site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Al Tasting Room dell’Eden’s Park di Merano il piacere sposa la leggerezza
novembre 16, 2022  |  By Claudio Zeni In ENOGASTRONOMIA, OSPITALITÀ

Al Tasting Room dell’Eden’s Park di Merano il piacere sposa la leggerezza

Kochenundkunst

Immersa in un parco secolare situato nella più esclusiva zona residenziale di Merano, Villa Eden – un vero e proprio Leading Hotel of the World – è il luogo ideale per godersi un soggiorno all’insegna della massima tranquillità, del benessere e del piacere della tavola. Al Tasting Room at Eden’s Park, il ristorante gourmet dell’hotel 5 stelle lusso vi è lo chef Marcello Corrado, che con la sua cucina è pronto a regalare agli ospiti autentiche esperienze all’insegna del gusto, della salute e della fantasia.

 Tasting room
Tasting room

Promotore di una cucina stagionale, gustosa e attenta alla valorizzazione del territorio, Marcello Corrado ha sposato la mission gastronomica di Villa Eden: offrire agli ospiti pietanze invitanti e saporite nonché salutari. La filosofia gastronomica su cui si fonda il Tasting Room at Eden’s Park affonda infatti le sue radici nella ricerca dei sapori autentici, degli ingredienti della migliore qualità e delle tecniche più all’avanguardia, con l’obiettivo di regalare agli ospiti un vero viaggio multisensoriale che oltre al palato, avvolge e coinvolge anche cuore e mente. É proprio nell’atmosfera elegante del Tasting Room at Eden’s Park, in una location dall’indiscutibile savoir faire, che gli avventori avranno la possibilità di assaggiare piatti interamente realizzati con ingredienti di altissima qualità, salubri, ecosostenibili e quasi esclusivamente biologici, realizzati con cura e passione dalle mani dello chef Marcello Corrado e della sua brigata.

 Marcello Corrado e Elisa Gufler
Marcello Corrado e Elisa Gufler

Il menù degustazione, fiore all’occhiello della Tasting room di Villa Eden, è stato pensato per tutti coloro che ricercano una cucina dall’anima artigianale, delicata e aromatica; in grado di esprimere gusti autentici attraverso accostamenti entusiasmanti come quello del risotto alla clorofilla di piselli, del petto di fagiano in crepinette con radici e tuberi al cartoccio o del ancora il branzino arrostito e l’anguilla. Il menù, che varia in base alla stagionalità, comprende in tutto sei portate (sia di carne che di pesce), con aggiunta di amuse bouche e pre dessert, ma il cliente può liberamente propendere per assaggiare anche solo tre o quattro portate del menù, cui possono essere abbinati vini accuratamente scelti dalla sommelier del Tasting Room at Eden’s Park, Elisa Gufler.
Marcello Corrado, classe 1979, è napoletano di nascita, ma le sue origini meridionali si fondono certamente con le sue esperienze in giro per il mondo e per l’Italia. Da Roma, a Milano, passando per Salerno e Treviso, approfondisce le sue straordinarie doti sino ad approdare nel 2017 al Perillà in Val D’Orcia dove conquista la sua prima stella Michelin. Promotore di una cucina stagionale, gustosa e attenta alla valorizzazione del territorio, nel 2022 diventa Executive Chef di Villa Eden. La Maitre & Sommelier Elisa Gufler  – Originaria di Corvara in Val Passiria, Elisa Gufler, dal carattere determinato, già da piccola sapeva che il suo futuro sarebbe stato nella ristorazione di alto livello. Dopo essersi diplomata al rinomato istituto alberghiero “Kaiserhof” di Merano, ha continuato a implementare le sue conoscenze nel campo dell’enogastronomia, conseguendo alla giovane età di 22 anni i prestigiosi diplomi di sommelier di vini e formaggi. Inoltre, è anche una specialista certificata dell’Espresso Italiano.

Le Cheminèe bar
Le Cheminèe bar

Villa Eden Leading Park Retreat, dalla bella terrazza panoramica allo Cheminée Lounge Bar, elegante e frizzante luogo d’incontro, dal centro benessere alla reception fino alle sale ristorante gourmet e al Mindful Restaurant, è la location perfetta per chi vuole vivere un’esprienza indimenticabile. Non a caso da 39 anni la famiglia Schmid, proprietaria della strttura,  si occupa del benessere degli ospiti.
www.villa-eden.com   

Testo/Claudio Zeni – foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia ospitaltà

Article by Claudio Zeni

Previous StoryCroazia, presentata a Roma l’offerta turistica 2023 con lo sguardo rivolto al 2030
Next StoryBrescia e provincia tra mercatini, presepi e tradizioni

Related Articles:

  • APERTURA AcetoBalsMO-CipollaMarghIGP_2023.04.28_125903
    L’Aceto Balsamico di Modena sposa la Cipolla Bianca di Margherita: due Igp insieme a Bologna, a Fico Eataly World
  • APERTURA trinity college
    Dieci super tour gastronomici in tutta l’isola d'Irlanda

caterorie

  • ATTUALITA’ (70)
  • BENESSERE (56)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (193)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (203)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (28)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (71)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (102)
  • OSPITALITÀ (97)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (45)
  • TURISMO (242)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • La storia del Giro d’Italia raccontata dalle foto di Carlo Riccardi giugno 2, 2023
  • Cinema d’estate nel giardino di Borgo San Gaetano di Bernalda maggio 31, 2023
  • Terme di Saturnia Natural Yoga Destination maggio 29, 2023
  • L’Aceto Balsamico di Modena sposa la Cipolla Bianca di Margherita: due Igp insieme a Bologna, a Fico Eataly World maggio 26, 2023
  • In Ticino con Michelle Hunziker a caccia di tesori storici e naturalistici maggio 24, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.