Il Forte di Bard è un’importante struttura militare realizzata nella prima metà del XIX secolo, posta alla sommità di una rocca all’ingresso della Valle d’Aosta. Grazie ad un articolato intervento di recupero, la fortezza è oggi un polo culturale e turistico sede di musei, esposizioni di respiro internazionale, eventi, servizi informativi e di accoglienza all’avanguardia. […]
Ristoranti a cielo aperto in Western Australia
Se parte dell’esperienza di ogni viaggio è anche l’esplorazione della cucina locale e di singolari location capaci di rendere memorabili i momenti dedicati all’esplorazione dei sapori più variegati, allora il Western Australia ha moltissimo da offrire in diverse zone del suo sconfinato territorio. Da tour aborigeni per andare alla scoperta delle tradizioni alimentari dei primi […]
Paesaggio rurale storico Poliziano con Montepulciano Active
Si chiama ‘Montepulciano Active’, ed è il nuovo progetto promosso dal Comune di Montepulciano (Si) per incentivare l’outdoor e la mobilità sostenibile, caratterizzando la città di Agnolo Poliziano e del Vino Nobile come luogo ideale per il turismo all’aria aperta, tra natura e cultura. Dieci inediti percorsi ad anello, per un totale di circa 100 […]
La strada dei vigneti alpini
Un turismo sostenibile, innovativo, capace di valorizzare anche le stagioni meno frequentate, offrendo uno spazio turistico tematico dei territori, dal punto di vista enologico, gastronomico, geografico, storico e culturale. È questo l’obiettivo del “Vi.A. – Route des vignobles alpins” (ALCOTRA), progetto frutto di cooperazione territoriale transfrontaliera che riunisce in un ambito la Valle d’Aosta, aree […]
Pesce in Piazza a Trastevere dal 15 al 17 dicembre
Il 2022 è stato dichiarato l’Anno Internazionale della Pesca e dell’Acquacoltura dalla Fao, l’organizzazione Onu con sede a Roma che si occupa di alimentazione e agricoltura. Allora cosa ci può essere di meglio di una manifestazione che punta alla valorizzazione e promozione del consumo consapevole del pesce dei mari italiani? Stiamo parlando di ‘Pesce in […]
Losanna un Natale all’insegna della sostenibilità
Eleganza e sobrietà. Sono le parole d’ordine del Natale 2022 di Losanna, città che ha fatto della sostenibilità la sua bandiera. Un invito a vivere l’ultimo mese di un anno complesso con un po’ di leggerezza ed un tocco di magia. Oltre alle novità di Bô Noël, le suggestioni del Festival Lausanne Lumières e l’emozione […]
Le festività natalizie all’Aleph Rome Hotel, per sognare ad occhi aperti con ‘Aleph in Wonderland’
Per chi non lo conoscesse, potrebbe essere questa l’occasione per fare le presentazioni. Ma non stiamo parlando di una persona, bensì di un luogo che a Roma ha avuto un posto di rilievo nell’economia della città. Si tratta dell’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, in via di San Basilio 15, nel cuore della Capitale. […]
Volpedo, la Pieve di San Pietro con le sue origini leggendarie e i suoi affreschi
La Pieve Romanica di San Pietro Apostolo si trova poco al di fuori delle mura dell’antico borgo di Volpedo, che un tempo era un castrum fortificato i cui resti sono ancora visibili ad un occhio attento, malgrado l’abbattimento delle mura effettuato nell’Ottocento. La chiesa viene citata per la prima volta in una pergamena del 965 […]
Al via la stagione della neve a Cortina e sulle Dolomiti
Smuovere le montagne, nel linguaggio comune e nei dizionari di lingua italiana, significa realizzare qualcosa di straordinario, superare ogni sorta di ostacolo e di difficoltà. Un risultato di questo tipo è sotto gli occhi di tutti in campo sciistico: la fine di novembre e il ponte di Sant’Ambrogio sono tradizionalmente il periodo di apertura della […]