Giacomo Casanova vi trascorse un paio di mesi, dedicandovi varie pagine delle sue memorie, raccolte nella famosa “Storia della mia vita”. Siamo nel Castello di Spessa di Capriva del Friuli, nel cuore del Collio goriziano, terra di grandi vini e antica storia. Immerso nel verde di un magnifico giardino all’italiana, circondato dalle vigne della tenuta […]
Estate 2020, la Francia apre ai turisti europei e britannici
A partire dal 15 giugno (tale data rimane fissata in attesa di una conferma ufficiale), la Francia aprirà ai Paesi europei, lo ha dichiarato il Primo Ministro Edouard Philippe durante la conferenza stampa del 28 maggio. Per quanto riguarda l’Italia, come ha rilevato la Direttrice Generale di Atout France Caroline Leboucher, i professionisti del turismo […]
Sui colli bolognesi, il Palazzo di Varignana
A metà strada tra Bologna e Castel San Pietro Terme, di Palazzo di Varignana – riaperto il 29 maggio – sapevamo solo che fosse un ampio resort (30 ettari) sui colli bolognesi, che fa parte del circuito di Les Collectionneurs (marchio francese di hotel di charme e ristoranti gourmand), il cui fiore all’occhiello era la […]
Franciacorta, una vacanza fra le vigne
Via dalla pazza folla per trascorrere una vacanza fra le più pregiate zone vinicole italiane, in un contesto che coniuga riposo per mente e corpo. Immerso fra i vigneti da cui provengono i pregiati vini, è situato Corte Lantieri di Capriolo, in provincia di Brescia, un agriturismo di classe ideale per un’estate da scoprire con […]
Pacifico settentrionale, tra vulcani, oro ed orsi
Il Pacifico del Nord Ovest si mostra in tutta la propria bellezza, lungo i suoi selvaggi litorali, verso lo Stretto di Behring. Direttamente, oltre il confine con l’Oregon, entrando nel Washington State, al di là della foce a estuario del Columbia River, c’è Cape Disappointment, su cui Clark innalzò una grande bandiera americana, a significare […]
Borgo San Gaetano di Bernalda (MT), destinazione ideale tra storia, natura e relax
La prossima estate sarà una stagione davvero inedita, tutta da inventare, nella quale riscoprire il piacere di visitare la nostra bellissima Italia ricca d’arte, cultura e storia. Un paesaggio unico nel suo genere costituito da borghi, campagne, territori straordinari, dove il vivere segue i ritmi della natura e a misura d’uomo, è la Basilicata. Qui […]
Sulle strade dell’Oregon
Da Shasta (California), dopo poche decine di chilometri, si entra in Oregon. L’etimologia di questa parola, sembra che sia riferibile al grande fiume Columbia che sfocia nel Pacifico, nell’estremo nord del Paese. Infatti nel 1778, l’ esploratore britannico Jonathan Carver, in un suo libro, scrisse che la parola “Oregon” derivava da una corruzione della parola […]
I segreti del vino in un clic: il corso che non c’era
Conoscere il vino, imparare a scegliere l’abbinamento tra i piatti e la bottiglia giusta, apprezzandone caratteristiche, storia, profumi. Tutto questo grazie a un corso online. E’ l’obiettivo dell’Academy di Facile Sommelier, il progetto proposto dall’associazione di giornalisti agroambiente e food Arga Lombardia Liguria. La proposta si pone in continuità con il precedente percorso di avvicinamento […]
Il turismo al tempo del Coronavirus
Se c’è un settore veramente penalizzato dal punto di vista economico e occupazionale dal perdurare della pandemia del Coronavirus, questo è certamente il turismo in tutte le sue declinazioni, compresa la ristorazione. E non poteva essere diversamente, con gli aeroporti chiusi da due mesi, le compagnie aeree straniere che non possono atterrare più in Italia, […]