad essere uno dei poli turistici emiliani che […]
Piccini 1882 il progetto enoico di una grande famiglia
Dal Chianti Classico alla Maremma fino ai territori vulcanici dell’Etna e del Vulture. Quella di Piccini 1882 rappresenta un sogno prima e un progetto imprenditoriale poi caratterizzato da anime molto diverse tra loro ma tutte accomunate dalla capacità di raccontare con grande sincerità alcune delle eccellenze enologiche del nostro Paese. Piccini 1882, il gruppo vitivinicolo […]
San Pellegrino Sapori Ticino 2021 incontra le Regioni d’Italia
Il Ticino, il cantone più a sud della Svizzera e situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, è considerato il più assolato e “mediterraneo” della Svizzera. Flair italiano, clima mite, laghi, valli ridenti, monumenti in stile romanico e vie pittoresche che sfociano in piazze vivaci. Questo mondo è pronto ad ospitare l’edizione numero 15 […]
Il ristorante “Il Vizio” apre a Milano
Il Ristorante “Il Vizio” il 30 settembre svelerà finalmente al pubblico meneghino la sua doppia anima culinaria e la sua filosofia di base, rappresentata da un percorso del gusto che abbraccia sapientemente i sapori d’oriente e la tradizione italiana, e lo farà in una location di grande prestigio: all’Hotel Sina De La Ville, a due […]
Alle Cantine di Franciacorta degustazioni di 30 Franciacorta Rosé
Cantine blasonate, aziende emergenti e abili sommelier, offrono agli amanti del vino una vetrina completa di tutte le etichette franciacortine e dei più pregiati vini italiani e stranieri nel noto e fornitissimo Wine Store di Erbusco, in occasione, il 18 e 19 settembre, dell’ultimo weekend del Festival del Franciacorta. Eccezionalmente presenti insieme in un unico […]
Autunno in Alpe Cimbra tra magia del foliage eventi enogastronomici e outdoor
In autunno l’Alpe Cimbra (Tn) si tinge di mille colori: l’equinozio d’autunno segna la fine dell’estate e l’inizio del cammino verso l’inverno con un vero e proprio spettacolo di profumi e di colori, tipico di questa stagione. È impossibile non lasciarsi catturare dai fantastici colori autunnali delle foglie e degli alberi: una vera e propria […]
Viaggio nella patria del Prosecco Superiore: storia, arte e natura in mille bollicine
Degustazioni, visite in cantina, piccoli B&B affacciati sul paesaggio rilassante delle colline vitate, e poi piatti della tradizione, trekking e pedalate nel verde. Siamo nella terra delle bollicine, un paesaggio di tradizioni antiche che ha fatto entrare le colline del Prosecco di Valdobbiadene nella World Heritage List, la lista dei siti certificati dall’Unesco come Patrimonio […]
Al sapore del buongusto e della tradizione, parte la seconda edizione di Roma Baccalà
Ogni luogo ha le sue tradizioni culinarie, ma il baccalà, come lo stoccafisso (detto anche pescestocco), accomunano un po’ tutto il Paese, consumato in mille lodi. Un prodotto tanto antico e popolare che ritroviamo citato anche in poesie e canzoni. Come ne “La società dei magnaccioni”, nota canzone popolare romana che nel testo riporta che: […]