È possibile andare alla scoperta degli splendidi paesaggi e delle prelibatezze enogastronomiche del Trentino in sella a una bici, pedalando in completa autonomia nel cuore di paesaggi di grande fascino e concedendosi interessanti e golose soste lungo il percorso? Naturalmente sì: non a caso, con Taste&Bike, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino […]
L’atelier del gusto di mastro Vottero
Il Maestro Vottero è uno stilista che in cucina crea modelli unici, “sartoriali”. e lo fa anche traendo ispirazione dalle opere d’arte che pittori, scultori , fotografi periodicamente espongono nei locali del suo “atelier”. La scelta degli artisti che ospita durante l’anno è curata con passione, dedizione e competenza da Licia Mazzoni, PR & Event […]
Vinum & Cibo inverno Gourmet
L’inverno si trascorre a tavola con i Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol, dove in enoteche storiche, cantine e botti di vino si vivono esperienze culinarie speciali che rendono la vacanza indimenticabile. Al primo posto sempre la qualità e genuinità dei prodotti, materie prime che provengono dal territorio e che danno vita a piatti tradizionali e creativi, […]
Diario di vigna Bottega, i costi di produzione del Prosecco maggiori dello Champagne
La cantina Bottega di Bibano di Godega Sant’Urbano (Tv) ha iniziato da alcuni anni a diffondere argomentazioni ad hoc per dimostrare che il costo di produzione del Prosecco è superiore a quello dello Champagne. L’area del più famoso spumante transalpino è quasi piatta, mentre quella del Prosecco è collinare con zone molto scoscese, quindi la […]
A Natale gli auguri si mangiano
“Ho gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio” scriveva Oscar Wilde e così pensano tutti i buongustai. Ecco perchè è molto facile impacchettare il regalo di Natale per i gourmet, basta scegliere prodotti di eccellenza ed esperienze gastronomiche fuori dall’ordinario. Il Parmigiano Reggiano a filiera cortissima – I cheese lovers sanno bene che il Parmigiano […]
Dolce autunno in Francia fra nuovi ristoranti stellati e grandi vini
Tre luoghi di Francia che fanno del bon vivre, fra grandi vini e alta gastronomia, un loro punto di forza. La Valle della Loira dei castelli dei re e dei vigneti, Bordeaux, capitale mondiale del vino e l’Alsazia, con una splendida Strada dei Vini che si declina fra villaggi di charme e vigne a perdita […]
La patata Primura D.O.P incontra la cucina bolognese
Correva l’anno 1470 quando dalla Bolivia e Cile, veniva importata in Europa, la patata che la popolazione Inca trovava fino a 5.500 metri di altezza. I primi anni furono duri perché il prodotto si diffuse principalmente tra gli abitanti che vivevano ai margini della “società”. Solo 300 anni fa, grazie a Federico il Grande di […]
Bolzano tempio gourmet
Fin dal primo impatto con Bolzano è impossibile non accorgersi del suo carattere davvero singolare. La più settentrionale delle città italiane e la più meridionale delle città mitteleuropee, è da sempre luogo d’incontro di diverse culture. In questo suggestivo centro, costellato da parchi e montagne, la cucina risente dell’influsso di due tradizioni completamente diverse: quella […]
Bertinoro i vini della ospitalità romagnola
E’ risaputo quanto siano ospitali gli abitanti della Romagna. Si racconta che, se avete sete al confine tra Emilia e Romagna e vi fermate in un casolare chiedendo da bere, se vi porgono un bicchiere d’acqua siete ancora in Emilia, mentre se vi offrono un bicchiere di vino siete già in Romagna. Gran parte del […]