1986, la Seconda guerra mondiale è lontana ormai 40 anni, ma gran parte dell’Europa si presenta ancora divisa nei due enormi schieramenti costituiti dalle due superpotenze vincitrici del conflitto: l’America da una parte, con il suo blocco occidentale e i paesi della NATO, e l’URSS dall’altra, con in testa la Russia e i paesi orientali […]
Estate 2018, otto destinazioni in Italia e nel mondo
Che sia al mare o in montagna, lago o città d’arte, in Italia oppure all’estero, purchè ci sia un periodo, quand’anche breve, per staccare la spina dalla routine quotidiana, rilassarsi e scoprire nel contempo nuove mete. A questo servono le agognate vacanze. Ecco un ventaglio ampio ed articolato di luoghi dove potersi indirizzare. Per chi […]
Nostalgie d’Africa: Eritrea, 2006
Irreale, lo sbuffo di fumo compatto, acre e denso che sprigiona energia sul ferro arrugginito. Uno spruzzo violento e improvviso di solida nebbia grigia sulla paglia riarsa dei prati settembrini. Nella cabina del malconcio mastodonte d’acciaio, residuo di epoche lontane, un uomo nero come il carbone getta carbone a palate nella fiamma viva della caldaia. […]
Persia di ieri, Iran di oggi
Visito l’Iran una settimana dopo la rielezione di Hassan Rouhani, attuale Presidente della Repubblica Islamica Iraniana. A sentir parlare i giovani – molti dei quali laureati, colti, eruditi e poliglotti – sono contenti di questa riconferma, anzi sono stati proprio loro a volerlo, perché guardano al futuro con ottimismo. Ahmadinejad, per gli iraniani, è ormai […]
Croazia, le dieci spiagge più belle
L’estate si avvicina e sarà opportuno pensare per tempo alle vacanze, per non farsi cogliere impreparati. Nel caso dovessero essere marine, ci permettiamo di suggerire come destinazione la Croazia, nazione grande un sesto dell’Italia a due passi da noi sull’altra sponda dell’Adriatico, facilmente raggiungibile via terra o via mare, con uno dei maggiori sviluppi costieri […]
La folla multietnica nella Londra di fine anno
Iniziato il 2018 tra brindisi, fuochi d’artificio e tanti buoni propositi, sono tornato da Londra, dove ero andato a disintossicarmi da chiacchiere elettorali, polemiche sulla spazzatura romana, dissesto dell’Atac, strade perennemente intasate e le sorti di Spelacchio, l’abete rosso arrivato a Roma dalla Val di Fiemme. Un periodo a cavallo del Capodanno in una vera […]
Sorprendente Arles
Situata nel centro della Provenza, Arles si presenta come una delle città francesi più amate e più visitate dai turisti italiani. Non fa meraviglia perché, iscritta sulla lista del patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco dal 1981, Arles è la città che annovera la maggior quantità di monumenti romani dopo Roma. La città vanta infatti una storia […]
Berlino grande capitale d’Europa
Berlino non si è fatta piegare né da Hitler, né da Stalin, né dalla realpolitik delle potenze occidentali, né dagli interessi Usa. E’ risorta dalle macerie della seconda guerra mondiale e da quelle della Guerra Fredda. Oggi si presenta come una città bellissima che guarda al futuro senza dimenticare il proprio passato, divenuto memoria tangibile […]
Slavonski Brod: la storia di una fortezza
Slavonski Brod racconta una storia che sarebbe piaciuta senza dubbio a Dino Buzzati, perché è la storia di un microcosmo, una fortezza poderosa che non subì mai attacchi nemici e alla fine venne smantellata. Per raccontarla bisogna procedere con ordine, perché è una storia abbastanza lontana dagli stereotipi del turismo di mare in Croazia che […]